"Ho incontrato Gesù ed era pieno d'amore
mentre io ero pieno d'odio".
Comincia così "Someone like jesus", canzone-cardine dell'ultimo lavoro a nome New Model Army - "Eight" - dopo quasi due decenni di inni politici, concerti-guerriglia e ribellione a mani nude: come dei Levellers più grintosi e coerenti; come dei Violent Femmes minori ma arricchiti di elettricità; come dei Clash con meno talento ma con più tempo. 20 anni dopo "Vengenace" e "No rest for the wicked" Justin Sullivan ci fa sapere che è ancora pieno di odio - alcune persone non troveranno pace fino alla tomba.
Troppo d'altronde è cambiato dai tempi di "Christian militia" (il feroce inno di guerra che li rese eroi ribelli e romantici), "Eight" è con molta probabilità il canto del cigno, canzoni venute fuori a fatica in un clima piuttosto depresso dopo alcune prove fallimentari e l'indifferenza crescente dei media.
Questi ultimi che oggi rialzano la penna, soprattutto in virtù della presenza di "Paekakariki beach", ballata piena di poesia e disillusione: "E così lascio il campo di battaglia" - canta sfinito Sullivan - "attraverso i fumi e mi accascio al sole del mattino - lassù un oceano di uccelli continuerà a volare". Sulla tomba dei New Model Army "Paekakariki" ne sarà il saluto per chiunque si trovi a passare di lì per caso ed "Eight" il testamento: 20 anni spesi bene e per quanto mi riguarda gliele sono grato.
Nulla è per sempre e nulla è perfetto, tuttavia si può ancora godere della buona vecchia scuola in una "Orange Tree Roads" d'assalto, con le sue chitarre in primo piano; in una "You weren't there" lenta litania sulla guerra e sulla miseria dell'animo umano ed infine sull'apertura affidata a "Flying through the smoke", che con la sua armonica pare partire folk per poi virare punk e chiudere con un ruggito che sfiora il metal e il tutto è davvero un bel sentire.
Il tempo passa per tutti e l'odio rimane, ma il tempo passa comunque e nessuno gli sopravvive. Rimangono un po' di tombe sparse un po' dappertutto e qualcuno ancora disposto a passarci per un saluto.
Elenco tracce testi e video
10 Mixam (03:31)
Cassandra's still shouting from the city walls but no one ever hears
And far below the traffic moves like fish upon the ocean floor
to the rhythms of the tide
We're holding on so tight because it seems as if we're moving very fast
But all this speed is just illusion as we while away our lives
Whatever they want from you - you don't have to give
Whatever they say to you - you don't have to give
Whatever they put you through
Fury to the left of me, madmen to the right
And on Caesars Mall seduction is so sweet
It's easy to forget that there's a price on
Whatever they want from you - you don't have to give
Whatever they say to you - you don't have to give
Whatever they put you through
11 WipeOut (04:12)
This is where we go to - to the blue of the ocean
On the 30 westbound to the diamond water
Lost out in the white waves - salt purification
Bright eyes and breathless - this is how Love feels
Wash away the black stuff, wash away the road-dirt
In the thrill of the wipe-out, feel it pulling you under
This is where it saved your life in the days of the new beginning
All the sweet redemption lines that you wrote and told a thousand times
This is where we go to - to the blue of the ocean
On the 30 westbound to the diamond water
On the back-lanes down to the sea we pulled to the side of the road
Danced together in the headlights beam to the songs on the radio
Cheek to cheek . . .
We're up on the cliff tops as the dusk falls and the wind drops down,
the last of the light fading in the sky out to the west;
and far out to sea, the water glows iridescent, perfect, like a promise
of warm water in the shallows, cold water out in the deep,
splashing on my face and rolling over, over, over . . .
Carico i commenti... con calma