"Ho incontrato Gesù ed era pieno d'amore
mentre io ero pieno d'odio".
Comincia così "Someone like jesus", canzone-cardine dell'ultimo lavoro a nome New Model Army - "Eight" - dopo quasi due decenni di inni politici, concerti-guerriglia e ribellione a mani nude: come dei Levellers più grintosi e coerenti; come dei Violent Femmes minori ma arricchiti di elettricità; come dei Clash con meno talento ma con più tempo. 20 anni dopo "Vengenace" e "No rest for the wicked" Justin Sullivan ci fa sapere che è ancora pieno di odio - alcune persone non troveranno pace fino alla tomba.
Troppo d'altronde è cambiato dai tempi di "Christian militia" (il feroce inno di guerra che li rese eroi ribelli e romantici), "Eight" è con molta probabilità il canto del cigno, canzoni venute fuori a fatica in un clima piuttosto depresso dopo alcune prove fallimentari e l'indifferenza crescente dei media.
Questi ultimi che oggi rialzano la penna, soprattutto in virtù della presenza di "Paekakariki beach", ballata piena di poesia e disillusione: "E così lascio il campo di battaglia" - canta sfinito Sullivan - "attraverso i fumi e mi accascio al sole del mattino - lassù un oceano di uccelli continuerà a volare". Sulla tomba dei New Model Army "Paekakariki" ne sarà il saluto per chiunque si trovi a passare di lì per caso ed "Eight" il testamento: 20 anni spesi bene e per quanto mi riguarda gliele sono grato.
Nulla è per sempre e nulla è perfetto, tuttavia si può ancora godere della buona vecchia scuola in una "Orange Tree Roads" d'assalto, con le sue chitarre in primo piano; in una "You weren't there" lenta litania sulla guerra e sulla miseria dell'animo umano ed infine sull'apertura affidata a "Flying through the smoke", che con la sua armonica pare partire folk per poi virare punk e chiudere con un ruggito che sfiora il metal e il tutto è davvero un bel sentire.
Il tempo passa per tutti e l'odio rimane, ma il tempo passa comunque e nessuno gli sopravvive. Rimangono un po' di tombe sparse un po' dappertutto e qualcuno ancora disposto a passarci per un saluto.
Carico i commenti... con calma