Nusrat Fateh Ali Khan e Michael Brook produttore. Pubblicato per la Real World di Peter Gabriel. Quando trovo la dicitura Real World sulla copertina degli album, qualcosa si muove in me e mi spinge a soppesare tra le mani il cd. Sinonimo di altre culture, di altri suoni; spesso devo pulire la memoria musicale che circola nella testa e fare uno sforzo per ascoltare questi lavori. non ne avrei voglia, ma mi obbligo. Per cercare quel qualcosa. Sempre. Il brano che apre e da il titolo all'album, non lo trovo particolare. Primo brano che dà il titolo all'album, niente di particolare. Poi dal secondo pezzo qualcosa cambia. I suoni prendono il sopravvento, gli arrangiamenti, e la voce è usata in modo più dilatato. Certo qui la produzione gioca un ruolo importante. L'incontro tra il maestro della musica Qawwali e Michael Brooks, crea un connubio di suoni ambient fascinosi e ammalianti. " Sea of Vapours" secondo me tocca l'apice. Ascoltando il primo brano, devo ammettere che subito ho pensato " hai, le solite litanie noiose arabe ". Mi sono ricreduto andando avanti nell'ascolto. E ho fatto bene a non mollare subito. Certamente non rientra nei miei gusti musicali preferiti, però un buonissimo album contaminato di musica etnica ed elettronica. Se non ci fosse stata la title track e il remix finale della stessa, dei Massive Attack sarebbe stato meglio.

Elenco e tracce

01   Mustt Mustt (Lost in His Work) (05:18)

02   Nothing Without You (Tery Bina) (05:07)

03   Tracery (04:52)

04   The Game (05:02)

05   Taa Deem (04:50)

06   Sea of Vapours (03:58)

07   Fault Lines (04:16)

08   Tana Dery Na (04:26)

09   Shadow (03:08)

10   Avenue (04:54)

11   Mustt Mustt (Massive Attack remix) (04:27)

Carico i commenti...  con calma