Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
  • Battlegods
    3 lug 17
    Cat's fooood!
     
  • Dislocation
    3 lug 17
    Nothing he's got he really needs, 21st century schizoid man.
     
  • zappp
    3 lug 17
    brano d'assalto e devastante oggi figuriamoci come poteva sembrare allora...
    Ma qui si entra in quel campo in cui la musica per bellezza non puo' essere etichettata ma si eleva su tutto.
     
  • sergio60
    3 lug 17
    la grandezza di questo brano ancora sfugge ai più....fate caso al sovrapporre di sax e chitarra in un continuo rincorrersi e al lavoro di cesello della batteria ...tempi dispari incociati da sembrare tutto semplice e invece è un brano per gente dai nervi saldi e tecnica sopra le righe, non sono un musicista professionale ,anzi molto dilettante,però mi piacerebbe fare "lo spelling" di questo brano...come sono stati incastrati i solo come si intersecano i vari ritmi tutti dispari ,ecc ecc,a mia memoria un 'altro brano si sviluppa in maniera "quasi" identica ed è Expresso dei Gong da Gazeuse,ma lì siamo in campo jazz/rock e ritmi dispari sovrapposti sono all'ordine del giorno,però ci somiglia nelle strutture...
     
  • zappp
    3 lug 17
    e anche il crescendo di tensione non scherza al punto da deflagare e chi all'ascolto ritrovarsi... spossato.
    i ritmi in battere pesantissimi come martellate, Fripp che indirizza le coordinate con quel suono nevrotico, il sax è una scheggia impazzita da far sembrare una persona impazzita in una stanza che rimbalza e sbatte da parete a parete, e tutto come dicevi tu, SEMPRE sotto controllo.
    Sarebbe stato facile nel corso della canzone fare una puttanata e rovinare tutto, ma questi correvano su di un filo a perdifiato senza paracadute.
    Stupisce ancora dopo milioni di ascolti.
     
    • sergio60
      3 lug 17
      hai detto bene....stupisce ancora dopo milioni di ascolti...ti racconto un aneddoto conobbi Di staso ,chitarra dei libra ad una mostra scambio di dischi anni fa e parlando di musica e dischi in genere ci soffermammo su questo lp e disse candidamente che un pezzo come 21th....non era previsto ,nè ipotizzabile al tempo da almeno il 99% dei musicisti ,e che è un vero tour de force per choi ci si cimenta ,eseguirlo come da lp è praticamente impossibile ,troppi stacchi e tutti in controtempo l'intreccio dei solisti sax e chitarra in un caos organizzato che se non hai una memoria lucidissima rischi di mandare tutto a vacca,ecc ecc però di un fascino che ti rapisce ,per lui che è un fine chitarrista è stato il brano della "rivelazione" ,oggi probabilmente con i tanti chitarristi con un bagaglio tecnico d eccezione sarebbe più facile eseguirla come da pentagramma,ma è e resta una sorta di santo graal per un gruppo, non impossibile ma estremamente complicata,
    • Dislocation
      3 lug 17
      Onore a Roberto Frippo e Gregorio Lago, allora......
    • zappp
      3 lug 17
      vero, oggi con certa prefarazione un pezzo come questo puo', volendo, forse essere anche riproposto, ma sai che c'é? Che i musicisti odierni sarebbe troppo concentrati sul tecnicismo a scapito del feeling.
      Nei Crimson tecnica e ispirazione andavano di pari passi, come se avessere 2 cervelli indipendenti.
      Di Staso...a proposito di ottimi manici italiani, prima si parlava di Marton e Fossati..
  • sergio60
    3 lug 17
    Earth bound paga lo scorno di fripp con la stampa,lo fece uscire così per polemica verso alcuni giornalisti che lo tacciavano di fare musica cerebrale,mancante di quella aggresività e immediatezza tipica di un sound più "grezzo" ,cos' decise di dare alle stampe dei nastri registrati alla meglio,peccato perchè ad un ascolto più attento i brani presentano delle parti interessanti ,come Groon,in cui la parte improvvisata è molto interessante,ma è dura portare a termine l'ascolto se di quando in quando si perde il filo perchè non udibile. certo un remastering sarebbe cosa degna e giusta anche per dare "luce" ad una formazione dei K.C. che è passata quasi in silenzio nello scorrere delle varie incarnazioni del re,eppure è stata quella che ha licenziato il più grande album di progressive in senso più stretto del termine...non avanguardia come il successore ma di sicuro è stato il picco di un modo di intendere il prog ,che andava, in direzioni diverse proprio in linea con l'etichetta che li abbiamo da sempre dato ..progressiva..in movimento..
     
  • Kotatsu
    3 lug 17
    Non ci sono parole per definire questi uomini. Grazie per tutto ciò che mi avete dato (anche se al concerto non si poteva fare nemmeno una foto, mannaggia a te Roberto!). Un saluto a Gregorio...
     

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati

 

Di questo album, che conclude una delle numerose fasi della storia dei geniali King Crimson, si è detto di tutto, di più e anche altro: inutile, orribile, grezzo, bootleg e neanche dei migliori ecc... Molti commenti negativi e alcuni forse troppo severi. di più
Canzone 01 - 21st Century Schizoid Man