#LoNacqueOggi e avrebbe 220 primavere:
Mary Shelley, nata Mary Wollstonecraft Godwin.
Autrice del famigerato "Frankenstein: or, The Modern Prometheus" pubblicato nel 1818.
Nel 1814 Mary si innamorò di Percy Bysshe Shelley, all'epoca già sposato con Harriet Westbrook.
Mary fuggì in Francia con Percy e dopo aver attraversato insieme l'Europa, dovette rientrare in Inghilterra per mancanza di denaro per sopravvivere.
Mary aspettava una figlia da Percy, la bambina morì pochi giorni dopo il parto prematuro, senza aver ricevuto nemmeno un nome.
Mary e Percy si sposarono nel 1816, dopo il suicidio della moglie di lui.
Shelley divenne l'idolo delle due-tre generazioni successive di poeti (inclusi Alfred Tennyson, e William Butler Yeats), fu apprezzato anche da Karl Marx, dopo una vita errabonda, tragica e avventurosa, morì prematuramente annegando in mare all'età di circa trent'anni, il mare dieci giorni dopo restituì il suo corpo sulla spiaggia di Viareggio, era il 18 luglio 1822.
Quando Mary cadde in una profonda depressione che la allontanò da Percy, egli scrisse questi versi:
Mia carissima Mary, per quale ragione te ne sei andata,
E mi hai lasciato solo in questo mondo desolato?
Il tuo corpo è qui in verità -un corpo piacevole-
Ma tu sei fuggita, ti sei inoltrata per una strada desolata
Che porta alla più tetra dimora del Dolore
Dove anche per amor tuo io non posso seguirti
Ritornerai per me?

Mary Shelley, nata Mary Wollstonecraft Godwin.
Autrice del famigerato "Frankenstein: or, The Modern Prometheus" pubblicato nel 1818.
Nel 1814 Mary si innamorò di Percy Bysshe Shelley, all'epoca già sposato con Harriet Westbrook.
Mary fuggì in Francia con Percy e dopo aver attraversato insieme l'Europa, dovette rientrare in Inghilterra per mancanza di denaro per sopravvivere.
Mary aspettava una figlia da Percy, la bambina morì pochi giorni dopo il parto prematuro, senza aver ricevuto nemmeno un nome.
Mary e Percy si sposarono nel 1816, dopo il suicidio della moglie di lui.
Shelley divenne l'idolo delle due-tre generazioni successive di poeti (inclusi Alfred Tennyson, e William Butler Yeats), fu apprezzato anche da Karl Marx, dopo una vita errabonda, tragica e avventurosa, morì prematuramente annegando in mare all'età di circa trent'anni, il mare dieci giorni dopo restituì il suo corpo sulla spiaggia di Viareggio, era il 18 luglio 1822.
Quando Mary cadde in una profonda depressione che la allontanò da Percy, egli scrisse questi versi:
Mia carissima Mary, per quale ragione te ne sei andata,
E mi hai lasciato solo in questo mondo desolato?
Il tuo corpo è qui in verità -un corpo piacevole-
Ma tu sei fuggita, ti sei inoltrata per una strada desolata
Che porta alla più tetra dimora del Dolore
Dove anche per amor tuo io non posso seguirti
Ritornerai per me?

Carico i commenti... con calma