La rassegna #buzz propone un episodio questa volta forse meno sperimentale che altri ma un disco che, suggerito come sempre dal nostro @[ALFAMA] , è sicuramente efficace. Guardiamo ancora al Nord Europa, questa volta alla Danimarca.
Blue Sun - Blue Sun '73 (1973)
Un altro gruppo proveniente dal Nord Europa e più specificamente questa volta dalla Danimarca. Sono i Blue Sun, band attiva prevalentemente agli inizi degli anni settanta e il cui disco simbolo è sicuramente questo disco eponimo del 1973 (ristampato nel 1992). Evidente l'impronta progressive rock di base nel sound di questo gruppo che però poi si disimpegna in diversi generi e che nelle sue espressioni più jazz sperimentali non è lontano dal kraut-rock dei Can (es. la title-track 'Blue Sun', 'Bladene Falder'). Ma l'aspetto più tipico è quello riguardante delle canzoni di vero rock and roll nello stile di Eric Burdon e degli Animals e che richiamano il rhythm and blues americano come 'Son Af Solen', 'Ivalo Og Liza', senza contare le strumentali 'Tareperseren', 'Efterar', 'Solhverv'. Un disco dai toni trionfali, fossero stati americani oppure inglesi li avremmo considerati dei classici del rhythm and blues e dei grandi complessi del genere, ma la loro provenienza geografica ci fa più pensare a una commistione di generi che altrove, in Germania, si tradusse in espressioni più acide (per non parlare della Svezia), mentre in questo caso i suoni sono generalmente 'caldi' e caratterizzati da quel tipico 'blues', comunque più istituzionali. Ma efficaci.
Blue Sun - Blue Sun 1973
Blue Sun - Blue Sun '73 (1973)
Un altro gruppo proveniente dal Nord Europa e più specificamente questa volta dalla Danimarca. Sono i Blue Sun, band attiva prevalentemente agli inizi degli anni settanta e il cui disco simbolo è sicuramente questo disco eponimo del 1973 (ristampato nel 1992). Evidente l'impronta progressive rock di base nel sound di questo gruppo che però poi si disimpegna in diversi generi e che nelle sue espressioni più jazz sperimentali non è lontano dal kraut-rock dei Can (es. la title-track 'Blue Sun', 'Bladene Falder'). Ma l'aspetto più tipico è quello riguardante delle canzoni di vero rock and roll nello stile di Eric Burdon e degli Animals e che richiamano il rhythm and blues americano come 'Son Af Solen', 'Ivalo Og Liza', senza contare le strumentali 'Tareperseren', 'Efterar', 'Solhverv'. Un disco dai toni trionfali, fossero stati americani oppure inglesi li avremmo considerati dei classici del rhythm and blues e dei grandi complessi del genere, ma la loro provenienza geografica ci fa più pensare a una commistione di generi che altrove, in Germania, si tradusse in espressioni più acide (per non parlare della Svezia), mentre in questo caso i suoni sono generalmente 'caldi' e caratterizzati da quel tipico 'blues', comunque più istituzionali. Ma efficaci.
Blue Sun - Blue Sun 1973
Carico i commenti... con calma