Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
Pooh-Ci penserò domani
Pooh - Ci pensero' domani
  • Pinhead
    17 apr 18
    bei tempi
     
  • Dislocation
    17 apr 18
    Un rarissimo solo di basso di Cnazian, compresso e "pastorizzato", come andava, giustamente, ai tempi. Ancora non si trattava dei Pooh sbrindellati ed arruffoni degli anni 90 e 00... ha ragione Pin, bei tempi.
     
    • Bromike
      18 apr 18
      I Pooh hanno lavorato al meglio proprio in questo periodo. Parsifal, Viva, Poohlover, Boomerang, a tratti Alessandra e Opera Prima... fino a "Non siamo in pericolo" (1982) hanno fatto veramente delle vere pietre miliari del pop rock/rock sinfonico italiano, poi si sono appiattiti, e sono venute fuori tante, troppe schifezze (salvo "Uomini Soli" e "Giorni Infiniti"). Il Canzian non sarà un virtuoso, ma mai si è atteggiato ad esso. Buono come bassista. Scompare davanti ad Ares Tavolazzi e pochi altri in Italia.
    • Dislocation
      18 apr 18
      Senz'altro. A mio modesto parere l'apice ne rock sinfonico fu raggiunto con Parsifal e nel pop di gran classe con Boomerang.... Per Canzian è tutto vero, gran professionista ma tanti altri han fatto più e meglio di lui. Il vero talento strumentale nel gruppo era Battaglia, che alla chitarra teme ben pochi altri colleghi italici.
  • dsalva
    17 apr 18
    "....lo sai, le strade per farmi del male, non le sbaglio mai!"...già, bei tempi!
     
    • Dislocation
      17 apr 18
      "Poi se ne andò via nel modo che io sapevo già, passava un tassi, lo prese al volo..." Che tempi.

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati