Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
Caetano Veloso - Una musica per disco
Caetano Veloso - Neide Candolina
  • macaco
    10 giu 18
    Altra grande produzione di Arto Lindsay per un disco di alto livello.
     
  • Dislocation
    11 giu 18
    Querido Caé.
     
  • Lao Tze
    11 giu 18
    vero che non si può parlare di rinascita perché il disco dell'87 era tutt'altro che poco ispirato, ma è altrettanto vero che con Estrangeiro ha inizio una fase creativa tutta nuova. E Arto è troppo modesto per ammetterlo, ma la sua mano in questi dischi si sente ovunque.
    Qui il marchio lo lascia più forte in due pezzi - Ela ela, che di fatto è No Wave, e la versione di O cu do mundo con la chitarra e i fiati dissonanti. Ma anche quando domina la melodia caetaniana classica, vedi Lindeza, c'è dietro quella tipica atmosfera rarefatta/intellettuale da disco di Arto-cantautore.
    E tipico di Arto è mettere insieme quattro coristi di quattro madrilingue diverse (inglese-spagnolo-francese-giappone se) per Fora do ordem, un punto di vista sul mondo globalizzato.
     
    • macaco
      12 giu 18
      Forse anche perché se ne andato fuori dai maroni Peter Scherer, che suona in tutti i pezzi di Estrangeiro, non che mi dispiaccia cosí tanto, ma preferisco Arto muoversi da solo. In questo pezzo suonano fior fior di musicisti.
    • Lao Tze
      12 giu 18
      ma Scherer è un modaiolo, diciamola tutta.
      Bravissimo, ci mancherebbe, ma non è l'uomo indispensabile quando si tratta di creare un suono più ricercato.

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati