Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
  • rossana roma
    13 set 18
    Giancarlo, mio cognato, una volta disse che Battisti aveva un grande difetto. Non essere nato in UK. In effetti non eravamo allora il centro del mondo. E non si tratta secondo me della lingua. Battisti e soprattutto Musica! Io che ancora con l’inglese sto a mezzi.. eppure l’ascolto la musica albionica! Doveva andare così. Noi sappiamo chi è Lucio Battisti, come sappiamo chi e’ Dalla e tanti altri.
    Nei commenti sotto le sue canzoni, anzi sotto “La luce dell’est”..ha detto che se fosse stata dei Rolling Stones sarebbe stata un successo planetario. No la paragonerei mai a quella megalagna di Angie.. un pippone galattico!
     
    • Falloppio
      13 set 18
      Concordo. Brava.
    • Dislocation
      13 set 18
      Tuo cognato aveva, secondo me, perfettamente ragione. Ma pensa se Battisti, ma ci metto anche Dalla, Conte e Battiato, fossero nati angloparlanti..... assolutamente in grado di competere con la gran parte del loro campionario merceologico coi grandi nomi d'oltremanica e d'oltreoceano.
    • rossana roma
      13 set 18
      Ho accettato la frase perché allora, si tratta di molto tempo fa, mi colpì. Non è che io avessi molto ascoltato Battisti. Quell’idea vale per me come una sottolineatura della bellezza e della grandezza di uno dei più grandi Musicisti italiani, però riflettendoci ora non credo che fosse un problema di lingua.. credo piuttosto che Lucio Battisti era veramente unico è un precursore.. stava sulla sua strada e la percorreva da solo, da esemplare unico. Con Mogol, certo.
    • rossana roma
      13 set 18
      Un’altra ripetizione di unico? .. scusate mi ripeto mi ripeto mi ripeto? La fretta.. (Rileggi prima di inviare!!! 🙃🙂) un bacione..
    • sergio60
      21 set 18
      bhe il buon Mick Ronson fece una cover di Battisti...non ebbe la meritata eco...tanto che ne sono venuto a conoscenza in tempi recenti, il che non vuol dire che se non lo so io non lo sa nessuno sia chiaro,ma essendo sul "campo" da oltre 40 anni qualcosa avrei dovuto percepire ,il bello è che la cosa è venuta fuori al momento della morte di Ronson,poco più di tre o quattro anni fa(se non di più) e in quell'occasione venni a sapere della cosa e che era stato fatto un 45 giri segno che pure lui contava sul pezzo...che non mi viene il titolo ,ma è quella che recita "le discese ardite e le risalite"....
    • Falloppio
      21 set 18
      Io Vorrei
      Non Vorrei
      Ma Se Vuoi
  • imasoulman
    13 set 18
    come diceva un mio vecchio amico 'allora, vedi che vieni con me?'
     
    • rossana roma
      13 set 18
      Spiega. Io ci vengo con te! Sentita l’intervista? Perfetta.
    • imasoulman
      13 set 18
      nel senso di ciò che ti ho già detto altrove...che Battisti quando ha trovati o la dimensione di suoni levigati e rifiniti 'all'europea' ha secondo il mio modestissimo parere offerto il meglio di sè. Le canzoni le ha sempre sapute scrivere, ma l'allure pop di dischi come quelli incisi ad Hollywood e a Londra con Geoff Westley avrebbero dovuto fare di lui una star planetaria. Adesso, vieni con me...;)))
    • imasoulman
      13 set 18
      *quando ha trovato la dimensione....
    • rossana roma
      13 set 18
      Ah perfetto, so pure chi e’ Jeff Westey , l’ho visto in un documentario in questi giorni.
    • rossana roma
      13 set 18
      Racconta che gli domandano vuoi produrre in italiano? E lui : va bene tailandese cinese tutto.. 😄

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati