Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
  • luludia
    10 ott 18
    che tipo la ildegarda...mistica, naturalista, visionaria, musicista...
     
    • sergio60
      10 ott 18
      il suo limite fù il periodo in cui visse...oggi sarebbe da nobel,allora per paradosso molte si facevano monache proprio per rifuggire alle convenzioni del tempo,una ragazza che volesse studiare o comunque fare una vita indipendente trovava nel convento un'alternativa per soddisfare in qualche modo la curiosità di sapere,certo non era la regola,in convento in gran parte ci finivano delle povere disgraziate senza che potessero aver voce in capitolo,ma la Von Bingen sembra che lo abbia scelto proprio per soddisfare tutte le curiosità che altrimenti le sarebbero rimaste insolute ,infatti di lei ci sono arrivati vari scritti che spaziavano dalla musica alla cucina, evidentemente all'interno dei monasteri si poteva attingere a libri,formulari di erboristeria,imparare a leggere e scrivere musica e lei scelse proprio questo ,piuttosto che vivere all'ombra di un uomo ed essere relegata a ruoli istituzionali con tutto ciò che all'epoca comportava...un bel coraggio no?
  • Dislocation
    10 ott 18
    Dottore della Chiesa, certo, e ignorantemente ancorata alle "certezze" dell'epoca che oggi tornano su come il peperone.... leggete qualcosa sui suoi pareri ben espressi sulle cose umane, tipo l'omosessualità..... Davvero niente di cui andar nostalgici...
     

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati