Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
10 Storie di donne. (2) Melba Doretta Liston Melba Liston - Blues Melba
Per @[Taddi]
Ma come si fa a regalare un trombone ad una bambina di sette anni?
Certo, in famiglia tutti amavano la musica, ma questo non spiega poi tanto. Soprattutto non spiega la reazione di Melba - "era la cosa più bella che avessi mai visto" - dirà.
E' amore, mica puoi chiamarlo in altro modo! Amore totale, incompromesso, inarrestabile. E' per amore che quella bimba si carica addosso quel coso che era più alto di lei e lo suona notte e giorno, e ci sputa dentro sangue, saliva e sudore. E' per amore che ci si dedica praticamente da sola, sempre per amore se lo porta in giro e la cosa, come si può ben immaginare, non la rende la ragazza più apprezzata della scuola (sebbene avere per compagni di scuola Dexter Gordon ed Eric Dolphy, l'abbia aiutata).
Comunque, in poco meno di un paio d'anni quella ragazzina è già così brava da suonare presso una stazione radio giù Kansas City. Poi la famiglia si sposta a Los Angeles e Melba comincia la sua carriera.
Sarà la prima donna a suonare il trombone in una big band. E suonerà con tutti i più grandi: da Dizzy Gillespie a Count Basie, suonerà con Coltrane e Paul Gonsalves ed un mucchio di altri.
Nel '49 era in giro con la big band che accompagnava Billie Holliday. Una tournee che segnerà in modo doloroso la carriera di Lady Day. Anche Melba rimane segnata da quegli avvenimenti e dalle difficoltà, per una donna, di vivere in giro come musicista. E deciderà di piantarla lì.
Farà qualche comparsata al cinema, suonerà presso la chiesa battista del suo quartiere, insegnerà musica.
Ma per sua - e nostra fortuna - l'Amore è più forte di tutto.
Melba riprenderà a suonare, ma si concentrerà soprattutto sull'arrangiamento e sulla composizione - grazie soprattutto al pianista Randy weston con il quale collaborerà per molti anni - e cercherà di fare meno concerti possibile. Inciderà con tutti: da Gillespie ad Art Blakey (che se la porterà in Europa), da Quincy Jones a Ray Charles e molti, molti altri. Fonderà un quintetto di sole donne, andrà persino in Giamaica ad insegnare musica.
Di tutta questa vita incredibile e di questa arte rimangono innumerevoli incisioni, ma solo una a suo nome "Melba Liston and Her Bones" (titolo fantastico!).
Smetterà di suonare nel 1985 per colpa del primo di una serie di ictus che se la porteranno via nel 1999.
La banda che la accompagnò nel suo ultimo viaggio suonò per lei la sua "African Lady".
Carico i commenti...  con calma