Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
Riprendendo la geniale idea di @[Martello], mi permetto di fare una sorta di "tributo" ad un grande artista quale fu Pino Daniele, ossia una classifica di gradimento dei suoi album (fermandomi a Mascalzone Latino del 1989) dal peggiore al migliore...

N°2: "Pino Daniele" (1979)
Due anni dopo il disco d'esordio, ispiratissimo ma ancora acerbo, ecco che arriva l'album della definitiva consacrazione artistica per Pino. Inizia la sua conversione verso il rock-fusion napoletano, o "Taramblù". Disco di tutt'altro spessore rispetto al precedente, non solo a livello di suoni ma anche il "livello" dei brani è proprio tutta un'altra cosa. Un capolavoro assoluto sotto tutti i punti di vista, suonato magistralmente e pieno zeppo di capolavori. Da ricordare la splendida versione live del pezzo linkato, con uno strepitoso Gato Barbieri al sassofono.
Voto complessivo 10

Il capolavoro dell'album: Chi Tene 'O Mare (Remastered 2008)
Carico i commenti...  con calma

A Napoli negli anni a cavallo tra '70 e '80 nasce e si sviluppa quel movimento artistico chiamato "Napolitan Power", opera di artisti del calibro di Enzo Avitabile, Tullio De Piscopo, Tony Esposito, e soprattutto James Senese e Pino Daniele; non una rottura con il passato, piuttosto una fusione tr… di più
Canzone 02 - Chi tene 'o mare