Riprendendo la geniale idea di @[Martello], mi permetto di fare una sorta di "tributo" ad un grande artista quale fu (ed è) Ivano Fossati, ossia una classifica di gradimento dei suoi album (dal 1981 al 2003) dal meno bello al migliore...
N°1: "La Pianta Del Tè" (1988)
Ed eccoci qua, al primo grande capolavoro di Ivano e al più grande capolavoro di Ivano. L'album della definitiva consacrazione di Fossati come "musicista di prima classe", da qui in poi i testi saranno sempre più raffinati ed ermetici (caratteristica presente anche nei dischi che verranno) e le musiche e gli arrangiamenti diventeranno "etnici" e, sotto un certo punto di vista, sperimentali. E' inoltre presente una seconda versione de La Costruzione Di Un Amore, questa volta non tormentata e "sentita" ma "perfetta" e cristallina. Senza ovviamente scordarci delle due parti della title-track, con un grandioso Una Ramos al flauto.
Il capolavoro dell'album: La pianta tè
N°1: "La Pianta Del Tè" (1988)
Ed eccoci qua, al primo grande capolavoro di Ivano e al più grande capolavoro di Ivano. L'album della definitiva consacrazione di Fossati come "musicista di prima classe", da qui in poi i testi saranno sempre più raffinati ed ermetici (caratteristica presente anche nei dischi che verranno) e le musiche e gli arrangiamenti diventeranno "etnici" e, sotto un certo punto di vista, sperimentali. E' inoltre presente una seconda versione de La Costruzione Di Un Amore, questa volta non tormentata e "sentita" ma "perfetta" e cristallina. Senza ovviamente scordarci delle due parti della title-track, con un grandioso Una Ramos al flauto.
Il capolavoro dell'album: La pianta tè
Carico i commenti... con calma