Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
6.Canzoni della Cupa
Un disco meditato a lungo, #forse per questo perde un poco della sua efficacia. Canzoni della Cupa è un disco completamente sopra le righe, un doppio album diviso tra Polvere ed Ombra. Il primo disco è appunto Polvere, registrato nel lontano 2003, raccoglie in se 16 pezzi, sempre portatori di quella complessità che ha contraddistinto le ultime opere di Capossela, oltre che alcuni piccoli classici del repertorio di Capossela (Zompa la rondinella, Ratatatumpa). Ombra invece è stato registrato nel 2015 e in questo disco si possono trovare i risultati migliori: La bestia del grano, Le creature della Cupa, Il Pumminale, La notte di San Giovanni e Il treno, tutti pezzi che portano a se la qualità e l'evoluzione di Capossela fino ad ora. In conclusione, Canzoni della Cupa è il disco più ambizioso di Vinicio, un'opera corale che trova il suo culmine nel secondo disco (ombra), mentre nel primo polvere possiamo riscontrare felicemente un più giovane Capossela alle prese con canzoni intriganti.
Voto pignolo: 8 e mezzo
La gemma (una per tutte): Vinicio Capossela | LA BESTIA NEL GRANO | Canzoni della Cupa
Carico i commenti...  con calma

Canzoni della Cupa è l’ultimo disco di Vinicio Capossela, anche se definirlo disco è un po’ troppo riduttivo dato anche lo spessore dell’autore che definirlo poliedrico è dire poco. di più