Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
Ingrandisci questa immagine
Picazzo, il pittore pazzo!
[a.k.a. l'uomo che dipingeva la musica ascoltando i dipinti] [07 di 40]

Anteprima
I Fabbri - Cima Luigi (1944)

Nato a Villa di Villa di Mel, in provincia di Belluno, il 5 gennaio 1860, si forma all’Accademia di Belle Arti di Venezia dove segue i corsi di Eugenio De Blaas. Completati gli studi artistici, all'’inizio degli anni Ottanta prende parte alle principali rassegne pittoriche nazionali, a Venezia, Milano, Torino, Genova, Firenze e Roma. Si dedica in prevalenza a scene di vita lavorativa di campagna e montagna del feltrino, al paesaggio veneziano e al ritratto. Pare che questo dipinto sia autobiografico poichè il padre del Cima era un fabbro. [fonte associazionefeudo.it]
Carico i commenti...  con calma