Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
  • DavideWilliams
    12 apr 21
    "Rossi garantisce che questo tipo di lavoro non arriverà a coinvolgere uscite successive al 1990/1991, anni in cui arriva massiccia la produzione in digitale e in cui un lavoro del genere risulterebbe poco serio, ridicolo e privo anche di tutta la portata sentimentale che arriva dalla consapevolezza di avere tra le mani e nelle orecchie canzoni ascoltate così come sono state concepite dai loro autori.” Sarà ma coi problemi di udito che sto cominciando ad avere, Questa cosa non mi attrae molto. Poi 450 euro per un brano non elaborato e che possono avere tutti, senza un numero chiuso (se non il prezzo) mi sembrano troppi.
     
  • Komancha
    12 apr 21
    Ma a quale pezzo vi riferite ?
     
    • MarkRChandar
      12 apr 21
      Oi kom, avrei dovuto taggarti aspetta che ti mando un estratto dell'articolo.

      <<C’è un posto in Germania dove mi piacerebbe trascorrere giornate intere, sono le stanze dell’archivio Sony, dove si possono trovare [...] molti nastri originali della casa discografica che ospita anche tutto il materiale di quella che fu la RCA italiana.

      in occasione della recentissima pubblicazione della collana Legacy Master Tapes: undici album italiani appartenenti al catalogo storico della casa discografica pronti a raggiungere ora le case degli acquirenti in una versione su nastro con le registrazioni analogiche originali.

      Quella di vendere lavori fondamentali della storia della musica italiana – si va da Sabato pomeriggio di Claudio Baglioni a Lilly di Antonello Venditti, passando per l’omonimo album di Lucio Dalla del 1979, Fetus di Franco Battiato, Storia di un minuto della PFM, Il mio canto libero di Lucio Battisti e altri ancora – non su disco ma direttamente su nastro è, infatti, non solo un’operazione di culto ma di audiofilia hard [...] il pubblico di riferimento di questi oggetti prodotti su misura (si prenotano dallo store Sony) e venduti a un prezzo (450 euro l’uno) che all’apparenza non è esattamente economico.
    • Komancha
      12 apr 21
      Incredibile come sftuttino questi dischi !!!! Ma scusa su nastro chi li compra e soprattutto chi li ascolta ,i registratori quasi non esistono piu' !!!
    • Komancha
      12 apr 21
      a scusa ho letto adesso l'ultima parte ,vinili a 450 euro.Non c'e' da stupirsi di nulla, sai che 2 volta l'anno fanno, in tutte le città credo a genova in primavera e in autunno ,la fiera del disco.Tanti anni fa mi hanno offerto 800 euro per il mio vinile ovviamente usato 'Suule corde di Aries ' di Franco Battiato.
    • MarkRChandar
      12 apr 21
      hai accettato l'offerta?
    • Komancha
      12 apr 21
      Assolutamente no !!! Non vendo mai i miei dischi !!!
  • sergio60
    12 apr 21
    Il collezionismo di dischi è una bestia strana... Ma certo che pagare uno sproposito un brano su nastro mi pare eccessivo anche a me, posso capire un acetato, specie se si tratta di un outtake o di un brano inciso con diverso arrangiamento MA RIMASTO INEDITO, comunque la penso come Komancha... I dischi non si vendono, a meno che non siano pezzi di artisti di cui non si ha personale considerazione...
     
  • dsalva
    13 apr 21
    Non comprendo ma mi adeguo. C'è un mercato per tutto, facessero loro, a me sembra esagerato. Poi vediamo quando schiatta la nostra generazione di vecchietti, chi compra bobine e vinili usati....
     
    • sergio60
      13 apr 21
      Io me gratto li coj..... 😁
  • snes
    14 apr 21
    non ho voglia di leggere tutto l'articolo e basandomi sul titolo diro' eventualmente una stronzata gigatonica ma:
    se vuoi farmi sentire il disco come lo sentivano loro in sala di registrazione non mi devi dare il master. devi darmi anche l'impianto su cui questo girava e un ambiente don la stessa acustica della sala in cui i tecnici del suono lavoravano.
    Se l'offerta comprende tutto questo, a 450 euro è un affarone.
     

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati