
🎞️𝗗𝗘 𝗕𝗔𝗦𝗘𝗥 𝗣𝗘𝗥 𝗦𝗘𝗗𝗜𝗖𝗘𝗡𝗧𝗜 𝗘 𝗡𝗘𝗢𝗙𝗜𝗧𝗜 𝗖𝗜𝗡𝗘𝗙𝗜𝗟𝗜🎞️
Anteprima
O phelia - John Everett Millais (1851-1852) [2-10]
L'opera raffigura Ofelia che, appena caduta nel ruscello, è distesa a pelo d'acqua con le mani aperte e i fiori del mazzo che vanno disperdendosi nel fluttuante elemento. La ragazza, inserita in uno spazio efficacemente autentico (che comprende anche alcuni animali, tra cui un pettirosso ed un ratto d'acqua, e persino un teschio) non oppone resistenza alla corrente, abbandonandosi completamente a quello che sarà il suo fangoso sepolcro.
Millais carica la flora dell'opera di un forte valore simbolico. Le specie floreali ivi presenti, infatti, sono incluse o perché sono state direttamente citate nella tragedia shakesperiana, o, soprattutto, per la loro pregnante valenza simbolica, atta a sottolineare la caducità della vita dell'infelice fanciulla. [FONTE WIKIPEDIA]
Frame del 2012
Carico i commenti... con calma