Vulisseve pruvà quaccos'e nuovo?
Un giro (per forza di cose non esaustivo) nello straordinario patrimonio musicale napoletano.
Tammurriata Nera - Peppe Barra
Signori, Peppe Barra!
Prima con sua madre Concetta e poi da solo, Peppe Barra, ha riportato Napoli al centro del Mediterraneo; capitale di tutti i Sud
del mondo. Splendido animale da palcoscenico è su di un palcoscenico che ha sempre dato il meglio di sé.
La sua Napoli, è la città porosa: greca ed araba, vikinga e spagnola, africana, francese e tedesca, americana...miscuglio di razze, crocevia di mercanzie e sapori, serva di tutti e schiava di nessuno, splendida capitale e periferia degradata; tutte le Napoli sono incarnate dall'Arte di Peppe Barra.
Le chiameranno Musiche del Mondo; Musiche di tutti i Sud.
"Tammuriata Nera" è una della canzoni più - giustamente - famose di questo repertorio; un piccolo trattato sull'anima napoletana, sulla straordinaria ricchezza del nostro essere bastardi.
La versione "canonica" è quella della NCCP (con cui Barra, naturalmente, ha a lungo e proficuamente collaborato), ma quella di Barra non è da meno.
Un giro (per forza di cose non esaustivo) nello straordinario patrimonio musicale napoletano.
Tammurriata Nera - Peppe Barra
Signori, Peppe Barra!
Prima con sua madre Concetta e poi da solo, Peppe Barra, ha riportato Napoli al centro del Mediterraneo; capitale di tutti i Sud
del mondo. Splendido animale da palcoscenico è su di un palcoscenico che ha sempre dato il meglio di sé.
La sua Napoli, è la città porosa: greca ed araba, vikinga e spagnola, africana, francese e tedesca, americana...miscuglio di razze, crocevia di mercanzie e sapori, serva di tutti e schiava di nessuno, splendida capitale e periferia degradata; tutte le Napoli sono incarnate dall'Arte di Peppe Barra.
Le chiameranno Musiche del Mondo; Musiche di tutti i Sud.
"Tammuriata Nera" è una della canzoni più - giustamente - famose di questo repertorio; un piccolo trattato sull'anima napoletana, sulla straordinaria ricchezza del nostro essere bastardi.
La versione "canonica" è quella della NCCP (con cui Barra, naturalmente, ha a lungo e proficuamente collaborato), ma quella di Barra non è da meno.
Carico i commenti... con calma