Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
3° posto:Cinema Samuele
Medaglia di bronzo per l'ultimo arrivato. Dopo ben 7 anni dall'ultimo Nuvola numero 9 e 4 dal live La fortuna che abbiamo, ritorna Samuele con uno dei suoi album migliori di sempre. Un disco calibrato al minimo dettaglio, personale, con alcuni temi attuali e soprattutto molto profondo. L'inizio con Pixel è già un pugno allo stomaco, un ritratto di rassegnazione verso la vita che destabilizza, fino ad arrivare alle complicanze dell'amore di Con te e Mezza bugia, la difficile rimozione del proprio lato violento ne Il tiranno, la rinascita di Harakiri, la storia d'amore tra due donne in Le Abbagnale, il dominio del mondo virtuale in Scorrimento verticale, la situazione mediatica italiana che distrugge l'opinione dei giornalisti per vendere di più ne L'intervista, il mondo devastato in Distopici. E per concludere, quella che viene ritenuta la nuova Giudizi universali, Il tuo ricordo, quella più intima e con più pathos di tutte. Si, ho cercato di tagliare corto perchè sono ormai mesi che parlo di questo disco ma ragazzi non c'è niente da fare, questo è senza ombra di dubbio il migliore album italiano del passato 2020 e uno dei migliori di Samuele. Veramente mostruoso.
Voto pignolo:9+
La gemma ma guarda un po': Il tuo ricordo
Carico i commenti...  con calma

Una canzone può alleggerirti un periodo di crisi? Forse no, ma sicuramente ti può aiutare ad affrontare la giornata. E' quello che è successo 5 settimane fa, quando alle 4 del mattino ascoltai per la prima volta Harakiri, primo singolo dell'album. Fu un colpo di fulmine che in breve temp… di più