
Come @[Dislocation] , relativo all'ascolto del disco che riappacifica con le #ingiustiziedalmondo propongo lo stesso ragionamento ma con il libro, quello a cui siete più legati. Nonostante le innumerevoli opere in edizione più curata come stampa e rilegatura, è “Giù nella Cattedrale” di P. K. Dick, Galassia Nº235. Il terzultimo della collana. Sovracopertina rimovibile, rilegatura con filo, presentazione di Ballin & Montanari, articolata intervista a Dick di DePrez, e in chiusura l'intervista con L. Del. Rey.
Il motivo non è solo perchè è l'opera che tutt'oggi ricordo come la più affascinante, ma anche perchè... Tempo fa, feci un viaggio a Piacenza, negli uffici della casa editrice. Qui, incontrai un loquace e simpatico custode, che mi condusse nel magazzino dove erano contenute le pubblicazioni rimaste delle collane Galassia, Bigalassia e SFBC. La Tribuna aveva smesso di pubblicare opere di Fs, ma molti libri erano ancora stoccati nell'edificio. Nel blocco di libri che acquistai, era contenuto anche questo. Ci fu anche la sorpresa finale. Il custode mi accompagnò all'ultimo piano dell'edificio per mostrarmi un'apposita bacheca contenente la collezione completa di Galassia... spettacolo.
Carico i commenti... con calma