Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
'Tales From Monographic Oceans': viaggio a braccio in un braccio di mare, tagliando gli istmi di alcune discografie (Graham Parker 39, 14)
'Non fatemi domande', ma semplicemente ascoltate questo Grande.
Uno che in pieno punk e in piena new-wave ci esaltava col suo rock'n'roll dai nervi bianchi ma coll'anima nera (e quanta 'anima', e quanto 'nera'...errebì, soul, reggae).
Lo farà per quarant'anni e speriamo continui a farlo ancora per molto.
Weekend's Too Short
  • imasoulman
    6 ott 21
    il disco di Graham Parker che non piace (in genere) alla gente cui Graham Parker piace? Questo.
    Ok, sarà anche così, 'Steady Nerves' è parecchio omogeneizzato cogli estrogeni delle classiche produzioni mid-eighties (thud di batteria freddi e semi-metallizati, tastierone parecchio invasive, con tutto quel che ne consegue).
    La stessa espressione in copertina (ecco, zio Graham, dove non abbiamo pressochè mai fatto faville: con la confezione della veste grafica) del Nostro ci rimanda ad un Jerry Calà yuppie che sta per prorompere in 'Libidine!!', solo quelle dieci volte più abbronciato e meno piacione.
    Però, ak netto di tutto questo, io in verità, in verità vi dico: che questo disco l'avrò ascoltato qualche centinaio di volte in più di 'Born in the USA' del suo amicone Boss.
    Nonostante tutto.
    Solo dipendenza?
     
    • IlConte
      6 ott 21
      Ahahahahahahah
      No porco zio no
      GerriCala Libidine è tra le peggio miserie di tutti i tempi…
      Penso fosse amico del mio fratellino @[sfascia carrozze] … gerri, dico
    • imasoulman
      7 ott 21
      vedo che il Messere dell'Isola non compare alle sue sollecitazioni
      Si vede che dev'essere proprio amigo del Calà, lì.
      E suvvia, non si vergogni!! c'è di peggio, pensi che ci sono persone che sono amiche mie!
    • IlConte
      7 ott 21
      Ahahahahahahah
  • musicalrust
    7 ott 21
    Con una produzione meno " laccata" , come ai tempi si richiedeva , questo disco sarebbe stato l'ennesimo classico di Mr. Parker.
     
  • hjhhjij
    7 ott 21
    Quindi qui (a me Parker interessa e prima o poi lo recupererò bene), visto che lo hai nominato, il discorso è più o meno lo stesso per il disco di Brucio: le canzoni ci sarebbero pure, sono i suoni che fanno schifo, justo ?
     
    • imasoulman
      7 ott 21
      ti garantisco che è un gran disco, solo 'ci si deve far l'orecchio' a quei suoni...(più facile per noi, che ce li siamo trovati nel bel mezzo della ns. giovinezza giovinezza primavera di bruttezza)

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati