Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
A volte mi sveglio e realizzo che un uomo solo ha concepito e scritto in poco meno di una ventina di anni questa serie di pezzi senza plagiare o copiare mai nessuno e mi dico: “ci può forse essere qualcuno che ha fatto meglio di costui?”

Un'avventura
Emozioni
Mi ritorni in mente
Fiori rosa, fiori di pesco
Il tempo di morire
lo vivrò (senza te)
Anna
Dio mio no
Pensieri e parole
I giardini di marzo
Comunque bella
E penso a te
Il mio canto libero
lo vorrei... non vorrei... ma se vuoi
La luce dell'est
Vento nel vento
Anche per te
La canzone del sole (odiosa ormai ma merita la menzione perché ha fatto scuola ed è un cult generazionale)
La collina dei ciliegi
Il nostro caro angelo
Questo inferno rosa
Abbracciala abbracciali abbracciati
Ancora tu
Respirando
Amarsi un po’
Neanche un minuto di "non amore"
Una donna per amico
Prendila così
Una giornata uggiosa
Con il nastro rosa
Don Giovanni
Le cose che pensano
Gabbianone
Però il rinoceronte
Cosa farà di nuovo Ingrandisci questa immagine
  • musicalrust
    22 ago 22
    ... io ne avrei almeno altre 50 da aggiungere all'elenco!
     
    • rallocj
      22 ago 22
      Ehhhh queste non sono le mie preferite (O meglio, non tutte), ci ho sparato anche le più conosciute perché sono cult della musica leggera italiana
  • Marcorock
    22 ago 22
    all'estero non sanno neanche chi sia....
     
    • rallocj
      22 ago 22
      Ma non stravolgiamo i fatti per favore..
    • Marcorock
      22 ago 22
      questi sono fatti. A te puo' piacere o meno come a moltissimi italiani, ma usciti dalla penisola nessuno sa chi sia.
    • rallocj
      22 ago 22
      Ma se di lui ne avevano una buonissima stima due degli artisti più importanti e influenti del ‘900… un certo Paul McCartney è un certo David Bowie.. lasciamo stare dai
    • rallocj
      22 ago 22
      E*
    • Marcorock
      22 ago 22
      vai a Londra o a Parigi o Madrid o a Sarajevo, ferma un 60enne e chiedigli se lo conosce.
    • Marcorock
      22 ago 22
      oppure oltreoceano.....
      Non te la devi prendere
    • rallocj
      22 ago 22
      Magari quello stesso 60enne conosce Laura Pausini ed Eros Ramazzotti. Quindi? Che metro di giudizio è? Con tutto il rispetto per i due nominati..
    • Marcorock
      22 ago 22
      infatti non e' un metro di giudizio. Battisti e' famosissimo in Italia, piace pure a mia figlia adolescente, ma all'atero non ha avuto lo stesso successo. Perche'? perche' i suoi testi, forse, necessitano che si sappia l'italiano e perche' nei 60/70 non eravamo cosi' bravi ad esportare musica quando nella terra d'albione arrivavano nomi quali pink floyd, genesis, deep purple, led zeppelin, rolling stones, beatles...e non che da oltreoceano arrivasse di meno. Gli anni 60/70 anglosassoni hanno insegnato e lasciato molto a livello mondiale, Batttisti, per quanto bravo, certamente meno.
    • rallocj
      22 ago 22
      Comunque era sottinteso che io parlassi a livello “italiano” nel post… è ovvio che non posso considerare Lucio sullo stesso pieno dei Beatles

      La musica italiana in generale non è mai stata conosciuta nel mondo, specie in USA, o per lo meno la musica popolare o pop. Modugno con Volare è stato un caso sporadico. Chi oltre Battisti ha spopolato all’estero? Se non lo ha fatto lui non lo ha fatto nessuno..

      Se si vuole paragonare la nostra eccellenza musica a quella estera bisogna andare a tirare fuori la musica classica, l’opera, la lirica… per la musica pop viene da sé che America e Inghilterra ne han fatto sempre da padroni nel mondo..
    • rallocj
      22 ago 22
      Piano* musicale*

      A livello nazionale, tornando a noi, chi altro ha scritto una quantità tale di pezzi così significativi? Parlo del livello musicale, i testi sappiamo tutti che se li faceva scrivere da altri.. i BOMBER della BELLA MELODIA in Italia, chi sono? Ce ne sono diversi, ma Lucio è stato il McCartney italiano
    • Marcorock
      22 ago 22
      La Pausini ha venduto un fottio di dischi all'estero. Pure Ramazzotti e Celentano. Pure Toto Cutugno....
      Ora, possono piacere o non piacere, non ne faccio assolutamente una questione di merito (come invece fai tu). Ho solo detto, e lo ribadisco, che Battisti ha fatto centro in Italia ma non e' riuscito ad avere un minimo successo all'estero. E non che non ci abbia provato, sono certo abbia anche tradotto alcune sue canzoni ma non ricordo quali. Rassegnati all'evidenza
    • rallocj
      22 ago 22
      Perché non si può fare un discorso di merito? Perché bisogna rapportare tutto alle vendite? Di quelli che hai scritto, pur non piacendomi, il merito va dato a uno come Toto Cutugno, artista che si è fatto da solo, della vecchia scuola. Celentano un mito generazionale, ma quanti pezzi ha scritto lui? Come è diventato famoso? Facendo i balletti rock and roll, con cover italiane di Elvis e co. Ramazzotti è un autore, ma mi pare un pop mediocre. La Pausini? Altro pop inutile e uguale da 20 anni a questa parte.
    • Marcorock
      22 ago 22
      va beh....che ti devo dire...vuoi aver ragione? hai ragione! Non riesci ad uscire dal tuo modo di vedere le cose.... pace ed amen
    • rallocj
      22 ago 22
      I dati sono dati. Se vado a informarmi trovo le informazioni che mi hai dato, ovvero che quelli che hai citato tu sono più conosciuti all’estero e hanno venduto di più. Quindi hai ragione su questo, è un dato. Il mio post però era incentrato su un altro discorso..
    • Marcorock
      22 ago 22
      i dati sono fatti. poco piu' sopra hai scritto di non stravolgere i fatti. Ora dici che il discorso era un altro. Poche idee e confuse.Te lo riassumo esattamente come te lo scrissi sopra: Battisti ha avuto successo solo in Italia ma all'estero non e' mai arrivato sebbene ci abbia provato.

      Stop
    • rallocj
      22 ago 22
      No, tu hai scritto che all’estero non lo conosce nessuno. E questo è falso, magari c’è stata un nicchia più ristretta, ma se personaggi del calibro di Bowie hanno ritenuto Battisti come miglior artista italiano, significa che non era conosciuto? E se poi lo stesso ha nel suo repertorio una cover di Lucio in inglese? Questo segno di stima vale più di quanto possa essere conosciuto nel 2022 un Ramazzotti in Spagna o dove vuoi. Young Signorino è più conosciuto in Italia di un Sergio Caputo. Quindi, il primo è un’artista miglior del secondo?
      Non dirmi che ho idee poche e confuse, tu dal tuo primo commento mi hai tirato fuori la “popolarità” estera. Siamo su due binari diversi perché ognuno di noi imposta il discorso su quello che gli fa più comodo, mettiamola così. E mi rompe anche la minchia continuare così accesamente questa discussione come se io fossi uno di quei fan ottusi che non vedono oltre al loro giardino. Quello che invece mi lascia un po’ così è il fatto che tu, musicista, dia così importanza al discorso commerciale rispetto alla capacità di innovazione musicale e sperimentazione, quest’ultima che ha rinnegato il Battisti degli anni ottanta a una ristretta cerchia di cultori musicali..
    • rallocj
      22 ago 22
      Un artista*
    • Marcorock
      22 ago 22
      Con te è inutile. Hai vinto, bravo.
      Viva Battisti 👏👏👏
    • rallocj
      22 ago 22
      Ma scusa, se non ti piace Lucio, dillo e basta, se pensi che ci siano stati artisti migliori in Italia, come ha scritto IlConte sotto ti rispetto. Perché impostare tutto sul discorso commerciale? Non mi frega di aver ragione, però almeno contestami sul tema specifico, non su cose che non mi interessano..
    • Marcorock
      22 ago 22
      Tu non sai leggere. Ho scritto che non mi piace Battisti? Dove? Te lo ripeto per la terza vokta: Battisti, tanto acclamato in Italia, non ha avuto alcun successo all'estero e la cosa, che ti piaccia o meno, è così. Fattitene una ragione.
    • asterics
      23 ago 22
      blablabla
      rallocj è un fan sfegatato di Battisti
      Marcorock invece del partito "kepallebattisti,bastatiprego"

      a che serve discuterne?
    • asterics
      23 ago 22
      io amo visceralmente Battisti (TRANNE LA CANZONE DEL SOLE!) ma capisco benissimo le ragioni di @[Marcorock] , stanco dello smodato fanatismo di gente come te, rallocj
    • asterics
      23 ago 22
      scusate il commento à la @[snes] , stamane mi sono alzato così, insensatamente polemico
    • Marcorock
      23 ago 22
      @[asterics] non sono del partito #kepallebattisti , a me piace (a piccole dosi ) ed ho fantastici ricordi legati alle sue canzoni. Non sono solito sputare nel piatto in cui ho mangiato. Mi sono limitato a dire, senza usare aggettivi, che all'estero non e' arrivato. Avessi scritto "peccato che non sia stato capito all'estero, era un innovatore ed un melodico" tutta queste parole non sarebbero state spese. Ma lasciare nel dubbio un sostenitore di Battisti senza osannarlo, come lui si aspetta, lo getta nello sconforto e nel polemico. Non ho mai sostenuto che Battisti non mi piaccia, mi sono limitato a dire cio' che la storia ed i fatti hanno decretato. La storia non si cambia, possiamo parlare di come mai non abbia fatto breccia nel cuore degli stranieri, ma i fatti sono chiari.
    • asterics
      23 ago 22
      sì siamo d'accordissimo
    • snes
      23 ago 22
      @[asterics] ...commento à la @[snes] , un paio di palle: a me di Battisti non frega niente. E trovo la fama di Mogol fastidiosamente generosa.
      occhio che poi finisci con l'essere anche tu un fake di algol/caz/mio/non so piu' chi altri.
    • snes
      23 ago 22
      il discorso comunque è interessante. ricordo di averlo sentito affrontare da silvestrin. la sua opinione era che se si deve fare un discorso di "merito" il terreno si fa scivoloso e molto personale, vale forse piu' la pena osservare quanto gli artisti sono stati influenti per la musica a venire. e, a livello internazionale, faceva presente come solo nei primi anni 90 con Molella Gigi Dagostino Robert Miles e altri nomi che qui forse anche giustamente fanno venire la pelle d'oca, l'italia sia stata a effettivamente influente a livello mondiale.

      quindi boh, forse i discorsi assoluti è meglio lasciarli perdere.

      che è vero: gigi d'agostino ha insegnato qualche cosa agli stranieri, de andre niente. fa male, ma è cosi'.
    • snes
      23 ago 22
      sia stata effetivamente influente a livello mondiale* senza la "a".
    • asterics
      23 ago 22
      snes, intendevo il tono polemico, non i contenuti
  • IlConte
    22 ago 22
    Branduardi?!
     
    • withor
      23 ago 22
      Meno male che c'è qualche altro italiano famoso all'estero oltre a Pausini, Ramazzotti, Cotugno, Al Bano...
  • withor
    23 ago 22
    E "la canzone del sole" non è assolutamente odiosa
     
  • RamirezAlHassar
    23 ago 22
    Gianmaria testa è più famoso in Francia e Germania che in Italia
     
  • asterics
    23 ago 22
    perché chiedersi "chi ha fatto meglio?", non è mica una gara.
     
  • IlConte
    23 ago 22
    Ma io invece dico “chi ha fatto meglio di Rocco Siffredi”?!
    Non di sicuro Branduardi, qui
     
  • withor
    23 ago 22
    E poi Siffredi è famosissimo anche all'estero, dall'America alla Nuova Zelanda. Ed è anche mio corregionale, ossia abruzzese: vedi come possiamo vantare certi "artisti" di fama internazionale? 🤣
     
  • ZiOn
    23 ago 22
    Non so se non ha mai copiato, Battisti ascoltava tanta musica straniera che lo ha sicuramente influenzato. Nonostante ciò mi emoziono sempre quando ascolto brani come "Il mio canto libero" o "I giardini di marzo", ma anche altri più scanzonati come "Sì, viaggiare". È stato un grande e le sue canzoni si cantano ancora, a distanza di decenni.
     
    • IlConte
      23 ago 22
      Ma questo è quello delle recensioni di concato?! Mica partiremo con Battisti & Branduardi che non si finisce più ?!
    • RamirezAlHassar
      23 ago 22
      Nono quello è raffsur
    • ZiOn
      23 ago 22
      Meglio Battisti e Branduardi che Pezzali 🤣
    • IlConte
      23 ago 22
      Vacca boia che caos assurdo !!!
    • IlConte
      23 ago 22
      Si parte col pezzali?!
      Ahahahahahahah zio vaka!!!

      Ammetto che sono legato all”uomo ragno
    • asterics
      23 ago 22
      ahahahahaah
    • Marcorock
      24 ago 22
      parliamo dei Luna Pop, allora

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati