Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
Nigel Van Wieck

Si può considerare benissimo Nigel Van Wieck come l'erede di Edward Hopper, le sue tele hanno un contenuto moderno e sembrano appartenere ad un’epoca lontana, la maggior parte delle scene son tratte dalla vita reale, dove l’artista pare comportarsi come un voyeur, nelle stazioni della metropolitana, nei vagoni e nelle spiagge assolate emerge la solitudine, la composizione dei quadri è spesso deserta ed immersa nel silenzio, raramente vi è più di una figura, e quando ve n'è più d'una, pare emergere un'estraneità drammatica e un'incomunicabilità fra i soggetti, spesso in raccoglimento nei loro insondabili pensieri...
Carico i commenti...  con calma