Questo disco è uscito nel 1985 ed è il capolavoro di Alanis Obomsawin, un'artista, ora novantenne, canadese di origine nativa americana della tribù degli Abenaki.
Lei è anche regista, nonchè attivista e nei suoi film denuncia le condizioni dei nativi americani in difesa dei loro diritti, non solo, è anche musicista ed artista visuale oltre che scrittrice, insomma è un'eclettica donna che in un'epoca rinascimentale verrebbe sicuramente definita artista universale.
Qest'album intitolato "Bush Lady" è un melange di musiche popolari native con jazz sperimentale e folk ed è caratterizzato dal suo singolare modo di interpretarne i 7 brani.
Rimane l'unico lp realizzato finora, ma basta e avanza per guadagnarsi un posto d'onore nel grande libro della musica.
Prima di continuare su YouTube

Lei è anche regista, nonchè attivista e nei suoi film denuncia le condizioni dei nativi americani in difesa dei loro diritti, non solo, è anche musicista ed artista visuale oltre che scrittrice, insomma è un'eclettica donna che in un'epoca rinascimentale verrebbe sicuramente definita artista universale.
Qest'album intitolato "Bush Lady" è un melange di musiche popolari native con jazz sperimentale e folk ed è caratterizzato dal suo singolare modo di interpretarne i 7 brani.
Rimane l'unico lp realizzato finora, ma basta e avanza per guadagnarsi un posto d'onore nel grande libro della musica.
Prima di continuare su YouTube
Carico i commenti... con calma