Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
  • Tri Repetae senza Più Più, è forse l'unico disco che ancora ristampano senza Più Più, con Più Più, con Incunabula, con qualcos'altro (ora non ricordo cosa)... e li vendono tutti.

    Poi magari non li ascolta nessuno, però è un disco che hanno in tanti. Degli Autechre non ne ho comprati tanti, ma anche io sono cascato nell'acquisto di un Tri Repetae Più Più (al tempo c'era solo quello), anche se non mi piaceva più di altri.
     
    • ZiOn
      2 giu 24
      Nella versione ++ non c'è "Garbage"? Penso che sia una delle cose più belle che abbiano fatto 😃
    • Credo di sì, l'ho proprio comprato giusto per averlo quando lo conoscevo già da anni, al massimo posso averlo messo mp3 a 320 e riposto nello scaffale.

      Son due dischi, quello è sicuro. Poi un amico ha un doppio cd con Incunabula e Tri Repetea, però non so se c'è pure il ++ che dovrebbe essere garbage.

      Certo le loro copertine non aiutano a ricordare i titoli, dal 96 in poi sono tutte astratte con titoli improbabilissimi
    • ZiOn
      2 giu 24
      Io ho il CD della versione normale, quella ++ mi sa che ce l'avevo in MP3.
    • Con questo bel Pantone color Tristezza Industriale Russa 😂😂
    • Rocky Marciano
      3 giu 24
      anvil vapre>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>garbage
      amber invece su un'altro pianeta.
    • Amber è il disco più Normale, che sí, è quello che si ascolta di più.

      Anche se il pezzo che metto almeno 2 volte l'anno e tuttora uso per testare l'equalizzazione, è C/Patch. Ormai mi piacerà sempre, dopo quasi 30 anni non è più un pezzo, è un amico.
    • ZiOn
      3 giu 24
      Secondo me, il disco più "normale" è "Incunabula", che #forse è il mio preferito. Gli EP di quel periodo sono tutti belli o bellissimi.
    • Rocky Marciano
      4 giu 24
      la loro roba anni 2000 è troppo celebrale e fredda, fin troppo intellettualoide per me, comunque resta da ammirare la maestria assoluta nella manipolazione di suoni digitali, su quello niente da dire. tri repetae discone.... però ad amber voglio assai bene.
    • ZiOn
      4 giu 24
      @[Rocky Marciano]: forse "Move of Ten" non è male, ma anche io li preferivo quando erano più "umani" 😃
    • Sì hai ragione ho scritto una minchiata, Incunabula è il più normale. Infatti non lo sento da una vita.
      Se metti gli Autechre, almeno un minimo strani devono essere. Diciamo Amber è un Normale Avantgarde 😂

      La roba anni 2000 è difficoltosa nei ritmi, ma ci son certi suoni da paura, e te li godi solo con buoni impianti o guidando, col passaggio che cambia ti aliena di meno, non so se reggerei 7.30 (Draft 7.30? Drift 7.30?) guardando lo stereo. Di sicuro in salotto non reggo neanche uno da Untilted in poi, o guido o corro, ed assolutamente in città.

      Ci starebbero molto bene girando in macchina per Ahangay, Shenzen o in generale nuovissime megalopoli asiatiche.
    • Rocky Marciano
      4 giu 24
      io di quel periodo ascolto volentieri solo ganz graff, forse anche perchè è un'ep, quindi di una durata "umana" 75 minuti di autechre anni 2000 nun je reggo mica.
    • Le NTS Session invece non sono neanche un disco, al massimo una selezione di suoni da campionare per farci altri pezzi. Due palle giganti, artistiche, avanti, perfette Palle Giganti.
    • Rocky Marciano
      4 giu 24
      a livello di suoni sono pazzeschi, ascoltati con delle casse PA ti sventrano.
    • Adesso che hai scritto Ganz Graff, non sono neanche sicuro se intendessi Draft o Ganz Graff.

      Almeno ci fosse una copertina con non so, un gatto. Un balcone su Sorrento.

      No, tutto disegni astrattissimi e/o Pantoni. Così sì che li distingui per bene.
    • Rocky Marciano
      4 giu 24
      ganz graff ep di 20 minuti circa, iniziali EA su copertina blu.
    • ZiOn
      4 giu 24
      I dischi degli anni Duemila sono veramente tosti, alcuni li trovo inascoltabili e altri veramente pallosi. Diciamo che riesco a digerirli fino a "LP5", dopo mi fanno scendere la proverbiale "wàllera" (ernia inguinale, per i non napoletani).
    • Rocky Marciano
      4 giu 24
      gantz graff
    • ZiOn
      4 giu 24
      Anche "Sign" ha qualche momento riuscito.
    • Rocky Marciano
      4 giu 24
      il problema è anche quello, in mezzo c'è anche roba ottima, ma in mezzo a tonnellate di roba troppo scassa wallera come diresti giustamente, e quindi preferisco mettere sù un'anvil vapre e affini.
    • Rocky Marciano
      4 giu 24
      una copertina degli ae con un gatto. Un balcone su Sorrento lo comprerei al volo da incorniciare ed appendere in salotto.

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati