Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
Fiumi di parole

Questa è, è stata e sempre sarà la colonna sonora di questa umiliante farsa (per le persone senzienti, almeno) che continuano a definire "elezioni".
Soprattutto oggi tutti i
media si arrabatteranno a spiegare di qua, calcolare di là, elucubrare di lavvía, sciorinando migliaia di percentuali - generalmente avulse - prospetti & prospettive, elucubrazioni pseudo-futuribili, vaneggiamenti stocastici e via cianciando.
Come non sapessero (ma forse non se ne sono manco accorti, visto lo stato pietoso del giornalismo (?) italiano) che non ci sono risultati da commentare, semplicemente perché non ci sono, non esistono, le elezioni stesse; che sono un vero e proprio Reality Show fatto pure male, peraltro.

Tutto viene deciso dai sondaggi e dalle proiezioni MOLTO prima delle urne, con la sola approssimazione di qualche misero punto percentuale. Perché Pavlov sa come si comporteranno i cani.

Tuttociò non lo dice il solito "qualcuno che sa, che è addentro": lo dice la logica.
E non serve essere il Signor Spock per arrivarci.

Ed ora, terminata la colazione, vado a farmi quattro risate con la lettura dei quotidiani.
  • Dislocation
    10 giu 24
    Digestione compromessa, rischio vomito.
     
  • demon
    10 giu 24
    In democrazia o in dittatura, comanda sempre lo schifo che il popolo si merita.
    Sta vincendo la destra, perchè la destra piace da un bel po' di tempo. E credo sia un demerito della sinistra piu' che un merito della destra.
    Insomma, se qualcuno ha deciso tutto prima delle elezioni, questi di solito sono i partiti dalle campagne elettorali suicide.
     
    • Hank Monk
      10 giu 24
      Mah, in Europa (Francia e Germania soprattutto) credo che abbia influito molto la posizione sulla guerra da guerrafondai di Macron e scholz (nn che mi aspetto una differenza).
      In Italia metà persone nn ha una rappresentanza e tra fdi e PD francamente una vera differenza nn c è.
    • lector
      10 giu 24
      Parlare di politica come si parla di calcio, comodamente seduti al bar è un gran bel modo di coltivare la propria irrilevanza
    • Hank Monk
      10 giu 24
      La militanza é un concetto che il benessere degli ultimi trenta anni ha cancellato.
      Brutto da dire ma se nn si ragiona in maniera riformista (e sono d accordo che quel treno, se mai c e stato, é passato) bisogna cominciare a essere pronti a subire o (ancora peggio) usare la violenza.

      Una visione alternativa che possa essere condivisa (anche dalla gente che parla al bar, che è la maggior parte) va rifondata da zero oggi nn c è. E se nn c é temo nn ci possa essere nemmeno una reazione.
      Nn so nemmeno se possano esistere delle istituzioni oggi su cui fare pressione "dal basso".
      Almeno per la mia esperienza personale ho visto praticamente azzerare un intero settore industriale nel giro di due anni senza battere colpo.
      Ma per battere colpo ci sarebbe stato da coordinarsi con laboratori in quattro o cinque continenti...francamente lo reputo al di fuori della portata della classe proletaria oggi come oggi
    • demon
      10 giu 24
      Appunto Hank: se "In Italia metà persone nn ha una rappresentanza " è colpa del fatto che queste persone non son capaci di organizzarsi e di trovarla tra di loro una rappresentanza. e' quello che chiede la democrazia ed è anche l'unica maniera in cui la democrazia per esser tale puo' funzionare non è che, dall'alto, dei fantomatici "LORO" debbano presentarti un candidato incline alle tue idee politiche. Al di la del delirio che si cela dietro al concetto di "LORO" sarebbe oltretutto una cosa veramente poco democratica.
    • Hank Monk
      10 giu 24
      Sono d'accordo. Nn dico mica il contrario. Ma per fondare un movimento che abbia davvero la capacità di incidere ci vorranno almeno decenni (ci ha messo decenni quella pagliacciata dei cinque stelle figurati un movimento che abbia davvero l ambizione di rivoluzionare le istituzioni).
      E cmq manca una base teorica che possa essere condivisa dalle masse.
      Manca,secondo me, anche l identificazione delle masse in una categoria che possa considerarsi proletaria (ingegneri e operai nn pensano di essere la stessa cosa ma lo sono) e per finire credo che manchino anche delle istituzioni alla portata delle contestazioni organizzabili da un movimento che si costituisca in un determinato paese.
      Ci sarà una guerra e lì ci sarà forse la possibilità di cambiare qualcosa. Ma forse neanche
    • Hank Monk
      10 giu 24
      Chi vota cerca di votare contro i partiti che rappresentano lo status qui e credo che il voto alle destre in Francia e Germania sia da legger per lo più in chiave anti guerra date le recenti dichiarazioni dei leader.
      Qui da noi manco quello differenzia PD da fdi
    • demon
      10 giu 24
      Manca una figura in cui i proletari possano riconoscersi perchè i proletari di oggi non sanno di esserlo e non si riconoscono nel proletario. Perchè vent'anni di berlusconismo non li lavi con una passata di acqua. Tutti signori con Berlusconi, tutti con due tv a colori in casa, e una settimana di mare ad agosto last minute in qualche posto esotico tipo Rotterdam o Danzica. Quindi boh, forse ci hanno anche ragione loro ed è ormai anacronistico parlare di proletariato. boh.

      Comunque no: va bene tutto ma l'ingegnere non è e non è mai stato un proletario.
      E manco deve esserlo. c'è un investimento di denaro e tempo dietro la sua formazione che giustamente non puo' essere paragonabile a quella di un operaio. Umile vuol dire umile, per una ragione. Ed è corretto che differenti responsabilità sociali portino a differenti tenori di vita.
      occhio e', che se vai a dire a un operaio che il suo ingegnere è proletario come lui va a prenderti la sua busta paga, quella del suo ingegnere, te le mostra, e poi ti mena fino al 27 del mese. (se ha un capo onesto, se no mi sa che te mena fino al 13 del mese successivo)
    • Hank Monk
      10 giu 24
      Non sono d accordo su niente di quello che hai scritto ma capisco il punto di vista.
    • Hank Monk
      10 giu 24
      Nella mia esperienza personale che citavo sopra nn parlavo certo degli operai (che si tante cose la produzione é gia delocalizzata) ma di r&d e indotto. Pure quello ora e in competizione salariale con nord africa, india, turchia e brasile. Un ingegnere ha anche meno tutele perché alla fine si può riallocare più facilmente.che nn e vero un cazzo se tutto l indotto e il know how nn lo sviluppi qui.

      Il berlusca anche basta dai
    • demon
      10 giu 24
      "il berlusca basta dai" ma io son stato pure stretto coi tempi: è da craxi che si è diseducato il proletariato alla sua condizione.

      Quindi "basta berlusconi" eh... Porta pazienza, ci trasciniamo dietro gli ancora gli errori di craxi, e ci ridono in faccia ovunque per il pelato appeso a testa in giù.
      Gli errori si pagano. E nessuno fa sconti su quelli.
      Berlusconi, fa pure rima, non lo condoni
    • Hank Monk
      10 giu 24
      vabeh, le colpe di Berlusconi e Craxi. OOOK
  • Quali elezioni?
    Ma possibile che io sia sempre l'ultimo a venire a sapere le cosettine importanti?!
     
    • tia
      10 giu 24
      Ma diamineee.. quelle per il consigliere della scala di condomigno! Non votò?
    • Poffarbacco!
      Non mi dica che adesso mi aumentano la rata condominiale sulla Palafitta senza pietà!
    • tia
      10 giu 24
      Si, sono stati previsti lavori di consolidamento della palafitta e sostituzione di tutti i pali in giunco, con strutture in cemento armato (bang! bang!!)
    • macmaranza
      10 giu 24
      E il triceratopo? L'ha dichiarato al phisco?
      Stia aténto, sa!
      E occhio anche agli Animalisti Anonimi: qvelli vedono maltrattamenti dapertutto.
    • UH!
  • lector
    10 giu 24
    Per quanto puzzi anche il cadavere di una democrazia rischia di essere meglio dell'alternativa che pare profilarsi e, comunque, se fare politica fosse solo votare, certo che saremmo condannati alla irrilevanza
     
  • Armand
    10 giu 24
    Sembra che esistano le fazioni, i partiti, e invece è un bel calderone (senza coperchio) tutto uguale. Basta che tu vai a dare il consenso "democratico" per permettere di legiferare l'inculata continua.
    Le elezioni non sono politica e/o democrazia... È un bel rituale di magia nera.
     
    • Tutto molto givsto.
      Ma, esattamente, cosa proporrebbe in alternativa?
      Io sarei per l'estrazione di nomi-a-caso dall'elenco del telefono.
      Basta trovarlo.
      L'elenco.
    • Armand
      10 giu 24
      Ce l'ho l'elenco telefonico, pure le pagine gialle, è l'Uomo che manca, basta trovarlo. 'Na parola...
    • Armand
      10 giu 24
      Comunque non propongo niente, tutto si aggiusta da solo, inevitabilmente per crescita della coscienza collettiva. Comunque il più presto possibile fuori dal monoteismo cancerogeno del dio denaro.
    • Ah, ecco.
      Approposito del dio denaro, se ha piacere di uscire (anche definitivamente) dalla stretta monoteista, accoglierò con gratitudine tutti i bonifici che vorrà indirizzarmi.
  • withor
    12 giu 24
    Come al solito, hanno vinto tutti
     
    • In genere quelli che perdono sono quelli che vanno a votare.
      Stoicamente, direi.
    • withor
      12 giu 24
      Ci vuole stoicita' infatti, oltre che stomacita'!

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati