Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
'Tales From Monographic Oceans': viaggio a braccio in un braccio di mare, tagliando gli istmi di alcune discografie ('Boston Sound', 58, 57)
'Come back to Boston as soon as you can...'; per una (neanche troppo) piccola storia del rock'n'roll (si badi bene: in OGNI sua accezione) proveniente dalla città - nel bene e nel male - più integralista, aristocratica, catto-reazionaria (ah, il Tea Party...) eppure così vitalmente 'alternative' nel mondo delle Sette Note.
E, conseguentemente, che razza di popò di discografia 'minima' che ne vien fuori...
Impossible
  • imasoulman
    29 giu 24
    perfidamente chiamati 'i Dinosaur Jr. jr.', i Buffalo Tom di Bill Janowitz sono invece una creatura che merita (avrebbe meritato) molta più considerazione.
    La SST (un nome che all'epoca equivaleva all'autorità delle Sacre Scritture, chi non c'era non può capire) li fa esordire con un omonimo di valore assoluto, dove la ricetta del fratello-Mascis è di sicuro il rimando immediato a chi li ascolta.
    Tutto vero: melodie intriganti annegate nel feedback e nella distorsione. Nulla che non avessero già esplorato altri prima di loro.
    Ma per dio, il livello di scrittura è altissimo, e per me questo conta e conterà sempre
     
  • nangaparbat
    29 giu 24
    buona band sicuramente, diciamo che se mascis era il larry bird della scena, jankowitz era il danny ainge...
     
    • macmaranza
      29 giu 24
      Ottimo gancio. Al cielo, savasandír.
  • nangaparbat
    30 giu 24
    sky hook e soprattutto la variante baby hook meglio non nominarli a Boston!
     

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati