Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
Ingrandisci questa immagine
Ingrandisci questa immagine
Mercatino dell'usato Martina Franca, prezzo medio vinili 10 €.
#scarperottetascebucate
  • JonatanCoe
    18 ago 24
    @[Buckley] il vinile di Sarah Vaughan a 13 €, sleeve e media condition ottimali.
     
    • dsalva
      18 ago 24
      Ladri!
    • JonatanCoe
      18 ago 24
      I prezzi dell'usato purtroppo sono questi.
    • JonatanCoe
      18 ago 24
      In fondo non sono male.
    • dsalva
      18 ago 24
      anche peggio!
    • JonatanCoe
      18 ago 24
      Ma tu a quanto li trovi?
    • Relator
      18 ago 24
      Bene, confesso di non aver mai posseduto un vinile,
    • dsalva
      18 ago 24
      Dipende da chi, quelli che lo fanno di professione, ovvero sono commercianti, ormai non li cago nemmeno di striscio, prezzi esagerati e quando sono buoni i prezzi, scadente la merce.
      Privati e bancarelle con pochi pezzi e poco interesse per i vinili, ancora a prezzi discreti, ma oramai tutti sanno che i vinili li cercano e su di richieste! Poco tempo fa un conoscente mi ha chiesto il salvadanaio del Banco, disposto a pagarmelo 500 euro. A parte non lo vendo, ma ti pare un prezzo per un disco?
    • Buckley
      18 ago 24
      Su DiscoGS Ingrandisci questa immagine
      una delle tante versioni Io ho il Cd
  • Relator
    18 ago 24
    Pensare che ogni settimana spendevo una media di 100 euro di cd
     
    • dsalva
      18 ago 24
      adesso te li sassano dietro, ma non demordere, torneranno in voga.......
    • JonatanCoe
      18 ago 24
      @[dsalva] vero, quelli che lo fanno di professione chiedono la luna e il pozzo insieme, ma quando trovi quelli che vendono altro e hanno per caso qualche vinile, lì puoi trovare cose interessanti a prezzi convenienti.
    • Relator
      18 ago 24
      Sono tutti nella mia cameretta in ordine alfabetico
    • dsalva
      18 ago 24
      purtroppo sempre piu' raro. Io poi li ammonisco e gli faccio la predichetta, ovvero che poi, finiti i coglioni Vecchidimerda affezionati al vinile o comunque al supporto fisico, la merce finira' in discarica.......ekkekkazz
    • dsalva
      18 ago 24
      @[Relator] anche i miei 5.000 fra vinili e cd e 45 sono rigorosamente in ordine alfabetico, altrimenti chi li trova?????
    • JonatanCoe
      18 ago 24
      Bravo, prepariamoci il terreno per un affondo più agevole!
    • Relator
      18 ago 24
      Scoperti i DCD comprai in blocco tutta i dischi ancora oggi intoccabili e vicini ai tre David
    • JonatanCoe
      18 ago 24
      Anche io ho tutto dei Dead Can Dance.
    • Relator
      18 ago 24
      Se hai anche la loro biografia "Musica Eterna" prendo il primo volo per Martina Franca :-D altrochè Trulli
    • JonatanCoe
      18 ago 24
      No, ma ho letto molto e li ho visti live per due volte.
    • Relator
      18 ago 24
      :-D
    • JonatanCoe
      18 ago 24
      I trulli sono anche a Martina, è in piena Valle d'Itria. Detto ciò io sono di Bari e fino a 17 anni fa non l'avevo mai visitata.
    • Relator
      18 ago 24
      Ho avuto la fortuna anche io di vederli una volta. Monumentali!
      Ho visto anche uno spettacolo di Pina Bausch
      Ecco che capolavoro di arte concettuale è questo video
  • sergio60
    18 ago 24
    10 euro per un vinile mi sembra in linea con un mercato drogato in cui siamo più carnefici che vittime,si perché la ns continua ricerca di pezzi ritenuti da collezione, non ha fatto altro che mettere sul chi vive il venditore con situazioni il piu delle volte assurde,tipo un disco di M Jackson ,solo perché in vinile a prezzi da usura,senza mettere sul piatto della bilancia i veri motivi che fanno del disco un pezzo da collezione, ad iniziare dalla rarità, cioè dal nr di pezzi immessi sul mercato ,lo stato generale e se prima emissione,un lp di chicchessia Jackson, Springsteen Dylan,Mayall ..non può essere venduto a cifre superiori alle 30 /50 euro poiché emessi in tirature mostruose con molte ristampe nel coso degli anni per cui rarità zero...a voi le conclusioni..ps vanno comunque valutate le copie originali..in qualche caso monofoniche, il resto è ordinario
     
  • JonatanCoe
    18 ago 24
    Si, un disco usato a 10 euro è tanto, ma purtroppo questi sono i costi oggi. Oltretutto la maggiorazione dei prezzi viene foraggiata dal case discografiche che immettono sul mercato ristampe ad un prezzo scandalosamente esagerato
     
    • Relator
      18 ago 24
      Per me è già tanto che si (ri)torni all'hardware. La musica deve avere un prezzo!
    • sergio60
      18 ago 24
      Certo...ma ci deve essere un limite ai costi..personalmente non ho ricomprato parecchie ristampe perché oer fare un esempio, avere selling engkand
    • sergio60
      18 ago 24
      Dicevo avere selling england by the pound in versione doppio maxi 45 giri a 56 euro mi è sembrato una grossa presa per il culo,ne ho 4 copie 2 vinili originali e due in cd di cui una remaster, la differenza tra quest ultima e il doppio 45 a livello di ascolto e pari allo zero..solo che il CD costa 15 euro...oddio anche io ho le mie debolezza a tale riguardo, ma per lo meno mi limito al solo Zappa..ma va sottolineato che i suoi cofanetti sono autentici scrigni di gioielli mai sentiti,scarti che avrebbero potuto essere dischi in tutto e per tutto,non sono così economici, ma almeno non si tratta di mere ritriturizzazioni di cose edite e riedite,hanno un filo logico e un senso..
    • JonatanCoe
      18 ago 24
      Ognuno di noi ha la propria debolezza, la mia è per i dischi dei Jefferson Airplane.
    • IlConte
      18 ago 24
      La mia è per la figa… ma ormai mi accontento di guardare, annusare e toccare lievemente…
    • JonatanCoe
      18 ago 24
      Ahahahah, non avevo dubbi, collezionista che non sei altro!
    • IlConte
      18 ago 24
      È una tragedia: vista il mio totale esilio che ormai si avvicina velocissimo al decennio sto chiedendo a qualche conoscente donna: “non hai un’amica, come sai conoscendomi, che mi dedichi un paio di ore al mese lautamente retribuita solo per guardare e annusare come dico io, con qualche innocua palpatina. Zero scopare, sono stanco e non mi interessa. E tutte mi rispondono ridendo e mandandomi a cagare. Il dramma di un “nome”… non mi credono zio bestia
    • JonatanCoe
      18 ago 24
      Non c'è più la solidarietà di una volta!
    • IlConte
      18 ago 24
      INCREDIBBOLO!

      DEBACLE TOTALE
    • Relator
      19 ago 24
      Il sesso è sopravvalutato in questa società come la rucola. #forse
    • JonatanCoe
      19 ago 24
      Io adoro la rucola!
    • Relator
      19 ago 24
      ahahhha
      E' una battuta anni novanta di un mio amico.
      Venne un giorno in cui ciuffi di rucola (che anche a me piace) troneggiavano sopra ogni pietanza adesso ci siamo abituati.
      Non riesco ad abituarmi invece alla testosteronica società odierna... :-D
    • Relator
      19 ago 24
      @[JonatanCoe] A questo punto unendo tutti i punti posso dedicarti questo brano.
    • JonatanCoe
      19 ago 24
      La mia preferita in assoluto del mio gruppo preferito in assoluto.
    • Relator
      19 ago 24
      Si può descrivere meglio l'amore???
      "… And if a double-decker bus crashes into us
      To die by your side
      Is such a heavenly way to die!"
    • Relator
      19 ago 24
      CSI - Lieve (Live unplugged 1994)
      La vera arte amorosa è la sublimazione.
      Essendo poliamorosa non sarei sopravvissuta a me stessa.
    • JonatanCoe
      19 ago 24
      Anche io, il mio multi account è gangbang71!😄
    • Relator
      19 ago 24
      1971 grande annata, presente
    • macmaranza
      19 ago 24
      @[JonathanCoe]
      Il mio bukkake62.
      Sono un tipo orientale (ma non orientabile). Ahr!
    • JonatanCoe
      19 ago 24
      Ahahahahhhah!!!
  • Battlegods
    18 ago 24
    Top!
     
  • Dislocation
    19 ago 24
    Sono del tutto d'accordo con @[dsalva] , come sempre è questione di mercato...
    Anni fa, se trovavi un Lp (non vinile, Lp, perdio...) te lo regalavano, basta che te lo porti via, era la frase tipica... Oggi lo stesso succede coi cd, quattro a dieci euro, usati, ma ho trovato dei cd di assoluto pregio ancora chiusi e sigillati a cinque euro... E gli spacciatoridi lp,quelli che vendono in negozio, vendono cd usati a diciassette euri, tenendo un minimo di tensione alta... Fra pochi anni ci sarà la corsa al cd.
    La tentata corsa alle audiocassette è fallita in partenza, primo perché bisogna ancora trovare una piastra a cassette e poi perché i nastri d'antan sono in gran parte inascoltabili, e vorrei vedere...
     

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati