I neonati Wings reduci dai due tour "Wings university tour" e "Wings Over Europe"del 1972, dove hanno attraversato l'europa sopra un pullman scoperto da veri e proprio hippies, sono in un momento strano in cui Paul ha sfornato singoli che hanno fatto imbestialire i suoi detrattori, iniziando dai toni di denuncia politica "Give Ireland back to the Irish" ai doppisensi di "Mary had a little lamb" e "Hi Hi Hi".

La band suona un rock molto sporco che ricorda a tratti i Beatles di "Get Back" un sound molto caro allo stesso McCartney. E' in questo contesto che i Wings si apprestano ad incidere un lato "A" davvero McCartiano: la ballata "My Love". La canzone è dedicata alla moglie Linda ed i toni sono molto mielosi tuttavia Paul interpeta alla perfezione la sua creazione ed alla fine risulta molto orecchiabile e destinata a diventare uno dei classici dei Wings e dello stesso McCartney e viene interpretata nel relativo video in cui si può notare lo splendido solo del chitarrista Henry McCullogh.

Il lato B è il bel rock live molto sporco di "The Mess", più sostansiono ed interessante destinato a finire immeritatamente nel dimenticatoio come molte idee di Paul dell'epoca ci da un prospetto del momento del gruppo e dello stesso Macca.

Pubblicato il 23 Marzo 1973 il singolo è numero 1 negli USA e numero 9 in Inghilterra sarà lo spartiacque che porterà Paul McCartney di nuovo al grande successo con un nuovo gruppo grazie al successivo album "Red Rose Speedway"

Carico i commenti...  con calma