Non so quanti metterebbero nella propria top 3 dell’anno un disco dei Pendragon, band non di certo blasonata e/o sotto i riflettori mediatici… Ma se la classifica è stilata da un dichiarato progger ecco che diventa tutto tremendamente normale!
Senza scherzare, i Pendragon hanno tirato fuori un album veramente brillante ed ispirato sia per idee che per melodie. Noti fra il pubblico prog essenzialmente come band neo-progressive ispirata agli anni ’70 e ’80 essi hanno avuto il coraggio di mettere alle spalle il loro passato e di reinventarsi nel nuovo millennio producendo album perfino più freschi e ispirati di quelli realizzati in passato; dopo il neo-prog sinfonico, sognante e romantico realizzato negli anni ’90 hanno tentato una strada più elettroacustica con “Believe” per poi avvicinarsi ad un sound più spigoloso con anche influenze metal con i successivi “Pure” e soprattutto “Passion”.
“Men Who Climb Mountains” conferma la voglia della band di sperimentare e di rinfrescare il prog. Sound sempre piuttosto spigoloso e ricco di nuovi suoni; stavolta però si è cercato di evitare le incursioni metal e di puntare su contaminazioni prossime all’alternative rock di Radiohead e Anathema mantenendo comunque un sound cupo a volte perfino riconducibile ai Tool. Tuttavia si registra una vena melodica molto sentita, con aperture davvero struggenti, nonché una più o meno riconoscibile influenza pinkfloydiana in certi frangenti.
L’introduzione è affidata a “Belle Âme”, dove subito viene evidenziata la melodia, grazie ai brillanti arpeggi di chitarra e ad una voce sottile ma intensa. È soltanto l’anticamera della successiva “Beautiful Soul”, che oltre a tradurne il titolo in inglese ne riprende anche il ritornello; qui però i suoni sono più duri e c’è un piccolo spazio anche per i particolari suoni elettronici di Clive Nolan. “Come Home Jack” ha una bellissima e lunga intro fatta di chitarra con effetti di eco, deliziosi tappeti d’organo vibranti nella parte centrale e perfino parti di chitarra in pieno stile alternative rock con effetti quasi grunge, se vogliamo esagerare. “In Bardo” è più che mai atmosferica e cristallina, sorretta dalla sua delicata linea tastieristica con Nolan che vi aggiunge preziosi “bip”, nonché dai delicati arpeggi acustici; vi è un bellissimo assolo di synth distorto che per cadenza e acidità potrebbe quasi far tornare alla mente quello di “Any Colour You Like” dei Pink Floyd, nonché una bellissima sfumata finale con virtuosismi di piano e batteria (offerti dal nuovo entrato Craig Blundell).
Arriva quindi il momento dell’album che personalmente mi emoziona di più: si tratta dell’eccellente ballad “Faces of Light”, brano che sembrerebbe più che mai essere debitore verso gli ultimi Anathema, vuoi per le sue linee relativamente semplici sia di piano che di chitarra così come per le linee vocali, la presenza di una voce femminile e la sua melodia in crescendo; personalmente la paragonerei a “Dreaming Light” ma ho trovato una somiglianza anche con “Fix You” dei Coldplay (impossibile non riconoscere tale somiglianza nell’attacco di chitarra centrale ma anche il finale all’organo sembra preso da lì e spostato alla fine).
“Faces of Darkness” invece presenta un sound più aggressivo ma senza esagerare e sperimentazioni elettroniche che qui raggiungono il loro picco. “For When the Zombies Come” è invece più radioheadiana che mai: quegli effetti glissati quasi “piagnucolati” che permeano il brano rimandano chiaramente alla memoria “Subterranean Homesick Alien” da “OK Computer”.
“Explorers of the Infinite” rappresenta invece, a detta del sottoscritto, il punto più basso del disco; brano assolutamente gradevole, ha un’intro molto buona con fraseggi acustici molto belli e pure un riverbero che farebbe pensare ad un theremin (sarà veramente un theremin???) ma intro a parte il brano sa di prolisso, si ha quasi l’impressione che le melodie si rigirino troppo su loro stesse, ripetendosi e risultando poco dinamiche; non è una croce sopra ma ci si aspettava di più dal brano più lungo dell’album. Ottima chiusura con “Netherworld”, lenta e rilassata, con i soffici tappeti tastieristici e ancora una volta vibranti tappeti d’organo; anche qui vi è la voce femminile e un assolo di synth leggero ma acido e ricco di effetto.
Giunti alla conclusione rimaniamo decisamente soddisfatti del prodotto finale; album ispirato e ricco di idee interessanti che conferma l’ottimo momento della band britannica. Davvero una delle migliori uscite prog dell’anno. E la cosa sorprendente è che questo momento di grazia e di ispirazione della band arriva a ormai trent’anni di carriera suonati; in pratica i Pendragon sono passati dall’essere negli anni ’90 il classico esempio di band tendenzialmente criticata perché troppo debitrice del vecchio prog (che poi non è neanche vero) ad essere una di quelle band che rinfrescano la scena nonché una promessa per il prog del futuro. Tanto di cappello!
Il 2014 è stato un anno davvero positivo per le uscite discografiche, speriamo che il 2015 ci regali altri bei disconi!
Elenco tracce testi e video
03 Masters of Illusion (02:39)
On the far west reaches of your mind all of the things you've done so far
Will come to you for evermore and I am here to make sure
Lightning strikes right between your eyes
As you walk the plank for all those lies, for all those lies
I'm not the welcome guest but the price must be paid and I'm here to stay
I'm the master of illusion the master of disguise
Making worlds disappear right before your very eyes
Everyday I hide away in honesty and discipline
No good to anyone least of all myself
I can always pull a neat trick from the hat
Breaking all the rules and treading on the fools
Kick out the weak with the Rollers and the pools
I follow the river of gold as it flows and will always be at your side
Offering a hand that holds the future to your dreams
But I stay when I know I should go
I'm the master of illusion a master of surprise
Ready to pounce on the weak and the weary should they dare close their eyes
Milking those with needs who'll never see the woods for the trees
Everyday I hide away in honesty and discipline
No good to anyone least of all myself
I can always pull a neat trick from the hat
Breaking all the rules and treading on the fools
Kick out the weak with the Rollers and the pools
I follow the river of gold as it flows and will always be at your side
Offering a hand that holds the future to your dreams
But I stay when I know I should go
Standing face to face daggers drawn at dawn
You dreamt of kings and queens
You were only a pawn in the patchwork quilt of life
Thrown in the ring to fight
The serpent on the left of me the lamb stands to the right
Standing face to face daggers to the death
Like a thief in the night
Stealing your last breath
Hypnotised by sorcery
Mesmerised by treachery
You have the heart you have the will
But does your conscience fight you still?
Misdemeanour it was only by default that you got this far
The road ahead is a path of hot coals dragging you back to the start
For he that has the wisdom will see throught the masquerade
Now the cold winds blow
Where there was once only warmth
As the day comes to an end and I must go
Take my hand one last time
Hold it so close to your faint heart
Part of me is dying with you
I can't stay anymore
The book is closed
As the cold hail rains down on you
And your whole life flashes right before your very eyes
So it comes as no surprise I sympathise
But I can't let you go my childhood friend
And as your final hour comes to the fore
A light as bright the sun penetrates my eyes
I'm the master of illusion a master a disguise
And you won't fear the world anymore...
08 The Voyager (08:07)
Long winding road where will you lead me?
As far west as man can go before he starts heading east
San Francisco, but where from there?
Out on the ocean where the dreamers go
Where the moonlight dolphins play
'cos I know where my spirit's free
I know where my destiny takes me
I know where my spirit's free
Into the heart of America
Into the arms of a new world
Into the heart of a new world dream, and free
And Thursday's child has got a long, long way to go
And Thursday's child has got a long, long way to go
And Thursday's child has got a long, long way to go
For those who seek shall be those who find
To push back the boundaries forever for mankind
The boy who made his mark in the world today
So spread your wings and fly away
Copper green Victorian looking out to sea
The first footsteps in India is where my ship takes me
I'm a wandering stranger just trying to find some answers for me
I know where my spirit's free
Into the heart of America
Into the arms of a new world
Into the heart of a new world dream... and free
I put my hand to my head and I look to the sea and think
Thursday's child has got a long long way to go
20 A Man of Nomadic Traits (08:23)
I am a man of nomadic traits
A Bedouin of wandering fate
To cross the deserts to the sea
Where my soul becomes the sea and me
At times a bird at times a child
Sometimes animal sometimes wild
Ruled by numbers by figures and by facts
To free the self made prison
From the darkness and the rats
At times a bird at times a child
Sometimes animal sometimes wild
I am a man of nomadic traits
And Bedouin sisters are saving me
You reap what you sow
And in time don’t you know
When wisdom comes to call
If there’s nobody listening at all
And so this story has no end
Man’s search for true enlightenment
Where others see reality
Is a mirage that I clearly see
I sometimes wonder who’s right and who’s wrong
In this crazy world I don’t belong
I am a man of nomadic traits
And Bedouin sisters are saving me
You reap what you sow
And in time don’t you know
When wisdom comes to call
If there’s nobody listening at all
I am a man of nomadic traits
And wandering fate though people’s lives
Be strong and wise
Look with kind and gentle eyes
21 Paintbox (04:21)
Painting pictures of a thousand different paths
We sketch an outline of a love that hopes to last
Casting a wand over imaginary hopes
And close our eyes so we don't fell the ebb and flow
And paintbox you are my only hope
Of covering the faded past and starting out once more
With a fortune in new colours new hopes to inspire
I paint the path I want to take and paint a life of fire
Marking out our lives full of different plans
Excitedly we hold the key to change our hearts and hands
We climb the hill to see if green fields lie beyond
Only to realise they've faded now and gone
And paintbox you are my only hope
Of covering the faded past and starting out once more
With a fortune in new colours new hopes to inspire
I paint the path I want to take and paint a life of fire
Painting pictures of a thousand different paths
We sketch an outline of a love that hopes to last
Casting a wand over imaginary hopes
And close our eyes so we don't fell the ebb and flow
And paintbox you are my only hope
Of covering the faded past and starting out once more
With a fortune in new colours new hopes to inspire
I paint the path I want to take and paint a life of fire
Carico i commenti... con calma