Finalmente un gran bell'album. Lo confesso, è trascorso molto tempo dall'ultima volta in cui mi è capitato di pronunciare una simile sentenza nei confronti di un album metal. Quando i Pestilence pubblicarono questo "Spheres", nell'ormai lontano 1993, io non ero altro che un bavoso marmocchio, che di certo non si sarebbe mai interessato della scena musicale di quegli anni. Tanto più se si parla di death metal. Accanto alla solite cagate commerciali, piccole e grandi, fioriva sotto un velo di indifferenza un nuovo sottogenere, chiamato volgarmente jazz-metal. Che nome grottesco! I critici coniarono questa definizione non sapendo come classificare quella strana e incompresa musica divulgata da gruppi floridiani come Atheist e Cynic, nella quale la violenza fine a se stessa si lascia plasmare e rimodellare da una indiscussa perizia tecnica. Anche i Pestilence, appunto, capitanati dal chitarrista Patrick Mameli, non rinunciano a recitare la loro parte in questo ambiente così talentuoso.
Capitanati dal chitarrista e cantante Patrick Mameli, i Pestilence, dopo aver dimostrato tutta la loro brutalità e abilità nei primi "Malleus Maleficarum" (1988), "Consuming Impulse" (1989) e dopo aver gettato nuove promesse per una innovazione del sound con "Testimony of the Ancients" (1991), continuano imperterriti a sfuggire di fronte ad ogni tentativo di classificazione, stupendo ancora una volta il mercato discografico con un prodotto irripetibile. Oltre agli assodati Patrick Uterwijk (chitarra) e Marco Foddis (batteria), il gruppo arruola il bassista Jeroen Paul Thesseling, le cui indiscusse capacità tecniche si assemblano magnificamente a quelle dei compagni in ogni brano.
Il risultato è un sound unico, mai così raffinato e incantevole, merito dei pickup digitali utilizzati per deformare le partiture. E qui apriamo una parentesi. Conservatore come sono, questa storia delle chitarre "troppo artificiali" mi puzzava un po', dal momento che sono più incline alle sfuriate nude e crude della più ferrea tradizione thrash. Ho dovuto ricredermi notando la mancanza di un tastierista nella formazione. Ma come? Il disco è pieno di aperture melodiche, sparse qua e là anche all'interno dei singoli pezzi, sensuali ed efficaci nella loro falsa semplicità. Merito di qualche turnista in sala di registrazione? Macchè. L'elegante opera di quei quattro ragazzi olandesi con i rispettivi tradizionali strumenti catapultano le orecchie dell'ascoltatore in un viaggio onirico, attraverso l'ignoto regno della mente umana. Sogni, visioni, realtà si intrecciano nei testi equivoci di Foddis, in tensioni poetico-musicali esaltanti rintracciabili in tracce come "Personal Energy", la title track "Spheres", la potente "Mind Reflections" o "Changing Perspectives", tanto per citare qualche nome. Eccezionali le strumentali "Voices From Within" e "Phileas", degne di nota per il semplice fatto di essere stupende, pur nella loro breve durata.
"Spheres" è tutto questo, e molto altro. Scoprirlo sarà un piacere, amarlo un dovere.
Vivamente consigliato a chi ama la musica, totalmente inaccessibile alla massa.
Elenco tracce e testi
01 Mind Reflections (03:21)
Unconscious, conscious
Your mind is trapped, your body is free
A senseless life in silence
Your eyes are closed, yet you see
Within your personal world you see
a realization of what could be my soul
or is it just my fantasy?
A timeless world unreal
Reach out for all you can not feel
Things you have seen
at places that you have never been
Invision what turns out to be
a part of life's history
Flashbacks of things to come
Past and future are on
Mind Reflections
Mind Reflections
Roam into the nowhere of pleasure
Behold through your inner eyes
Experiences of human nature
appear on the screen of imagination
Seen by the restless mind
The source of subconscious visions
04 Aurian Eyes (01:32)
[Performed by P. Mameli with the Roland midi guitar synthesizer]
["Dedicated to my lovely wife Kim"]
06 Personal Energy (04:08)
[music: Mameli]
[lyrics: Foddis]
The temple of the soul
Home of the spiritual source
Blessed with powers we unfold
Human magnetism, uncontrolled
Personal energy
The magic of nature
A presence of ourselves we cannot see
Personal energy
Consciousness, life towards the essence of eternity
A domain of harmony
Captured past and future
A vision of reality
Divided structures, the higher senses, polarity around all creatures,
Increasing possibilities of self-discovery,
Energetic thoughts creating electricity
[Lead guitar synth: Mameli]
[Lead: Uterwijk]
08 Spheres (03:29)
[music: Mameli, Uterwijk]
[lyrics: Foddis]
The Highest Intelligence as the explaining principal of existence
Visions and conclusions eager to reveal some kind of significance
Critical realism, an imperfect reality
Knowledge, a human construction of theories
Moving the limits of wisdom to edges of its disappearance
Explantions captured in schemes of time
Unfolded with human interference
The emptiness of ignorance in a darkened void of mystery
Unanswered questions to be solved by the presence of some de‹ty
Spheres!
[Lead: Uterwijk]
An endless galaxy of time zones, dimensions, preserve the astral secrecy
The unity of time and space, a human philosophy
A faithful reflection, an imperfect reality
Knowledge, a human construction of theories
Spheres!
[Lead guitar synth: Mameli]
10 Phileas (01:16)
[Performed by J.P. Thesseling]
[Discords performed on Leader 4-string. Bass lead on Lag Force 6-string bass Eventide 3000]
11 Demise of Time (03:40)
Within the bounds of begin and end
lies the evolution of all that lives
Repeating history is its time ahead
Technology seems so primitive
Different eras unknown to man
set standards we've tried to discover
Revealing purposes of future lives
explain the presence, past, the ever
Monuments misplaced in agelessness
They fill the void of what used to be
Lives beyond the ones we know
The mind's view on surreality
Days fade out the clock of existence
when dreams start to roam the nowhere
Birth of new beings in nature's creation
to die and evolve in a new sphere
Demise of time
Behold the vision of all dimensions
from the perspective of eternity
Decades meet before my eyes
surrounded by the edges of reality
Carico i commenti... con calma
Altre recensioni
Di jigoro
Spheres è un autentico caposaldo del metal in generale.
I quattro geni hanno dato vita a undici sublimi Tracks destinate ad entrare prepotentemente nelle zucche dei metallari più colti e raffinati.