Strano.
Strano.
Strano.
Che altro aggettivo potrebbe meglio definire “Spheres”, l’ennesima fatica dei Pestilence? Ah, sì, eccolo, non è nemmeno troppo difficile, elaborato o chissacchè: MERAVIGLIOSO.
Eh sì, come potrete aver già capito siamo di fronte ad un disco d’enorme caratura, magnifico, complesso, incredibile nelle sue mille sfaccettature che sorprendono ascolto dopo ascolto.
I Pestilence (se non li conoscete, vergognatevi, ve lo dico col cuore… anzi no, ve lo dico e basta, che sennò per farmi torto mi mettete tutti uno alla recensione uaz uaz) sono una di quelle formazioni prog-death d’inizio anni Novanta (gran bei tempi, rimpiangerò sempre di non aver avuto la fortuna di vivere a Miami o Tampa in quei giorni) che hanno saputo creare un nuovo genere, indicato anche come “death-jazz”, capace di, attraverso l’innovazione, la melodia, l’inventiva e la tecnica sovrumana, privare il metal estremo (che ai tempi era ancora fermo a band come Morbid Angel, Sepultura, Slayer e chi ne ha più ne metta) dei pregiudizi dei benpensanti che a quei tempi lo vedevano e giudicavano come “Genere per gente con turbe mentali, puzzolenti, ubriaconi e satanisti”.
Bene, ora diciamoci la verità: ma i Pestilence hanno mai sbagliato un colpo? Una carriera invidiabile, fatta d’istruzione e cultura, elementi tutti trasposti nel loro metal che insieme a quello dei “colleghi” Atheist, Cynic e Death veniva unanimemente definito dai metallari come “metallo pe(N)sante”, uniti ad un gusto musicale fuori dal comune e ad una capacità tecnica nient’altro che invidiabile. Una band che, senza rinnegare mai il passato, è riuscita a scrivere le leggi sulle quali si sarebbe basata la musica del futuro (infatti, cazzoni numetallari di merda, mai dare ascolto a questa gente, eh?), andando però incontro ad una rovinosa, prematura e tutt’altro che meritata fine.
Vi lamenterete ora, mi direte: ”Ok, bravo propagandista, ma a noi non ce ne frega di questi, parlaci del disco”, e io vi rispondo: del disco non c’è nulla da dire. Un autentico caposaldo del metal in generale. Dirò solo che i quattro geni hanno dato vita in questo “Spheres” ad undici sublimi Tracks (con la T maiuscola) destinate ad entrare prepotentemente nelle zucche dei metallari più colti e raffinati.
Il cantante/chitarrista Patrick Mameli (Mameli?!) offre una prestazione eccelsa, dilettandosi con uno screaming al vetriolo e facendo gara di tecnica con l’altro chitarrista, Patrick Ulerwijk, che ci offre inserti fusion da infarto.
Ma è certamente la sezione ritmica a stupire: un batterista, Marco Foddis, che crea muri di suono impenetrabili ma, quando serve, dolci scampanellii di piatti che rendono l’atmosfera ancora più ipnotica, e un bassista (bassista?!Meglio definirlo come “bass machine”), Jeroen Thesseling, di formazione indubbiamente jazz che con questo cd si conferma come uno dei migliori bassisti metal del tempo (seguito a brave distanza da un certo Tony Choy e da un altro tipino di nome Sean Malone): Steve Digiorgio può tranquillamente andarsene a nanna.
Ragazzi, non so cosa dirvi, ma mi stanno giungendo in testa altri aggettivi per il disco.
Formidabile.
Grintoso.
Ipnotico.
Elenco tracce e testi
01 Mind Reflections (03:21)
Unconscious, conscious
Your mind is trapped, your body is free
A senseless life in silence
Your eyes are closed, yet you see
Within your personal world you see
a realization of what could be my soul
or is it just my fantasy?
A timeless world unreal
Reach out for all you can not feel
Things you have seen
at places that you have never been
Invision what turns out to be
a part of life's history
Flashbacks of things to come
Past and future are on
Mind Reflections
Mind Reflections
Roam into the nowhere of pleasure
Behold through your inner eyes
Experiences of human nature
appear on the screen of imagination
Seen by the restless mind
The source of subconscious visions
04 Aurian Eyes (01:32)
[Performed by P. Mameli with the Roland midi guitar synthesizer]
["Dedicated to my lovely wife Kim"]
06 Personal Energy (04:08)
[music: Mameli]
[lyrics: Foddis]
The temple of the soul
Home of the spiritual source
Blessed with powers we unfold
Human magnetism, uncontrolled
Personal energy
The magic of nature
A presence of ourselves we cannot see
Personal energy
Consciousness, life towards the essence of eternity
A domain of harmony
Captured past and future
A vision of reality
Divided structures, the higher senses, polarity around all creatures,
Increasing possibilities of self-discovery,
Energetic thoughts creating electricity
[Lead guitar synth: Mameli]
[Lead: Uterwijk]
08 Spheres (03:29)
[music: Mameli, Uterwijk]
[lyrics: Foddis]
The Highest Intelligence as the explaining principal of existence
Visions and conclusions eager to reveal some kind of significance
Critical realism, an imperfect reality
Knowledge, a human construction of theories
Moving the limits of wisdom to edges of its disappearance
Explantions captured in schemes of time
Unfolded with human interference
The emptiness of ignorance in a darkened void of mystery
Unanswered questions to be solved by the presence of some de‹ty
Spheres!
[Lead: Uterwijk]
An endless galaxy of time zones, dimensions, preserve the astral secrecy
The unity of time and space, a human philosophy
A faithful reflection, an imperfect reality
Knowledge, a human construction of theories
Spheres!
[Lead guitar synth: Mameli]
10 Phileas (01:16)
[Performed by J.P. Thesseling]
[Discords performed on Leader 4-string. Bass lead on Lag Force 6-string bass Eventide 3000]
11 Demise of Time (03:40)
Within the bounds of begin and end
lies the evolution of all that lives
Repeating history is its time ahead
Technology seems so primitive
Different eras unknown to man
set standards we've tried to discover
Revealing purposes of future lives
explain the presence, past, the ever
Monuments misplaced in agelessness
They fill the void of what used to be
Lives beyond the ones we know
The mind's view on surreality
Days fade out the clock of existence
when dreams start to roam the nowhere
Birth of new beings in nature's creation
to die and evolve in a new sphere
Demise of time
Behold the vision of all dimensions
from the perspective of eternity
Decades meet before my eyes
surrounded by the edges of reality
Carico i commenti... con calma
Altre recensioni
Di dani92
"Finalmente un gran bell'album."
"Scoprirlo sarà un piacere, amarlo un dovere."