Belle ne ha scritte tante, potrei dirvi NAPULE E' o QUANNO CHIOVE... TERRA MIA eccetera... ma invece lo saluto e lo ricordo con questa canzone.

Dimmi qualche cosa non lasciarmi così, mi sento una creatura che deve far pipì... Con due parole in bocca e tanta felicità potrei essere allegro...

vorrei rubare senza farmi vedere tutte le facce della gente...

potrei essere allegro con mia figlia in braccia che mi tocca la faccia e non mi fa parlare... (e quando sento sta frase a volte mi vengono i lucciconi)

con uno spinello in bocca e le mani in tasca potrei essere allegro...

diceva potrei non sarei... che forse un artista in quanto tale ha una sensibilità non comune e non può dunque essere allegro? al limite potrebbe?

mah non è questo il punto in fondo... il punto è che se ne è andato troppo presto anagraficamente parlando e artisticamente parlando pure erano più di 20 anni che...

fatto sta che stamattina ho saputo che Pino Daniele è morto e non aveva manco 60 anni...

sto scrivendo di getto qualcuno dirà eh bobobò potevi metterlo nelle definizioni bobobò ...un editoriale bobobà

ma dai al limite metti UNO e la fai sparire no?

Quando Pino Daniele suonava la chitarra non ce n'era più per nessuno. Sentite l'assolo di questa o di APPOCUNDRIA https://www.youtube.com/watch?v=g_87dpRcllw o di tante altre in cui lui suona la chitarra (acustica).

Dico quando suona-VA... ma tanto lui è andato ma la sua musica resta... finalmente adesso la ggggente saprà che lui non era solo napule è o je so' pazz...

Due giorni fa ho preso da casa il cd in cui c'è putesse essere allero, lo volevo sentire in macchina... entro in macchina apro la custodia per infilare il disc nel lettore e... non era lui! nel mio disordine in quella custodia c'era un disco di Bob Marley... inutile dirvi che a posteriori ripenso a quel giorno come un tristo presago...

Boh vabbè... sentitevi Pino Daniele ogni tanto... è forte...


  • geenoo .
    5 gen 15
    Recensione: Opera:
    Però fare lo scemo sotto un epitaffio non mi pare il massimo della vita.
  • zaireeka
    5 gen 15
    Recensione: Opera:
    Ti sei dimenticato questo che forse (almeno per me) e' il piu' bello (e amaro) di tutti i versi "putesse essere allero cu na parola sola ca me desse calore senza me fà' sunnà'"...
    • zaireeka
      5 gen 15
      "Potrei essere allegro con una parola sola che mi desse calore senza farmi sognare"... Chi e' stato almeno una volta nella vita preda di un amore non corrisposto penso possa capire...
  • mil
    6 gen 15
    Recensione: Opera:
    il primo Pino non si scorda mai
  • voiceface
    6 gen 15
    Recensione: Opera:
    Suggerirei agli amministratori di risparmiarci questo patetico epitaffio
    • RIBALDO
      7 gen 15
      ma perchè che fastidio ti dà? sarebbe bello pure se il mondo ci risparmiasse gli stronzetti del cazzo come te
  • senzastile
    6 gen 15
    Recensione: Opera:
    No. Che cazzo. Abbi bontà, non per campanilismo o napolitan-patriottismo, ste rece ma soprattutto l' anlisi di un testo falla fare a uno della zona. Criaturo tradotto con creatura è un abominio vero e proprio (criaturo sta per babino ma non credo che bisogni essere manco napoletani per saperlo)
    • Stanlio
      7 gen 15
      Senza voler fare l'avvocato di chicchessia ma anche dalle mie parti (Venezia & dintorni) e non solo a Napule, creatura sta sia per creatura che per bambino o picenin.
      Arrivederci Pino e tieni sempre pronto uno spinello ok?
  • dosankos
    7 gen 15
    Recensione: Opera:
    Basta analizzare le molteplici sfaccettature di un semplice verso come questo, per comprendere tutta la profondità e il tormento: "Je sto vicino a te, pecchè ’o munno è spuorco"
    • zaireeka
      7 gen 15
      Comunque a me, se non si e' capito, questa non-recensione piace.

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati

 
Precedente
Successiva
DARK DAY

Exterminating Angel