Prima che i Pink Floyd dedicassero il famoso album al loro diamante pazzo, i Poco avevano già fatto qualcosa di simile per un altro, grande, pazzo del rock: Gram Parsons.

Parsons è stato uno dei padri fondatori del Country rock. La sua fugace militanza nei Byrds, e nei Fliyng Burrito Brothers è stata fondamentale per la definizione del genere (che in seguito lui stesso cesellerà con gli album solo).

Ma Parsons ha anche incarnato, come pochi, la figura dell'artista maledetto che brucia la propria vita ed il proprio talento con eccessi di ogni tipo. Un talento riconosciuto da gente come U2, Elvis Costello e Norah Jones (per non parlare degli Stones).

Era il 19 Settembre 1973 quando un'overdose lo stroncò ponendo fine ad un'esistenza tormentata. Il "Cowboy Cosmico"aveva 27 anni e proprio qualche giorno prima era stato pubblicato "Crazy Eyes", l'album che i cinque Poco gli avevano dedicato.

"Crazy Eyes" è un buon disco. Collocato sostanzialmente nell'alveo tradizionale del Country Rock riesce ad essere convincente. E a donarci qualche perla inaspettata.

Così assieme a brani canonici come Let's Dance Tonight, Blue Water e Fools Gold (quest'ultima scritta da Cotton ma resa frizzante dalla steel guitar e dal banjo di Rusty Young) e a ballate come Here We Go Again e Magnolia (cover del brano di J.J. Cale) trovano posto anche pagine che elevano la qualità del disco 

Come Crazy Eyes, lunga suite che si snoda fra atmosfere country, pesanti orchestrazioni dal vago sapore psichedelico e intermezzi percussivi che galleggiano qua e là.

Insomma una scrittura insolitamente articolata per un album Country Rock (quasi Progressive) che esalta le doti compositive di Furay in evidente stato di grazia.

Il brano, cantato dallo stesso Furay, intreccia la leggenda di Corvo Rosso (un indiano Navaho che divenuto pazzo per la perdita della famiglia si uccide trasformandosi in aquila) con una delicata riflessione sull'amico, e finisce così per diventare un commosso omaggio postumo.

L'altra perla del disco è la cover di Brass Buttons, brano contenuto nel secondo album solo dello stesso Parsons, "Grievous Angel", pubblicato postumo nel 1974. La rilettura è davvero degna di nota. Il semplice impianto compositivo è arricchito di nuove sfumature, cosicché la nuova versione risulta più colorata dell'originale.

Purtroppo anche questo disco, come i precedenti, non sarà un successo commerciale, e forse anche per questo motivo Furay lascerà il gruppo. Con la sua dipartita i Poco si stabilizzeranno in un quartetto e vireranno decisamente verso un country rock più melodico e di successo.

Elenco tracce e testi

01   Blue Water (03:07)

02   Fools Gold (02:24)

(rusty young)


Instrumental

03   Here We Go Again (03:29)

(Timothy B. Schmit)
When I last saw you I couldn't find a reason why
I felt kind o' blue watching you
Hello my sweet friend I've come to sing a lullaby
Can I make amends or should I try

Ooo - Mama can't you see it's not the same
Lookin' back behind A-can't start anew
But then here we go again

Searching back to you I've finally come to realize
When we were as two - tellin' lies
Livin' so afraid we never read between the lines
It's different from today - the sun, it shines

When I first saw you I knew I couldn't change my mind
Twisted point of view - another kind
But love is what we choose and not for us to reason why
Sometimes love we lose and never try

Ooh - Could it really be it's not the same
Lookin' back behind is such a silly game
But here we go again

04   Brass Buttons (04:18)

05   A Right Along (04:43)

(Paul Cotton)
All you cowboys and your ladies
Take your boots off, they'll drive you crazy
When you come to town take a look around
Yes, you're off of your horse, you can set your soghts on a
Stronger course

And I mean you
And everybody too
Can you come on through
Come on through

Politicians, and your writers
Trading people's dreams
You've got moon blindness
While you're reaching up for the winner's cub
Keep your feet on the ground and your ears on what is
Coming down

And I mean you
And everybody too
Can you come on through
Come on through

All you singers and your lovely songs
Try so very hard to make them all belong
Some get taken others foresaken
We keep a'movin' a right along

And how about you
And everybody too
Can you come on through
Come on through

06   Crazy Eyes (09:39)

07   Magnolia (06:19)

08   Let's Dance Tonight (03:57)

Carico i commenti...  con calma