Ecco... non sono neanche riuscito a trovare l'immagine della cover su internet... (noi l'abbiam trovata, tzé, ndr) va beh, fa niente... beh, se cercate una buona raccolta di b-sides dei Queen, questa raccolta è sicuramente la migliore; eh si perché per motivi vari alcune canzoni, pur essendo a livello base simili a canzoni incluse poi negli album, hanno creato non poche obiezioni nei 4 rimanendo legate a bootlegs o a b-sides (appunto).
E come gettare nel dimenticatoio il blues-rock della lenta ma tagliente "See What A Fool I've Been" (b-side di Seven Seas Of Rhye), l'energia di "I Go Crazy" (b-side di Radio Gaga), l'andamento melodico e scorrevole di "A Human Body"!? Il resto, poi... David Bowie fa da eco "bam, bam bam" al "soprano Freddie" in questa versione di "Cool Cat" (eh beh, già che c'era ha fatto anche questo). La b-side che supera il singolo estratto: questo accade per esempio per "Hijack My Heart" che con il suo ritmo e la sua personalità surclassa la corrispondente "The Invisible Man". Dal mondo di "A Kind Of Magic" ci sono "Blurred vision" e "A Dozen Red Roses For My Darling", versioni alternative di "One Vision" e "Don't Lose our Head". Freddie giovane da Larry Lurex in 2 canzoni (si, è proprio lei, "Goin' Back", quella sul finale di Mother Love). Le canzoni migliori? Sono in 3! Entrambe mettono in mostra lo stile dei 4 ed in particolare di Freddie: "Mad The Swine" è la grande esclusa di Queen I, ha cambi di ritmo e di voce continui (il falsetto è simile a quello di "March Of The Black Queen") il cui testo sembra scritto da un malato di mente. "Soul Brother", molto legata nel testo ad "Under Pressure" di cui è la b-side (e qua bisogna sentirla la voce: ottima prova). "Stealin'" parte come un dialogo ben congegnato che sprofonda in uno spazio musicale che verrebbe da ascoltare continuamente.
Carico i commenti... con calma