Gli incontri casuali spesso finiscono per essere i più proficui; di solito mi danno soddisfazioni anche maggiori di quelli fortemente ricercati. Non fa eccezione quest'album venutomi tra le mani in modo rocambolesco e divenuto, senza alcun dubbio, uno dei miei preferiti dell'ultimo biennio.

Confesso di non conoscere la produzione precedente di Josh Rouse, cantautore americano proveniente da Nashville, che mi dicono essere alquanto tendente allo spleen e con almeno un album, "Home", notevole, ma questo lavoro mi ha stregato fin dal primo ascolto. Dieci canzoni dieci di raffinato, fantasioso, ispirato cantautorato nel solco di James Taylor, di Jackson Browne, di Eric Andersen, e l'elenco potrebbe continuare, arricchite da non pochi riferimenti all'altra musica di quell'epoca (Al Green, il "philly sound", Steely Dan, perfino un po' di "Disco").
Il 1972 è l'anno di nascita dell'artista, quindi i ricordi musicali non devono essere tutti di prima mano. Ma il "miracolo" dell'album è quello di farti rivivere le atmosfere dei seventies, di immergerti in quel periodo controverso senza grondare nostalgia, sentimento nobile ma solo in dosi omeopatiche. La strumentazione è decisamente vintage con sax, wurlitzer, vibrafoni, ma adoperata con rigore e senza mai cedere alla tentazione filologica.

Un album che non ha cadute di tono; brani tenuti insieme dall'idea di fondo, dal taglio pop, ma diversi nello stile; l'impressione è come se ognuno di essi facesse riferimento ad una delle canzoni che Josh ascoltava alla radio da bambino, improvvisamente riemerse a far sentire la loro influenza.
Da questa specie di seduta psicoanalitica viene fuori il ritratto di un artista rigenerato, in stato di grazia, che guarda a quelle radici per ricostruire, affidandosi sia all'immaginazione che alla memoria, la sua storia, che è anche quella di tutta una generazione.

Elenco tracce testi e video

01   1972 (03:48)

She was feelin' 1972
Groovin' to a Carole King tune
Is it too late baby?
It it too late?

That boy was always up to no good
Smokin' pot and playin' pool
In the afternoon
Unemployed and high

We're goin' through the changes
Hopin' for replacement
Until we find a way out of this hole

Spanish girl with a tattoo
Workin' nights at the drive-thru
And she asks herself
Could this be all?

Screwin' in a motel room
Watchin' news on channel two
Victoria tell me
Where is your dream?

We're going through the changes
Hopin' for replacement
Until we find a way out of this

We're going through the changes
Hopin' for replacement
Until we find a way out of this

A way out of this hole
Out of this hole
Out of this hole
Oh
Oh

02   Love Vibration (04:51)

03   Sunshine (Come on Lady) (02:54)

04   James (05:01)

05   Slaveship (03:10)

06   Come Back (Light Therapy) (04:38)

07   Under Your Charms (03:45)

08   Flight Attendant (04:46)

09   Sparrows Over Birmingham (04:59)

Fell down on both knees
You were young
Bones still soft
Legs fell numb

Oh how those sparrows sang for you

So you grew up
An isolated pup
You had some books
You had some love

Oh God was watching over you
Oh how those sparrows sang for you

You witnessed a man
A holy man
Touched your head
With his gentle hands

Oh God was watching over you

Lived in a house
In birmingham
A preacher's son
The Lord's plan

Oh God was watching over you
Oh how those sparrows sang for two

When you arrived
Carried you there
Hear the preacher's son
Your only love

Oh God was watching over you

Wedding bells rang
(Wedding bells ring)
Church choir sang
(Church choir sing)
A gospel song
(Whoa-oh oh whoa)
A beautiful one
(A beautiful one)

Oh such a melancholy tune
(It's a sad tune mmmm-mmm)
Oh how it reminds me of you

10   Rise (05:10)

Carico i commenti...  con calma