Bene… non bastavano i "We Are The Word" o i "Pavarotti & Friends" a scassarci le palle e a farci spillar piotte con la scusa del Debbito in Africa o la Fame ner Monno (quando il Lucianone girava dall'Europa all'America perennemente a caccia di cibo).
Mai paghi di tutto sto frullamento di millioni (virtuali) e collioni (reali) è arrivato poco tempo fa (in periodo Pre-Natalizio, guardacaso) questo "Rhythms del Mundo" un polpettone/panettone "non a fine di lucro" (Ah ah ah ah n. d. r. ) che mette insieme un cast di star internazionali di musicisti cubani tra cui Ibrahim Ferrer e Omara Portuondo del Buena Vista Sòccial Club (Sòcc = soldi in bolognese) con artisti americani e inglesi come U2, Coldplay, Sting, Jack Johnson e Maroon 5 , Arctic Monkeys, Franz Ferdinand, Kaiser Chiefs e molti altri.
Artisti che di fatto NON HANNO PARTECIPATO ATTIVAMENTE al disco se non permettendo l'uso dei campionamenti delle voci e di poch'altro. Questa è da dire (a scanso di equivoci e ulteriori bla bla).
Ammazza che sforzo che hanno fatto i nostri Uips, le nostre Starrr… eh? Che cuore d'orooo direi : ): ): )
Il comunicato recita: Il ricavato dell'album sara' devoluto in beneficenza all'organizzazione Artists' Project Earth (APE, ma molti la leggono come "Artisti Pieni d'Ego"), che raccoglie fondi per le calamita' naturali causate dal cambiamento del clima (masssi… na cosa piiiccola e risolvibile con qualche concertino e le vendite di questo CD… quelle cose COSMICHE con nessun piede per terra e infarcite di taaaanta retorica). Si legge ancora: … tutti gli artisti in questo album supportano pienamente la causa di questo progetto e bla bla bla, che tanto lo sanno pure i miei ortaggi nel freezer che di questi soldi (ammesso che arrivino) le popolazioni di cui sopra vedranno SI e NO il 2%, ma la percentuale è in eccesso probabilmente.
Ma lasciamo stare la Fanta-Politica e la Fanta-Amara.
Le registrazioni di questa specie di album-accrocchio sono state realizzate in Havana negli Abdala Studios da Aprile 2005 a Giugno 2006. Gran parte del cantato rimane lo stesso (che vuol dire NESSUNA NUOVA REGISTRAZIONE, vedi prima!!), i musicisti del Buena Vista Social Club hanno utilizzato gli strumenti originali per ogni canzone creando qualcosa che sta tra le solite pippone salsamerenguere (carucce si per 10 minuti, poi insopportabili!!) e la musica pop/rock con contaminazioni il più delle volte così imbarazzanti che verrebbe voglia di incollarsi le orecchie alle tempie col SuperAttack da qui all'eternità.
Sto "Piccolo Chimico Sonoro" include canzoni rielaborate come "Clocks" dei Coldplay (una delle più allucinate, come far suonare "Anarchy in the UK" dalla Hillyard Ensemble della ECM), "I Still Haven't Found What I'm Looking For" dei Sempre-Presenti-U2, "Better Together" by Jack Johnson, "She Will be Loved" dei Maroon 5 (altro bel frankenstain sonoro), "High and Dry" dei Radiohead and "Dancing Shoes" by Arctic Monkeys (queste due a livelli pietosi e inspiegabili, della serie: MA PERCHE' infierire in questo modo?! Ma era PROPRIO necessario?!?!).
Ohh ma questo "Rhythms Del Mundo" include anche musica dei piu' famosi cantanti Cubani come Omara Portuondo e l'ultima registrazione vocale del cantante di Afro-Cuban bolero, Ibrahim Ferrer, morto nell'Agosto 2005, Barbarito Torres, Amandito Valdes, Virgilio Valdes, Angel Terri Domech, Manuel 'Guajiro' Mirabal, Orlando Lopez 'Cachaito', Demetrio Muniz, ( mancano solo Don Diego della Vega, Speedy Gonzalez e Don Quixote de la Mancha). Puro appendice senza importanza…
Quel gran paraculos de Thom Yorke hay commentados: "Ci serve una legge, ci serve un governo che inserisca nei suoi programmi il problema del cambiamento climatico. Se si aspetta che l'industria se ne occupi volontariamente, questo non succedera' mai. Quindi chiunque abbia un interesse alla soluzione del problema del cambiamento climatico deve manifestarlo al proprio Governo ufficiale perche' questa e' la sola via possibile" e fin qui OCCHEI, mi chiedo però… ma instituire una semplice "Raccolta Fondi" senza fare scempio di questi incollaggi selvaggi musicali, era proprio una grossa eresia? Pubblicare, ad esempio, un libro e promuoverlo tramite Prezzemolo-Bono nelle varie Domeniche In e Buone Domeniche Italiche, non raccoglieva forse maggiori consensi dando al Progetto qualcosa di ben più serio?!?!
Era proprio necessaria una simil cagata/pasticciata di dimensioni cosmiche?! Io avrei preferito dare 10 euro alla causa direttamente acquistando una ricerca "seria" sul problema (magari con le testimonianze delle varie Star Tesimonial) che non pagarne 20 per avere poi sul groppone sta paccottiglia che con si riesce nemmeno a smerciare nelle bancarelle del disco usato!
Esiste sempre una relazione tra LA CAUSA da difendere e IL MEZZO impiegato per farlo: fare un disco "tristanzuolo" e scarso così significa ANCHE considerare il problema climatico una Buffonata e un puro pretesto per "far altro"…
E a quanto pare, purtroppo, non credo proprio lo sia.
Elenco tracce e video
Carico i commenti... con calma