Vince Clarke è stato un personaggio iperattivo nel corso degli anni '80. Lasciati i Depeche Mode dopo un solo album, formò gli Yazoo insieme ad Alison Moyet. Abbandonato anche questo progetto, decise di mettere su una piccola etichetta col contributo di Eric Radcliffe, la RESET RECORDS. Stipulò un prestigioso contratto di distribuzione con la RCA, che garantiva la diffusione dei suoi prodotti in Gran Bretagna, Stati Uniti e Canada. L'idea nacque per aiutare un suo grande amico di Basildon, tale Robert Marlow, ad incidere un pezzo che a lui era piaciuto molto, e che non aveva trovato nessuno pronto a metterlo in catalogo. Il brano si chiamava "The Face Of Dorian Grey", e dopo un meticoloso lavoro di limatura in studio da parte di Clarke, uscì nel 1982 sotto la neonata etichetta.
Si trattava di un synth-pop sulla falsariga dei primi Depeche Mode. Ritmi semplici di drum-machine e riverberi vari di sintetizzatore. Su tutto un ritmo ballabile, perfettamente adatto ai club del periodo. Il discreto successo che riscosse nelle classifiche indipendenti britanniche, invogliò Marlow a sfornare altri 3 singoli. Non solo, Marlow scrisse un intero album, che per però per motivi ancora non del tutto chiari non vide mai la luce. Nel 2000, la Cleopatra, ha deciso finalmente di stamparlo su CD. Tutto il disco risente dell'influenza di Clarke in fase di produzione. L'umore sbarazzino è infatti molto simile alle primissime produzioni dei Depeche, con quel suono asciutto e a dir la verità un pochino ingenuo, che però ha il merito di entrare in testa da subito, per merito della facile assimilabilità. Pezzi come "Calling All Destroyers", "Torch Team", l'orientaleggiante "Easternize" e "Life In A Film", sono piccoli gioiellini di synth-pop, che non sfigurerebbero se accostati alle produzioni più note. Indubbiamente il disco, ascoltato oggi, suona molto vetusto, ma ciò non toglie nulla ad esempio, alla bontà di un brano come "Ambition", che non avrebbe scandalizzato nessuno se incluso nei primi lavori dei Depeche Mode.
Quindi, se amate il genere, non potete farvelo scappare, ma state attenti che non scappi lui, visto che la tiratura non è sicuramente da best-seller, così come pure la distribuzione.
Ma questo è il dazio che si deve pagare per gustare il fascino della "sotterraneità". Chicca.
Elenco tracce e video
Carico i commenti... con calma