Nick Drake... Non ha bisogno di presentazioni.
Roberto Angelini.... Cantautore romano, "figliastro" d'arte, premio della critica al Festival di Sanremo (giovani) 2001 con la canzone "Il Sig. Domani", nel 2003 decide che è ora di fare soldi e pubblica (in periodo estivo) il singolo "Gatto Matto", si, è proprio lui, quello di "Gatto Matto". In futuro "Gatto Matto" verrà suonata principalmente in versione acustica, e fatti i soldi l'Angelini dimostrerà di essere un ottimo chitarrista.
Rodrigo D'Erasmo..... Violinista.
Cosa lega questi due tizi al cantautore inglese? L'amore. E PongMoon è il frutto dell'amore che provano per Drake. Una rivisitazione di nove brani in chiave voce chitarra e violino, eccetto la splendida "Three Hours", suonata con basso e percussioni proprio come l'originale, ma in generale, la riproduzione di tutti i brani è molto fedele alle versioni originali. Una nota negativa potrebbe essere la non perfetta pronuncia inglese del cantautore romano, ma chi se frega, non è certo la pronucia a rendere questo lavoro un'opera sincera, in fondo è così, la musica di Nick Drake non la si ascolta, si ama.
Cosa dire sul D'Erasmo... Fa il suo, si impegna ad addolcire le melodie con il suo violino. In particolare, sostituisce il piano in "Pink Moon", ma il suo è comunque un lavoro da spalla.
L'Angelini invece si dimostra puro, appassionato e sincero. Si impegna a copiare il timbro e riesce a riprodurre magistralmente i complicati arpeggi di Drake. Fa quasi tenerezza, sembra un giovane allievo che cerca di raggiungere il livello del maestro. Certo ancora ha dimostrato poco a livello creativo, ma con questo omaggio si dimostra un ottimo esecutore e di sicuro dimostra di essere un grandissimo ammiratore della poesia di Nick Drake, lo si sente dalla trasparenza della sua voce.
La copertina è anch'essa una rivisitazione. Si tratta della copertina di Pink Moon, rifatta con il pongo. Sempre con il pongo è stato realizzato anche il video di "Day is Done", scelta come singolo.
Dimenticato "Gatto Matto", quindi perdonato, quindi sulla buona strada....
la Tracklist
1 - Time Has Told Me
2 - Things Behind the Sun
3 - Cello Song
4 - From the Morning
5 - River Man
6 - Pink Moon
7 - Three Hours
8 - Day is Done
9 - Way to Blue
Carico i commenti... con calma