Ci ho messo un po a digerire questo disco di Roly Porter che, ad un primo superficiale ascolto, avevo catalogato come “imitatore” di Ben Frost e di quella gelida perla di “By the Throat”. Ma è stato lo spazio di un istante, tempo di digerire “Tleilax” e rendermi conto di come "Aftertime", pur muovendosi sulle stesse coordinate di un ambient-drone oscura e glaciale, fa della componente più meccanica, metallica, sonica direi, il suo carattere distintivo.

L’album è un groviglio di suoni inumani, come quelli di “Corrin” ed i suoi droni che ti braccano senza pietà, la Killshot di Ben Frost dove i lupi sono stati tramutati in mostri di metallo informe pronti a dilaniarti al primo passo falso. Una vera gioia per le orecchie. L’atmosfera che scaturisce da ogni pezzo è quello di un buio inferno di cristallo, dove ogni speranza è vana. E Porter ci tiene a ricordarlo costantemente martellandoci i lobi frontali con i trapani di “Hessra“. Sicuramente questo Aftertime non è un album per tutti, ossessivo, rumoroso, disarmonico e assordante. Ma con una sua coerenza e bellezza che, se sopravvivi ai feroci assalti con i quali cerca di abbatterti, sa sedurre. Seduzione malata, masochista, ma in grado di generare piacere.

Consigliato in queste gelide notti invernali, circondati come siamo da mostri di metallo e gabbie d’acciaio, quale miglior scenario per questo disco? Ah, per chi non lo sapesse Roly Porter è una delle due anime dietro il progetto Vex’d.

Elenco tracce e video

01   Atar (02:56)

02   Tleilax (07:03)

03   Kaitain (01:32)

04   Corrin (06:39)

05   Al Dhanab (03:44)

07   Hessra (04:21)

08   Rossak (03:32)

09   Caladan (03:00)

10   Giedi Prime (07:00)

11   Arrakis (03:43)

Carico i commenti...  con calma