E' dal silenzio che crea il suono e dal suono che scompare avvolto dal silenzio che nascono e si sviluppano gli "Studi per l'intonazione del mare", composizione basata sostanzialmente su silenzi e sussurri, su tappeti appena percettibili di suoni, su clusters improvvisi e materici e, soprattutto, su di una cantabilità inaspettata e stracolma di sentimento.

Se i cento flauti e i cento sassofoni che con le percussioni costituiscono il tappeto su cui si svolge questa intensissima preghiera, i solisti rappresentano quegli strappi necessari a dar esistenza all'emozione che investe e coinvolge l'ascoltatore, perché improvvisa e quantomeno inaspettata. La musica è uno dei mezzi per andare al fondo dei contatti tra gli esseri viventi e Sciarrino sente su di sè il dovere di consegnarci l'essenza di questo incontro.

L'organico mastodontico si riduce al sussurro, al timbro che si confonde nel tempo ed è il tempo nella sua spazializzazione naturale. Il tappeto della natura, costituito dai cento flauti e dai cento sassofoni, è lo sfondo su cui si dipanano gli avvenimenti di una natura che racconta una sua storia che è da sempre la sua storia. Per Sciarrino, comporre significa immergersi nella inquietudine, un'inquietudine caratteristica del nostro tempo. Anche questa composizione, fatta di immensi silenzi e momenti di improvvisa vitalità, fa parte del voler andare oltre sulla base di un progetto ben definito.

Il gabbiano che ci sembra di riscontrare negli Studi (primo movimento) è soltanto un rimando a ciò che l'essenza del gabbiano ci rimanda. E le gocce di pioggia (sesto movimento), che da rade si fanno sempre più insistenti, altrettanto colpiscono la nostra emotività costringendola in spazi e tempi altri, forse per noi possibili, ma da sempre esistenti.

Elenco e tracce

01   Studi Per L'intonazione Del Mare (Con Voce, 4 Flauti Solisti, 4 Sax Solisti, Percussione, Orchestra Di 100 Flauti, Orchestra Di 100 Sax) (39:18)

02   Studi Per L'intonazione Del Mare (Con Voce, 4 Flauti Solisti, 4 Sax Solisti, Percussione, Orchestra Di 100 Flauti, Orchestra Di 100 Sax) / (Opening) (06:22)

03   Studi Per L'intonazione Del Mare (Con Voce, 4 Flauti Solisti, 4 Sax Solisti, Percussione, Orchestra Di 100 Flauti, Orchestra Di 100 Sax) / Quando Passiamo (03:36)

04   Studi Per L'intonazione Del Mare (Con Voce, 4 Flauti Solisti, 4 Sax Solisti, Percussione, Orchestra Di 100 Flauti, Orchestra Di 100 Sax) / Vieni Fratello (06:07)

05   Studi Per L'intonazione Del Mare (Con Voce, 4 Flauti Solisti, 4 Sax Solisti, Percussione, Orchestra Di 100 Flauti, Orchestra Di 100 Sax) / Nelle Veglie Della Notte (03:53)

06   Studi Per L'intonazione Del Mare (Con Voce, 4 Flauti Solisti, 4 Sax Solisti, Percussione, Orchestra Di 100 Flauti, Orchestra Di 100 Sax) / Vieni (06:25)

07   Studi Per L'intonazione Del Mare (Con Voce, 4 Flauti Solisti, 4 Sax Solisti, Percussione, Orchestra Di 100 Flauti, Orchestra Di 100 Sax) / Traverso Piazze (03:52)

08   Studi Per L'intonazione Del Mare (Con Voce, 4 Flauti Solisti, 4 Sax Solisti, Percussione, Orchestra Di 100 Flauti, Orchestra Di 100 Sax) / I Giorni Si Curvano (08:59)

Carico i commenti...  con calma