Billy Pilgrim e Ripped Van Winkle erano due scoppiati che negli assolati pomeriggi californiani condividevano allucinanti viaggi spaziali a base di crack. In uno di questi viaggi Billy "immaginò" di riuscire a vedere le cose con lo stesso occhio degli dei. Questa bizzarra idea, comunicandola all'amico Ripped prese forma ed i pomeriggi correvano via sempre più velocemente mentre i due cercavano di afferrare tutte le allucinazioni provando a portarle nel mondo reale, quel mondo reale fatto di interminabili ascolti di Velvet Underground, David Bowie berlinese, i Pink Floyd di Barrett... miglia e miglia sopra al tappeto volante dei Byrds o lungo le spiagge frikkettone di Country Joe McDonald e Barry "The Fish" Melton. Ma siamo nel 1985 ed i due potrebbero sembrare un po' fuori da tempo e storia, se non fosse che il Paisley Underground di Rain Parade, Dream Syndicate e Mazzy Star dalla città degli angeli stia riportando in auge il rock-psichedelico della fine degli anni sessanta.
Billy e Ripped armati di chitarra, batteria elettronica e tanto crack decidono di intraprendere la tortuosa via della composizione musicale e ciò che riescono a materializzare dalla dimensione altra, nella quale sempre più si trovavano in empatia, sono queste cinque (uniche) gocce acide. "Pictures Of Machstick Men" è una versione scarnificata e visionaria del capolavoro lisergico di Status Quo. "Psychedelic Susy" e "Strawberry Girl" sono dipinti fluorescenti che Billy disegna per (e su) la sua ragazza di allora, ed a parte questo i titoli sono più che mai esaustivi. L'opener "The Only One" sono i Jesus & Mary Chain di fine carriera che giocano a fare gli Spiders From Mars, anche se per i fratelli Reid passeranno ancora 7 anni prima di rendersi conto della morte del miele, mentre la conclusiva "Happy" è la tristezza deviata di Syd Barrett che si confronta con un ipotetico e malinconico abbozzo di Lennon escluso dall'album bianco.
Sembra che esistano solo mille copie di questo ep, dato alle stampe nel 1985 dalla Epitaph e pressoché impossibile da reperire oggi; non certo il capolavoro definitivo di un genere che ha dato il meglio più di 15 anni prima che "The Seeing Eye Gods" vedesse la luce, ma lasciatemi dire che sono 5 tracce commoventi, se le pensiamo prodotte dalle menti sciolte nel crack di Brett "Billy Pilgrim" Gurewitz (si proprio il Mr. Brett dei Bad Religion) e del suo amico e pusher John Bertini, in arte Ripped Van Winkle.
Carico i commenti... con calma