Siouxsie Soux ha segnato in maniera indelebile la storia della darkwave music, di cui è divenuta una delle maggiori icone.

Ex groupie dei Sex Pistols, l’importanza della madrina del gotico nella nascita e nello sviluppo del genere la si comprende anche da piccoli particolari, come dal fatto che si iniziò espressamente a parlare di gothic rock proprio con riguardo alla musica ed all’aspetto scenografico di Susan Dallion, e dal rapporto odio – amore che caratterizzava la sua unione professionale e non con Robertino Smith, il quale iniziò a muovere i primi passi nel mondo musicale suonando la chitarra proprio nella band della regina del dark – punk.

Il sodalizio tra il frontman dei Cure e la bella Susan, si concretizzò, da un punto di vista discografico, con il live “Nocturne”, registrato nella leggendaria Royal Albert Hall di Londra, e con Hyaena. Pubblicato negli U.S.A. con l’aggiunta della cover dei Beatles “Dear Prudence”, Hyaena è un disco particolare e molto più tetro rispetto ai suoi predecessori, ed, in questo senso, risente molto dell’influenza di Robert, alle prese in questo platter con le parti di chitarra e tastiere, reduce con il suo gruppo madre da quella che sarà definita la trilogia dark dei Cure (Seventeen Seconds, Faith, Pornography).

In effetti si tratta di un disco di non facile assimilazione, ma estremamente affascinante. Il sodalizio tra i nostri è davvero avvincente ed il punto di forza dell’album è, manco a dirlo, la voce di Siouxsie che, rispetto ai lavori precedenti, si fa più modulata ed ammaliatrice e, quindi, meno, per così dire, urlata. L’apertura di Hyaena è affidata alla sinfonica “Dazzle”, pezzo in cui la delicatezza dei vocalizzi di Susan, quasi echeggianti, si contrappone al sound claustrofobico e cupo strumentalmente creato. La successiva “We Hunger”, col suo incedere ossessivo, è soffocante e fà da perfetto contorno alla prestazione canora di Soux, la migliore, a mio parere, dell’album, che diviene poetica e trascinante. Più posata e rilassata “Take me Back”, che potrebbe prestarsi a colonna sonora di una tranquilla ninna nanna (non è garantito, però, che il frutto del sonno siano sogni o incubi).

Si continua con “Belladonna”, dall’atmosfera sognante e dai cori psichedelici. Il top, secondo chi vi scrive, lo si raggiunge con “Swimming Horses”, song caratterizzata dalle dolci note del piano, suonato quasi in western style, che accompagnano la voce, stavolta più corposa, della Dallion. Anche nella seguente “Bring Me The Head of The Preacher Man”, si odono sonorità che rimandano ai duelli rusticani, con tanto di cespugli che rotolano nel deserto e di pistole puntate l’un l’altro.
Più ritmata e veloce è “Running Town”, dove fa bella mostra il sound delle tastiere, tra urla e cori di sottofondo, in una sorta di carillion infernale. Chiudono l’album la tenebrosa “Pointing Bone” e l’arabesca “Blow the House Down”.

In conclusione è da dire che gli amanti del genere non potranno di certo fare a meno di dare un ascolto all’album in questione, soprattutto coloro che adorano la trilogia dark della creatura di Smith, di cui, personalmente, considero questo "Hyaena" una sorta di prosecuzione ideale.

Ah, dimenticavo, … . Dio salvi la Regina!

Elenco tracce testi e samples

01   Dazzle (05:31)

The stars that shine and the stars that shrink
In the face of stagnation the water runs
Before your eyes...

Swallowing diamonds
A cutting throat
Your teeth when you grin
Reflecting beams on tombstones

A jamboree of surprises
Playing Russian roulette
Or the Lucky Dip
A clenched fist to your heart
Coal dust on your lungs

A silver tongue for the chosen one
Heavy magnum in your side or a bloody thorn
Skating bullets on angel dust
In a dead sea of fluid mercury
Baby piano cries
Under your heavy index & thumb
Pull some strings -- let them sing

The stars that shine and the stars that shrink
In the face of stagnation the water runs
Before your eyes...
Dazzle -- It's a glittering prize
Before your eyes...
It's a glittering prize...

02   We Hunger (03:31)

A ravenous greed
For a brood to feed
A lusting spawn
On a weakened fawn

Do you hunger for this
Sucking leeches feel the need
Sucking dry unsaited stomach pops
Sharpened knives with flying sparks
Sagging bodies with stretch marks
And your belly aches

Do you hunger for this
Bled white with avarice
As the rust creeps corrosion seeps a rotting seed
Eat me -- feed me
With your belching foul breath
Your destructive kiss death

Do you hunger for this
The bliss of a sweet kiss
Shanghai'ed on a locust flight
The thirst of a vampire bite
Fills the emptiness inside
Consuming everything green-eyed
We Hunger

03   Take Me Back (03:03)

04   Belladonna (04:30)

sunrise breaks its fatal perfume
and I'm dizzy to distraction
the scented clutches of a siren's lament
embrace the sound of enchantment
five fathoms deep, the lovers leap
the lanterns of skin beckon us in
o belladonna
nightfalls decent shrouds her intent
in a halo of sharks and a skeleton mask
o belladonna
daylight devours your unguarded hours
burnt and charred, this bride of scars
o belladonna
lost in the glare, all of us stare
the patterns of pain, scream out your name
o belladonna

05   Swimming Horses (04:04)

Falling in your, falling in your in your arms
Fish on a line, learns to live on dry land
Thrown back again to drown

Kinder with poison
Then pushed down the well or a face burnt to hell
Feel the cruel stones breaking her bones
Dead before born
Words fall in ruins -- but no sound
She's dying of your shame -- she's maimed by your pain
He gives birth to swimming horses

Fish on a line, walking on dry land
But back in the water to drown -- we drown
Floating in sky
He gives birth to swimming horses

Take a ride on the tide with the assassin at your side
the weightlessness under water -- forgets in slow motion
And watches pointless tortures
He gives birth to swimming horses
Floating in sky like fishes can fly through your arms

06   Bring Me the Head of the Preacher Man (04:37)

07   Running Town (04:04)

Just a step onto the street
An uncomfortable heat
Rattlers at your feet
In running town

Helter-skelter all a-swelter
The impetus is seething
In running town
A thousand curses
Full speed ahead

Lockjaw aggression
And buzzing irritations
Deride the friendly martian
In running town

Helter-skelter all a-swelter
The impetus is seething
In running town
A thousand curses
Full speed ahead

If you gaze into her face
She'll glare back & drown
All refugees in the sea
In running town

A thousand curses
Full speed ahead
Full speed ahead...
Laughter rebounds & strangles
That sound in running town

In running town...

08   Pointing Bone (03:49)

From the fury pit, a reek of misery
Like a trumpet groan, tornado moan
The splendor splits like a golden skin
He and the wizards cry like humming birds
In treasure glows, your weeping wings
And a slaughter grins, on a pleasure spike

When held on high by the riverside
Like a torn-throat child
In a jackals hide
Cool water dies, vile diamond eyes

Silent in flamingo ease
Distant in troubled trance
Within a whirlpool, we're breaking our backs
The tears of the moon
The sweat of the sun
Sacrificial hearts for a pointing bone
With a Gorgon's head and a cloak of skulls
They're kindling fires in open wounds
Pointing bone

In a jaguar skin, blood matted mane
Beacons blaze toward a waning moon
When held on high by the riverside
Like a torn-throat child
In a jackals hide
Cool water dies, vile diamond eyes

The tears of the moon
The sweat of the sun
Sacrificial hearts for a pointing bone

09   Blow the House Down (06:59)

Carico i commenti...  con calma