ATTENZIONE: QUesta è la mia prima recensione e inizio con un disco non molto facile da recensire dato che questo è relativamente l'ultimo disco degli SKyforger (relativamente perchè è del 2004 questo disco).

Gli Skyforger sono un gruppo che ha introdotto nelle sfaccettature del metal il "Folk black metal" ma al quintetto lituano quello che è sempre stato a cuore è il folk, ovviamente cantato in madrelingua. Il disco parte subito benissimo con "Sen dzirdēju, nu ieraugu", la canzone è formata solo dai cinque membri che cantano e non esistono strumenti in questa canzone se non le corde vocali possenti dei cinque. La seconda traccia, "Zobena dziesma", è puramente lituana dato che oltre alla voce si suona con degli strumenti tipici della terra lituana. La terza caznone, "Parkiuns vede vedeklenu", presenta sempre le voci del quintetto in primo piano e accompagnate solo dal suono di un tamburo. Fino a qui gli Skyforger sembra che abbiano dato il meglio di se, ma con le canzoni dalla 4 alla 9, ovvero "Gatavs biju karavīrs" "Apkart kalnu gaju" "Prūšu meita kara jāja" "Aiziedams pērkons grauda" "Sidrabiņa upe tek" e "Migla migla, Rasa rasa" gli SKyforger ci hanno deliziato veramente con ognuna di queste canzoni specialmente con "Migla migla, Rasa rasa", lunga ma dai risvolti epici; come d'altronde "Sidrabina upe tek". Quest'ultima anche composta solamente da voce.

La traccia numero 10 è un pò monotona a mio parere però orecchiabile come d'altronde tutte le traccie finora. La canzone numero 11 si intitola "Kur tu jāsi bāleliņi?", canzone malinconica ma bellissima perchè presenta doppia voce, ovvero canto e controcanto, maschile e femminile. La traccia 12 è una caznone dei guerrieri lituani "Zviegtin' zviedza kara zirgi" e inizia con il nitrito di cavalli in primo piano e poi tutta la sua anima folk e guerriera, l'ultima canzone è una canzone tipica lituana "O kai sulute takejo" bella anche questa ma noiosa.

Tutto questo disco è composto solo da canzoni folk che sono piacevolissime e bellissime, non ho mai ascoltato un disco così bello e pieno di emozioni in tutta la mia, (seppur ancora corta) vita.


  • Hellring
    29 dic 06
    Recensione: Opera:
    la prossima volta usa song,o traccia per non ripetere canzone
  • Hellring
    29 dic 06
    Recensione: Opera:
    :P
  • Hellring
    29 dic 06
    Recensione: Opera:
    ma sei femmina?
  • sorciopeloso
    29 dic 06
    Recensione: Opera:
    a parte che l'espressione "è relativamente l'ultimo disco" è piuttosto stramba per chi legge, ma hai scritto due 'prime recensioni', ne sei cosciente?
  • EnacOid15-18
    29 dic 06
    Recensione: Opera:
    Guardate cosa mi è arrivato per e-mail per una mia recensione del cazzo che ovviamente non oubblicheranno, a sto punto, per mia richiesta...sto sito mi ha veramente rotto i coglioni: addio, mi cancello! Viva la libertà!

    Cordiale de-utente Mister DioCane 18-15,

    la presente per segnalarLe, in merito alla Sua de-narratione
    concernente la italica artista denominata Mademoiselle
    Silvia oltreché Salemi, ché essa contiene una frase (in
    prossimitade di scripto-conchiusione) non propriamente
    carinissima rivolta al Maik B(u)ongiorno natzionalpopolare
    [glieLa riporto per completezza: "...l'ennesima gaffe del
    più grande rincoglionito del tubo catodico..."] chè per
    natura stessa del Suo generoso Salemi-lascito risulta,
    oltreché ininfluente dal punto di vista critico-recensoreo
    in merito all'artista preso in esame, scarsamente rispettoso
    nei confronti del vetero et lasciaraddoppiato Conducator
    Televisivo. Codesta de-frase potrebbe potenzialmente
    divenire fonte di "noia" non solo per Lei (cordiale
    de-writer) but altresì per il DeBaserico contesto
    musiqo-inscribendi.

    Os erei indi farLe cotanta (oscena)propostam
    pro-pubblicatzio nem: chennedirebbe di aqqonsentire alla
    de-rimozione e/o più leggiadra sostituzione di cotanta (me
    lo lasci soggiungere) infelice de-scrizione ?
  • Recensione: Opera:
    Io non lo farei: col tuo nick la bestemmia regnerà sempre sovrana.
  • Recensione: Opera:
    Ah è vero hai scritto due recensioni e in entrambe dici che è la tua prima. What does it mean????
  • Recensione: Opera:
    Non tenterai mica di prendere per il culo il popolo di Debaser facendoti aumentare il voto?
  • kissarmy
    29 dic 06
    Recensione: Opera:
    senti allora valentine io me so sbajato ok???te non sbagli mai???
  • kissarmy
    29 dic 06
    Recensione: Opera:
    io non prendo per il culo nessuno dato che sono un quindicenne che ha scritto su un sito ok???
  • Bartleboom
    29 dic 06
    Recensione: Opera:
    Troooooppe ripetizioni!!!..e occhio agli errori di battitura!Ciao!
  • Recensione: Opera:
    Perdona la mia impudenza! Se non sai accettare con serenità un'osservazione non va bene per niente.
  • kissarmy
    29 dic 06
    Recensione: Opera:
    ti chiedo scusa valentine però devi ammettere che sei stata un'attimino dura con me
  • Recensione: Opera:
    Sono uno, non una.
  • eliot
    30 dic 06
    Recensione: Opera:
    un messagio a tt gli utenti: bisogna bannare assolutamente birbabirba questo ennesimo fake si nasconde in varie identita tipo victor e lyames sono la stessa persona rompe sulle rece metal bisogna bannarlo inneggia alla merda"!!!

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati

 
Vedi anche
Terry Callier

What Color Is Love

Sibylle Baier

Colour Green

Robbie Basho

Venus in Cancer

Precedente
Bloodhound Gang

Hefty Fine

Successiva
Jay-Z

The Kingdom Come