1. Vota Verdi
Rumori di pagaya: "I'te l'avevo detto, Vota Verdi, Vota Verdi. . " dice il confuso personaggio della canzone (Vincenzo), che prima dice di votare Verdi e poi si lamenta che i Verdi hanno vinto le elezioni col 98% e "adesso invece della macchina bisogna andare in canoa", interviene il secondo (Antonio) affermando "tu non sai quanto ci guadagni in salute". La scenetta prosegue con Vincenzo che continua a lamentarsi delle scomodità giunglesche ed Antonio che avvalora il benessere naturale del luogo. I rumori del posto dopo il primo minuto la fanno da padroni suscitando le reazioni improvvisate di Vincenzo: "e saluta l'amica tua qua da quando è arrivati i Verdi, come si chiama Filippina questa qua?"/"permesso mi fai passare qua per piacere?- MUUUU!-T'amo pio bove fammi passare!". Vincenzo alla fine riesce a convincere Antonio che'era meglio prima'con una frase storica ripresa anche dal sito ufficiale: "Ma io mi rompo o' cazz' aggia dì la verità io miii non mi piace questa vita!Era meglio prima" "Ma allora era meglio quando c'erano gli Squallor?" "Mmm, forse era meglio" "Allora era meglio quando c'erano gli Squallor?!" "Eh sì! Era meglio quando c'erano gli Squallor!"

2. USA For Italy
Canzone fantastica con una melodia ripetitiva, ma bellissima, impreziosita alla fine da un crescendo strumentale-vocale con un coro di donna verso la fine davvero delizioso "A lot of money". Il testo è come una supplica verso i miliardari-divi americani di mandare i loro danari "ma proprio tutti i danari" non solo per l'Africa o per altri motivi umanitari, ma direttamente a Napoli "Appena puoi mandaci i danari, perché senza danari son cazzi amari" "E poi mandaci i danari, ma proprio tanti danari e siamo pari e se tu vuoi mandali anche a Bari e a tutti i meridionali for Italy"

3. La Ricreazione
"Fatti i cazzi tuoi. Confucio" (Anni prima di Elio e Le Storie Tese facevano già gli intermezzi tra una canzone e l'altra...) Musica tipo inno d'apertura delle trasmissioni infatti "canale 5 ha l'onore di presentare la nascita del mondo, dopo una rissa a capate tra Berlusconi e la Rai quest'ultimo (?) ha vinto". Delirante bellissima canzone con frasi memorabili come: -"Si Sisto sii preciso che qua siamo già al terzo giorno e non si vedono ancora i soldi... " -"Che cosa vedi... che cosa vedi? Vedo un bagliore..." "Sì, è Claudio Bagliore. Ha fatto già il primo ellepì. Ha inventato il disco. Il lancio del disco. " "Gira?" "A quarantacinque"-"Eccolo, eccola, eccola... " "La prima donna..." [...] "Quel ciuffo, non vedo cos'è. Cosa, come si chiamerà, nell'avvenire?" "Non lo saprò..." "Prica? Pennica?" "Credo prica..." "Prica." "Prica." "Che bella prica. "-"E così nacque il cazzo, grande predecessore di anime e di corpi che fece impazzire mezzo mondo e mezzo no." Fantastica.

4. Guatemala Guatemala
Ritmo caraibico. Il tema predominante della canzone è "Guatemala Guatemala, maremma maiala" ripetuto per cinque minuti e quaranta. Nel mezzo dei deliri senza senso che fanno ridere proprio perchè surrealisti e assolutamente inventati sul momento di incidere.

5. Trasporto D'Amore
Storia d'amore tra un uomo e il suo tranviere. Canzone dal carattere agrodolce "Si può anche ridere sulla mia storia, e invece è una storia molto seria". Le cose più divertenti sono quando il narratore ride perchè non riesce a star serio visto l'alto tasso di idiozia delle sue stesse frasi.

6. Torre Annunziata
Torre Annunziata "una donna molto famelica, ricca e potente" mandato a letto il marito aspetta l'amante. Arriva l'amante e nonostante Torre Annunziata non sappia chi sia "...Senta, brigadiere, non si è espletato, non ha detto chi è, i casati, le cose. . . " inizia a far l'amore con lui. Storia di sesso con orgasmo "E adesso ci siamo!", ma attenzione al marito che si sta svegliando... È il momento di andare per il brigadiere, ma prima "Lasciami un ricordo di te. " "Sì. Tiè. PRRRRRRRRRRRRR....".

7. Bagno Aurora
"Ladra chi non piglia. Confucio" Valzerino. Canzone di una storia d'amore al Bagno Aurora "Com'era bello con gli ombrelloni su e giù". Una riga cantata, una parlata dai due interpreti (stonatissimi) fino al ritornello pieno di gioia e di nostalgia, perché "Il nostro buco non c'è più". Sigh. "Prrrrrrt! Latrina. Confucio".

8. Il Computer Amedeus
Qui siamo al cospetto di una vera perla. Voce con effetto eco per il computer Amadeus: "Il primo computer nato nel sud dell'Italia" "Amedeus Chiavante, uno dei primi computer che inserisce" "Otto minuti e godo. Quindici cacao. Tre secondi, sbovo(?)". Immune ai virus più letali "Io non piglio l'Aids, ma me cac'o cazz'"Qua la canzone degenera diventando una vera perla di improvvisazione comica. Io penso che al narratore avranno dato un foglio con scritto 'Computer Amedeus Chiavante' col compito di riempire di frasi divertenti quattro minuti di base, ma le difficoltà sono evidenti ed esilaranti: -"Sono Amedeus, già l'ho detto. "-"Sono Amedeus, e l'amore scocca, Tocca l'Albicocca" (gia frase-slogan dell'album)-"Risono sempre io, Amedeus, la base non spunisce e sono stato l'inventore della compilation"-"Sono Amedeus, Amedeus Wolfangen La Poppa La Pizza La Tocca La Piglia e La Blocca, Tocca l'Albicocca. Tocca l'Albicocca. Tocca l'Albicocca e sarai felice. Tocca l'Albicocca. Sono Amedeus, Amedeus Tocca l'Albicocca"Il nome Amedeus è stato usato per quella canzone dance del periodo..

9. Pierpaolo In Urss
Tutto come da perfetto copione: - Il solito Pierpaolo presente in tutti gli ultimi album da dopo Arrapaho. - La solita voce fastidiosa ripresa dallo zoo di 105. - La solita Formentina dai suoi molti anni- Il solito padre che ogni volta che sente parlare di fica vorrebbe raggiungere il figlio che non c'ha nessuna intenzione di vederlo. - La mamma che piange. Pierpaolo in Urss fa il socialista. . "Ma soldi non ne hai bisogno?" "No, soldi non me ne servono più… " "Oh, finalmente una volta… " "Finalmente qua c'è il proletariato!" "Oddio, se mi mandi qualche dollaro qua, serve. " "All'! Eh, e vedi… " "Cinque milioni. " "Ancora? E tu mi mi. . . " "Ricordato che il potere è al popolo… " "Ma i soldi ci fanno piacere. " "Eh, ho capito, anche lì c'è la corruzione. Allora non è cambiato niente, Pierpaolo?… "-Il saluto al padre: "Ci vediamo sulla steppa. " "Quale steppa?" "Sì, su quella steppa 'e mammeta. Ciao. "- Il padre che si lamenta con la moglie: "Eh, ma sei anche volgare… Maria? Maria, ma questo ragazzo l'hai fatto proprio una chiavica eccezionale… E scio… scivolare sulle lacrime, 'sciuga. Asciuga. Eh… Formentina?… "

10. Jammucenne
Seconda "vera" canzone. Stavolta napoletana sapendo che "Nun ce salva manco 'a grazia d'a maronn'"ed altri buoni motivi per andarsene... jammucenne.

Concludo dicendo che il voto da capolavoro al disco è dovuto al mio metodo di giudizio e cioè: posto il fatto che un disco meno mi stufa e più ho voglia di sentirlo più è bello, questo disco non merita di meno in quanto chi riesce a metterti di buon umore ogni volta che l'ascolti non merita altro che essere osannato a vita.

GRANDI!!!!! SQUALLOR!!!!!

Carico i commenti...  con calma