Il progetto "Arrapaho" dei Quattro dell'Apocalisse targato 1983 prevede un duplice prodotto costituito da album e film, lavoro sperimentale che verrà bissato a distanza di qualche anno dal successivo "Uccelli d' Italia", parimenti bipartito, in un periodo di fertilità che avrebbe preso le mosse dagli insperati successi di hit precedent… di più


Ci sono tre uomini che stanno piangendo sulla tomba di un loro amico. Il loro dolore è reale, condiviso, muto. Un dolore privato che vuole essere appartato, pudìco. Per questo si sono defilati, non hanno seguito le esequie – troppa gente, troppo rumore - vogliono piangere senza pubblico. Ed i… di più


Il curioso fenomeno Squallor, nato nel 1973 ad opera di Alfredo Cerruti, Totò Savio, Daniele Pace e Giancarlo Bigazzi irrompe nel fervente panorama della canzone italiana - con cui poco ha a che fare - con il terzo disco della produzione, coetaneo di "Vacca"; dopo il semifaceto e quasi puritano "Troia" del '73… di più



1. Vota Verdi Rumori di pagaya: "I'te l'avevo detto, Vota Verdi, Vota Verdi. . " dice il confuso personaggio della canzone (Vincenzo), che prima dice di votare Verdi e poi si lamenta che i Verdi hanno vinto le elezioni col 98% e "adesso invece della macchina bisogna andare in canoa"… di più


Se li ascolti hai poca scelta: o rimani basito e immobile, oppure ridi e non smetti più perché sti qua sono dei dementi con la D maiuscola, ma sanno il fatto loro. di più



una delle perle della mia collezione...non metto il voto perchè anche con 5 farei torto a qualcuno. di più









Mi hanno aiutato nei momenti difficili.

| Commenti: 00 | DeRango™: 3,00


m'aggi'accattato nu putipu' /p' ffa' 'nu pesce 'mman /a meno che non me lo fai tu p' ffa' 'na serenata /dedicata a 'stu cielo blu /e damm 'nu randevu' sto ascenn pazze /telefona a 'stu cazze.

| Commenti: 00 | DeRango™: 0,01


Il loro umorismo comincia ad accusare il passare degli anni. Rimangono comunque dei geniacci.

| Commenti: 00 | DeRango™: 0,00


Prrr... latrina!!!

| Commenti: 01 | DeRango™: 0,00


Era meglio quando c'erano gli Squallor

| Commenti: 01 | DeRango™: 0,00


Dopo i Bitols, i Pin Floid e Orietta Berti, nacquero gli Squallor. Vacca

| Commenti: 00 | DeRango™: 0,00


Tutti ricuttari

| Commenti: 00 | DeRango™: 0,00


DOTTOR PALMITO!? DOTTOR PALMITO!? geniali cazzo!

| Commenti: 00 | DeRango™: -0,01


"era il 38 luglio, e faceva molto caldo..."

| Commenti: 00 | DeRango™: -0,01


Poeti.

| Commenti: 00 | DeRango™: -0,01


"Pronto, casa Cardani Bofini Vatti Falli Curlo? C'è sempre il mio papà, o se ne è andato via?..."

| Commenti: 00 | DeRango™: -0,01


Miti assoluti.

| Commenti: 00 | DeRango™: -0,01


quanto amore,quanto amore fu sprecato dall'elettrotecnico

| Commenti: 00 | DeRango™: -0,01


"THE FABOLOUS SCQUALLOR!!!"

| Commenti: 00 | DeRango™: -0,01


Davvero grande e davvero da 5 solo Daniel Psce solista. Gli Squallor sono sempre soltanto demenziali, ma "Vitamina C" è uno dei dischi più disperati e divertenti mai fatti in Italia. Daniele Pace - Vaffanculo

| Commenti: 00 | DeRango™: -0,01


Pronto? Carlo Santartadue e tre... sì. Sì... Carlo in quattro minuti, andate via.

| Commenti: 01 | DeRango™: -0,01


Padri del trash italico, inarrivabili. Un paio d'anni fa Alfredo Cerruti fu ospite al Chiambretti night. Ora, si sa, Chiambretti è un volpone e riesce quasi sempre a metterti in mezzo. Quasi ...appunto. Con Cerruti avvenne quasi il contrario... Recuperate quella puntata se possibile. Da vedere.

| Commenti: 01 | DeRango™: -0,01


38 luglio e Cornutone. La più grande band di musica demenziale italiana.

| Commenti: 02 | DeRango™: -0,01


Id immagine: 91991 Risoluzione: 600 x 424
Id immagine: 2783 Risoluzione: 126 x 92