Premessa 

Si dice sempre di evitare per un album qualsivoglia forma di descrizione secondo la scaletta delle canzoni - ossia quello che con una fastidiosa terminologia anglosassone è detto track-by-track. Questo perché la lettura si appesantisce (e chi scrive è una sorta di campione del mondo in questa disciplina), perché spesso risulta più irritante che utile, fors'anche perché necessita di un bagaglio culturale musicale significativamente superiore allo zero (che peraltro credo di non avere).
Bene, a fronte di tutto ciò, farò come quasi sempre ho voluto fare. Per dirla come Rhett Butler nel momento in cui lascia Rossella O'Hara in lacrime sulla scalinata di panno rosso ricoperta, francamente me ne infischio.

Vi avverto: sarà un macello.

 En bien

Siamo nel millenovecentosettantasei; mia madre aveva tre lustri, mio padre studiava allegramente per la patente ed io avevo meno nove anni. Gli Styx, da un anno nella formazione classica con l'ingresso del biondo Tommy Shaw, se ne escono con il loro sesto album. "Crystal Ball" apre il periodo aureo (a scanso di equivoci simbolico-arcani non c'entra nessun 1,6180...) della band di Chicago, il quale, attraverso alcuni ottimi lavori (su tutti "The Grand Illusion" e "Pieces Of Eight"), culminerà nel bellissimo "Paradise Theater" del 1980. Per ulteriori informazioni contattare la stella cadente, a cui questa recensione è peraltro dedicata.

L'ellepì è nero e contiene un lungo solco che spiraleggia verso il centro su entrambi i lati (magari qualche giovincello non lo sa). I brani sono sette, come sette sono i nani (quelli di Biancaneve, neh?), gli anni in Tibet, i brufoli degni di nota sul mio viso oggi, i comuni dell'altopiano di Asiago, le spose e i fratelli, i colli di Roma (città ove si vendono un sacco di cravatte), le coppecampioni degli odiosi cugini, Scientology e la Massoneria.

Apre "Put Me On": codesto brano è una sofferta e tirata cavalcata tra i campi sintetizzati e le chitarre sferzanti, verso un orizzonte di apertura melodica, ove la bella voce di Dennis De Young trova rifugio in un coro di leggerezza, prima che la pioggia della ritmica lo travolga nel suo incedere in un acutissimo gemito. Il lamento è quello di una dolce "Mademoiselle": ella, esortata da un coro molto efficace, si dipana tra suadenti apprezzamenti di chitarra ed il cuore pulsante del basso: è un bel brano, pomposo e nitido, nel pieno stile di questa grande band d'oltreoceano.
La vena creativa fornita dal gentil sesso risulta del resto evidente anche dal brano successivo, "Jennifer"; introdotta da un memorabile fraseggio monosillabico, la canzone risulta un pregevole A.O.R. (se proprio devo fare una puntata - cieca - nel calderone dei generi). Le chitarre di Tommy Shaw e di James Young sono fiammate di luce, la batteria è un gioioso metronomo.

Se finora si è parlato sì di buoni brani ma non di autentiche perle, a far saltare il banco irrompe "Crystal Ball". La title track è un brano che, in quelli che sono il filone musicale - il cosiddetto pomp rock - ed il peculiare timbro della band di Chicago, oserei definire perfetto: l'intro dolce di pianoforte, il refrain corale impeccabile, l'assolo di tastiera ad anticipare le chitarre che prima supportano il cantato e poi si liberano in voli pindarici di spensieratezza. In misura magari appena minore, il brano presenta le caratteristiche di quello che forse è il vero emblema della Stige, ovverosia quella "Come Sail Away" che gela il sangue nelle vene da quanto è bella.
"Shooz" è invece un secco hard rock che pare avere il compito di "spezzare" la tensione emotiva del brano precedente (la stessa "Come Sail Away", a ben vedere ed a prescindere dal cambio di lato del vinile, nel successivo "The Grand Illusion" sarà del resto seguita dalla tiratissima "Miss America"). Il canto di Young si fa roco, le chitarre macinano riff, i simpatici fratelli Chuck e John Panozzo dimostrano la loro abilità nelle stanze della ritmica, oltre a creare un buffo e curioso contrappunto agli spilungoni biondi delle chitarre

"This Old Man" è un altro bel pezzo di questo ellepì: all'evocativo canto della chitarra elettrica subentra una cristallina acustica, atta ad avvolgere di calore la sentita storia narrata con passione dal bravo Alberto Angel... ehm, Dennis De Young. Il corale monosillabico - costante di questo lavoro - ed il rullar da torneo medievale dello strumentalmente sbilenco John Panozzo conducono ad un intermezzo di più ampio respiro, prima che l'assolo di chitarra divampi ad incorniciare quello che è il vessillo di questi musicisti - la polifonia vocale, di rara pulizia.

Chiude "Clair De Lune/Ballerina", omaggio-neanche-troppo al bravo compositore francese Claude Debussy ed altro vertice qualitativo dell'ellepì; sull'immediata soavità d'organo e pianoforte irrompono dapprima basso e batteria ed infine le chitarre per un crescendo veramente notevole. L'intensità si mantiene a livelli insostenibili fino a che tutto sfuma - chiaramente a corale monosillabico, questa volta sui temi del classico "la" - nel silenzio del chiaro di luna. Semplicemente, un grande brano.

Gli Styx, band molto dotata e non troppo conosciuta in Italia, quantomeno dalle generazioni poco stagionate, cominciano in definitiva a far intendere di essere non comprimari, bensì tra i protagonisti della scena nordamericana degli anni settanta ed ottanta, al fianco di altri validi gruppi in varie sfumature di genere: tra i più famosi si ricordano i Rush, i Kansas, i Pavlov's Dog, i Journey, l'A-team, i chirurghi di M*A*S*H, i Los Angeles Layers e la nazionale canadese di curling alle Olimpiadi invernali di Calgary.


N'est-ce-pas?

Chiudo con un inquietante interrogativo: si nota il fatto che, avendo finito gli esami del primo semestre ed essendo per qualche settimana in vacanza, ho un sacco di tempo per cazzeggiare?

Elenco tracce testi e video

01   Put Me On (04:55)

Put me on I’m your brand new record album
Side one, cut one listen to the songs
Play me loud don’t you worry ’bout your nieghbors
Hope I make you feel good all day long
All day long

Put me on and play me loud
I’m the madman screaming in your living room
I’ll soon be coming to your town
To sing and play a little tune

I said put me on and play me loud
Turn your stereo up all the way
All the way
Now your body’s immersed in sound
So hear the synthesizers play

And now you’re in the mood
Let the melody just drift your cares away
It’s got to do you good
As it mesmerizes you in it’s own way
So drift away...

02   Mademoiselle (04:00)

Written by Tommy Shaw
Lead Vocals by Tommy Shaw

Tell me where are you going
Sweet mademoiselle
To London or Paris
To the Grand Hotel

Where do you go at the end of the day
Where do you go, when you spend time away
To islands in the tropic sands
Or pleasure trips to distant lands
You're searching for a dream
Well maybe it's me.

I tell you hello
And what do you say
As I stop you go
There's no reason to stay

It all began so harmlessly
You gave me love so easily
I never realized you were just spending time

Tell me where are you going
Sweet mademoiselle
To London or Paris
To the Grand Hotel

Even though you're far away
I think about you every day
And wonder if you're thinking of me
In a fond memory

Sweet mademoiselle
Sweet mademoiselle
Sweet mademoiselle
Sweet mademoiselle

Tell me where are you going
Sweet mademoiselle
To London or Paris
Ou Montreal
Sweet Mademoiselle
Sweet mademoiselle
Sweet mademoiselle
Sweet mademoiselle
Sweet mademoiselle

03   Jennifer (04:18)

04   Crystal Ball (04:34)

I used to like to walk the straight and narrow line
I used to think that everything was fine
Sometimes I'd like to sit and gaze for days through sleepless dreams
All alone and trapped in time
All alone and trapped in time

I wonder what tomorrow has in mind for me
Or am I even in it's mind at all
Perhaps I'll get a chance to look ahead and see
Soon as I find myself a crystal ball
Soon as I find myself a crystal ball

Tell me, tell me where I'm going
I don't know where I've been
Tell me, tell me, won't you tell me
And then tell me again
My heart is breaking, my body's aching
And I don't know where to go
Tell me, tell me, won't you tell me
I've just got to know

Crystal ball
There's so many things I need to know
Crystal ball
There's so many things I've got to know
Crystal ball

["extra verse" occasionally used live]
If you should see me walking
Through your dreams at night
Would you please direct me
Where I ought to be
I've been looking for a crystal ball
To shed the light
To find a future in me...
To find a future in me...

Crystal ball
There's so many things I need to know
Crystal ball
There's so many things I've got to know
Crystal ball

05   Shooz (04:49)

Written by Tommy Shaw
Lead Vocals by Tommy Shaw

Well it's Friday night and the streets
are full of the weekenders with their green
Soldier boys looking left and right
at all the sights there to be seen
Well you can be there's a loner
who'd love to see you be so sweet
That's why I'm telling you to get on
your shooz and get out there on the street
And get your rockin'
Rock 'n' Roll Shooz
Up and down around they go with
their heads turning all around
Way down there on the corner
there's a Cadillac that's easy to be found
Way down there in Chicago, down
along Division street
The boys are just looking for a girl
like you to make their stay in town a treat
So get your rockin'
Rock 'n' Roll Shooz
They all love it baby, they keep
comin' back for more
Rock 'n' Roll Shooz

06   This Old Man (05:10)

07   Clair De Lune / Ballerina (07:09)

It seems you finally had to choose
I guess there was no other way
Between my love and satin shoes
I knew the words youd have to say

It all began so long ago
That the memorys hardly clear
But when I seen you dance I know
Half your love Ill always share

Ballerina when you dance theres music
Colored lights illuminate your movement
Crowded halls anticipate your gentle smile

Ballerina from the first I knew that
You would always have to dance I knew that
There would surely come a day when you would go
Baby I know...

Dance for me, I beg of you, dance for me
Dance for me, ballerina, dance for me

Ballerina when you dance theres music
Colored lights illuminate your movement
Crowded halls anticipate your gentle smile

Carico i commenti...  con calma