La mia prima recensione. Una cosa da premettere comunque, sia per quando mi pioveranno addosso commenti negativi, sia per quando pioveranno (magari) quelli positivi. Insomma è solo una piccola premessa che ora accantoniamo per dare spazio a quello che è il fulcro di questo mio scritto. Dol Guldur. Uno dei migliori album prodotti dai Summoning, uno dei più grandi album Black Metal di sempre. Si perchè questo per me è puro Black Metal. So gia che molti non apprezzeranno queste mie parole, ma io penso che il vero significato della musica nera sia proprio questo. Emozionare, toccare le corde più intime di chi ascolta codesta malvagia musica. E scusatemi, ma i Summoning vi riescono perfettamente. Avranno testi incentrati sul Signore degli anelli, utilizzeranno troppi strumenti 'computerizzati', drum machine etc. etc. ma signori... chi di voi riesce a resistere alle loro note? Così sognanti, così.. perfette. Non c'è un termine migliore per descrivere le loro composizioni. Ma bando ai complimenti, qui abbiamo un album da recensire.
Francamente è difficile recensire canzone per canzone, perchè ad un certo punto gli aggettivi finirebbero e io mi troverei a fare una di quelle figure davvero poco piacevoli, quindi mi 'limito' a cercare di esporre nel contesto (prendendo in esempio soltanto qualche brano) ciò che voglio trasmettere a voi, e ciò che i Summoning hanno trasmesso a me.
Di sicuro la pecularietà delle composizioni 'made in Summoning' è la lunghezza. Quasi tutti i brani rasentano i dieci minuti, tranne le strumentali ''Angbands Schmieden'' e ''Wyrmvater Glaurung'' che però a mio parere rappresentano l'unico calo, se di calo si può parlare, soprattutto se confrontate alle altre.
''Kor'', ''Elfstone'', ''Khazad Dum''.Queste a mio avviso le più belle, le più toccanti. "Elfstone" è ovviamente un pezzo in stile Summoning, lungo, prolisso, fondamentalmente ripetitivo, ma pregno di melodie. Voce gracchiante, suoni assordanti che ci trasportano per tutto il tempo, fino ai due break. Quelli presenti al minuto sei, ed al minuto dieci , dove sembra davvero di essere in un altro mondo, o quantomeno questo è quello che vorremmo. E cosi si spegne la canzone, ma in noi è ancora tutto presente e vivo, e vegeto..
Suono di trombe (o di uno strumento simile), quasi a voler annunciare che stia arrivando qualcosa o qualcuno di tremendamente importante. Suono austero che continua e prosegue anche con l'innesto dei tamburi che rendono ancora piu solenne il quadro che ormai sta prendendo sempre più forma e colore. Insomma, qUesta è ''Khazad Dhum''. Non ci sono parole per descriverla, bisognerebbe soltanto metterla nel proprio Ipod e partire per un lungo viaggio. Un viaggio infinito fatto di sconfinate praterie verdi, ma anche di feroci battaglie. Questo è probabilmente il pezzo più fiero e maestoso di tutto l'album. Insomma da ascoltare, assimilare, capire, apprezzare...Stupendo.
''Kor''....... Basta farla partire soltanto... ed è gia tutto chiaro.. Bastano quei pochi secondi, quel breve attacco iniziale che spiana la strada alla più grande perla di questo Dol Guldur... Bisogna soltanto chiudere gli occhi qui.. Silenius e Protector vi porteranno su nel cielo a danzare con le figure eteree dell' Olimpo (o della terra di mezzo, che dir si voglia)...un piccolo break al secondo minuto permette al brano di ripartire come una sorta di bomba. E così anche al minuto nove. Insomma gli ultimi 50 secondi sono davvero da brivido puro.
''Unto a Long Glory'' e 'Over Old Hills' sono stupende a loro volta ma dopo aver ascoltato le tre che vi ho citato... è difficile che si possa reggere il paragone.
Un album intenso che va ascoltato dall'inizio alla fine, assolutamente. Per me è qualcosa di unico, raro, e stupendo.
Una sola cosa mi permetto di criticare ai Summoning. L'utilizzo di testi non di loro proprietà. Io ritengo Silenius e Protector due geni, che se con la musica sanno fare ciò che fanno...figuriamoci nello scrivere testi come sarebbero toccanti.... Sarebbero il connubio perfetto. Ma va bene cosi.
Grazie e spero di non ricevere grosse critiche, io ce l'ho messa tutta. Ciao e alla prossima!!!
Elenco e tracce
Carico i commenti... con calma