I Super Furry Animals sono uno dei gruppi piú interessanti della scena britannica.
Nel corso di 5 album (piú la raccolta di b-sides "Spaced Out") la band gallese ha dimostrato una notevole consistenza e una straordinaria capacità di espandere il proprio suono pur rimanendo fondamentalmente se stessa.
Fin dall'inizio la loro forma peculiare di brit-pop si distingue per la capacità di inglobare diversissimi generi musicali tra cui pop, punk, elettronica, disco '70, non di rado passando da un genere all'altro nello spazio della stessa canzone.
Ciò che unifica e rende compatti i loro lavori è il comune atteggiamento parodistico che li porta, piú che a riproporre passivamente i modelli del passato, a citarli con ironia in un contesto diverso.
Radiator rimane forse ancora oggi il loro lavoro migliore (in attesa del nuovissimo album "Phantom Power", in uscita il 21 luglio). Nonostante sia solo il secondo album dei SFA, contiene una valida summa di tutti i loro stili e punti forti, dall'inno pop "Hermann Loves Pauline", al pop-punk di "She's Got Spies", alle melodie cantate in gallese di "Torra Fy Ngwallt Yn Hir" (a tal proposito uno dei migliori album é "Mwng", interamente cantato in gallese, registrato dai SFA con poche migliaia di sterline e divenuto album gallese piú venduto della storia) fino alla ballata sognante di "Down A Different River".
In ogni caso, se si apprezza il genere, vale la pena procurarsi tutti i loro album: la capacità che hanno questi ragazzi di tirar fuori melodie pop è impressionante cosí come impressionante è la grandezza nel saperle destrutturare, allungare, modificare, arricchire continuamente.
In definitiva: sanno intrattenere senza essere mai banali.