Gemelle diverse  

 

Due sorelle gemelle monozigoti, nate in Canada, a Calgary, il 19 settembre 1980, identiche in tutto, la faccia, la voce, il sorriso, i capelli corti lisci e tagliati dritti, e quel sentire l'altra persona come parte di te, un pezzo di te, come un tuo braccio, un tuo occhio, forse di più. Che a un certo punto si mettono in testa l'idea di incidere dischi (eh già, sarebbe interessante saperlo: a chi per prima sarà venuta l'idea? Stai a vedere che l'hanno pensata contemporaneamente?...), e ognuna di loro scrive testi, musiche, canta e suona chitarra piano e tastiere, e poi insieme forgiano questo materiale musicale in una simbiosi di rara armonia, per cui l'interrogativo rimane e intriga ad ogni nuovo album, ad ogni canzone: quando le ascoltiamo, dov'è (chi è, quanto c'è di) Tegan Quin e dov'è (chi è, quanto c'è di) Sara Quin?

Trovare la risposta a questo interrogativo, in realtà, non sembra difficile. Basta farsi un giro fra le numerose pagine che si trovano in Internet su di loro, per scoprire che Sara, delle due, è quella più loquace, più disposta a raccontarsi, ma è anche quella che componendo predilige le strutture più complesse, i testi più introspettivi, elaborati e plurisensi. La più melodica. Tegan è più introversa; musicalmente, invece, lascia affiorare le proprie emozioni esprimendole con ritmi punk rock più contagiosi e trascinanti, i suoi testi sono più diretti e immediati. Detto questo, resta ancora, però, la curiosità di non fermarsi a quello che possiamo sapere di loro e della loro musica da fonti indirette, rimane il desiderio di farci un'idea precisa e personale, di fissare impressioni.

"The Con" è il quinto album da studio di Tegan and Sara, comparse sulla scena musicale alle fine degli anni '90 con uno stile tra folk e punk che le accomunava ad altri artiste, come loro due, salite sul palco del festival itinerante Lilith Fair di Sarah McLachlan. Nell'aprile del 2000 un contratto firmato con la Vapor Records di Neil Young permette al loro album d'esordio "This Business of Art" di proiettarle con effetto immediato sulla scena principale del folk rock canadese, grazie anche al tour tenuto nell'estate di quell'anno assieme allo stesso Neil Young e ai Pretenders.

Tegan e Sara molto giustamente non amano le etichette applicate alla loro musica, vogliono essere indipendenti da qualsivoglia classificazione schematica, per poter esplorare ad ogni nuovo album nuovi stili e territori musicali. Dei generi musicali le sorelle Quin dicono che essi non sono niente di più di un passaporto, senza il quale, come molti sembrano ritenere, l'artista non è libero di  transitare a proprio piacimento da un luogo della musica ad un altro. Tuttavia, è innegabile che con questo nuovo lavoro abbandonino lo stile folk cantautoriale che aveva caratterizzato i loro inizi, per muoversi senza più esitazioni tra pop e indie rock. Il disco è prodotto da Chris Walla dei Death Cab for Cutie. È lui che ha avuto un ruolo determinante nel dare maggior risalto alla chitarra elettrica (suonata da Kaki King), che si inserisce tra gli spazi delle acustiche di Tegan e Sara, e, soprattutto, alle tastiere di Matt Sharp, molto in stile Aqueduct. Efficaci e ben impostate risultano particolarmente le linee di basso, affidate non a uno ma a due musicisti: ancora Matt Sharp che si alterna con Hunter Burgan.

I quattordici brani di "The Con" sono brevi, tutti contenuti entro i tre minuti e mezzo di durata. In questo modo vengono esaltate le linee melodiche, la purezza degli arrangiamenti, l'accurata ripartizione dei suoni, i sempre perfetti, piacevolmente sofisticati intrecci delle voci di Tegan e Sara.

Il primo, "I Was Married", ci fa sentire l'esatta amalgama delle due voci, che attaccano immediatamente, attimi prima della musica. A proposito: Tegan e Sara sembrano voler deludere quanti vorrebbero capire chi delle due dia l'apporto maggiore al risultato finale dei brani, perché il lavoro è diviso perfettemente a metà anche nel songwriting e nel cantato. Sara scrive e dà la voce principale a sette brani, i rimanenti sette sono scritti e cantati da Tegan, però le due voci si uniscono sempre nei backing vocals: difficile immaginare un equilibrio più compiuto. Siamo appena al primo brano, che subito si presenta il quesito: qual è la voce di Tegan è qual è quella di Sara? Ancora una volta, ci vengono in aiuto le solite fonti indirette, che permettono di fugare molti dubbi: Sara è quella con la voce più acuta, che esegue le partiture più alte. La voce di Tegan è più calda, tra il mezzosoprano e il contralto.

Il secondo brano, "Relief Next To Me", presenta un'interessante soluzione stilistica nella sezione ritmica: vengono eseguite contemporaneamente due tablature, una con le bacchette, l'altra con le spazzole. Ma è con "Are You Ten Years Ago" che l'abum prende decisamente quota in direzione di quei pop hooks introdotti da Chris Walla: il cantato scorre via agile e brillante su una base caratterizzata dalla combinazione tra batteria tradizionale ed elettronica. Quando si dice pop di qualità. Sulla stessa falsariga, per cui estremamente accattivanti e gradevoli all'ascolto, sono brani come "Back In Your Head", "Hop A Plane", "Nineteen" (con una batteria alla Phil Collins) e "Like O, Like H". Non mancano in quest'album i momenti in cui l'atmosfera si incupisce, e si lascia spazio all'introspezione, ad esempio in brani come "Soil, Soil", oppure "Floorplan". Si chiude con "Call It Off", un brano profondo e riflessivo, ma sereno allo stesso tempo.

Chissà se il quesito (Tegan e Sara: gemelle identiche e/o diverse in qualcosa?) troverà una risposta. Del resto, è probabile che anche sull'accendersi di queste curiosità si regga il successo che ha sùbito dall'inizio arriso alle gemelline canadesi. Del resto, non è davvero importante, tutto ciò. Il risultato complessivo di questo "The Con", questo sì invece, è oltremodo gradevole. Questi brani scritti a quattro mani geneticamente molto simili tra loro ma che, come abbiamo visto, presentano allo stesso tempo delle caratteristiche che le differenziano, costituiscono non una raccolta di composizioni difformi, slegate le une dalle altre, ma un'entità omogenea e coerente. Un notevole nuovo tassello nel mosaico musicale che Tegan and Sara vanno componendo.

Tegan and Sara, "The Con", Vapor/Sire, 2007

Elenco tracce testi e video

01   I Was Married (01:32)

02   Relief Next to Me (03:00)

03   The Con (03:29)

I listened in,
Yes I'm guilty of this,
You should know this.
I broke down and wrote you back
Before you had a chance to.
Forget forgotten,
I am moving past this,
Giving notice.
I have to go,
Yes I know the feeling,
Know you're leaving.

Calm down, I'm calling you to say
I'm capsized,
Erring on the edge of safe.
Calm down, I'm calling back to say
I'm home now
and coming around,
I'm coming around.
Nobody likes to
But I really like to cry.
Nobody likes me,
Maybe if I cry.

Spelled out your name and list the reasons.
Faint of heart
Don't call me back.
I imagine you
And I was distant, not insistent.
I followed suit
And laid out on my back,
Imagine that.
A million hours left to think of you
And think of that.

Calm down, I'm calling you to say
I'm capsized,
Erring on the edge of safe.
Calm down, I'm calling back to say
I'm home now
and coming around,
I'm coming around.
Nobody likes to
But I really like to cry.
Nobody likes me,
Maybe if I cry.

Encircle me
I need to be taken down
Encircle me
I need to be taken down
Encircle me
I need to be taken down
Encircle me
I need to be taken down

Nobody likes to
But I really like to cry
Nobody likes me
Maybe if I cry
Nobody, nobody, nobody, nobody, nobody
Nobody, nobody, nobody, nobody

Encircle me
I need to be taken down
Encircle me
I need to be taken down
Encircle me
I need to be taken down

04   Knife Going In (02:09)

05   Are You Ten Years Ago (03:17)

06   Back in Your Head (03:00)

Build a wall of books between us in our bed
Repeat
Repeat the words that I know we both said
Relax into the need
We get so comfortable
Remember when I was so strange and likeable

I just want back in your head
I just want back in your head
I'm not unfaithful but I'll stray
When I get a little scared
When I get a little scared
When I get a little

When I jerk away from holding hands with you
I know these habits hurt important parts of you
Remember when, how sweet and unexplainable
Nothing like this person, unlovable

I just want back in your head
I just want back in your head
I'm not unfaithful but I'll stray
When I get a little scared
When I get a little scared
When I get a little scared
When I get a little

Run run run
Run

Run run run
Run

I just want back in your head
I just want back in your head
I'm not unfaithful but I'll stray
I'm not unfaithful but I'll stray
I'm not unfaithful but I'll stray
I'm not unfaithful but I'll stray

07   Hop a Plane (01:49)

I took the train back
Back to where I came from
I took it all alone it´s been so long, I know
Imagine me there my heart asleep with no air
Begging "Ocean please, help me drown these memories"

All I need to hear is that you’re not mine, you’re not mine

I’m moving east there’s somewhere far away from
The sight of my hands the sight of me not moving
You can’t just hop a plane and come and visit me again
I claim it’s in my head and I regret offering

All I need to hear is that you’re not mine, you’re not mine
All I want to hear is that you’re not mine, you’re not mine

You take a second take a second, take a year, take a year
You took me out and took me in and told me all of this
And then you take a moment, take a moment, take a year, take a year
You help me out, I listen in, you taught me all of this and then

All I want to hear is that you’re not mine, you’re not mine
All I want to hear is that you’re not mine, you’re not mine
All I need to hear is that you’re not mine, you’re not mine
All I want to hear is that you’re not mine, you’re not mine

08   Soil, Soil (01:22)

09   Burn Your Life Down (02:22)

Tell me that you know another way to get it done
It's not me or how I would be
But it's a different situation
A different situation

You lay awake in the night just staring at the ceiling above
Pulling pieces of it out is such a waste of time
You keep on fighting to remember that nothing is lost in the end

When you burn, burn, burn your life down

Get me to the door
Out of bed
On the track
I'm not sure
Starting over

It's a different situation, a different situation
You wake up in the night and refuse to be afraid of the now
Unfolding pieces of it faster, don't you waste your time
You've been planning to remember this, so nothing will be lost in the end

When you burn, burn, burn your life down
When you burn, burn, burn your life down

I drive around the block and I'm not looking to my right
I feel the glass against my cheek and I can't see you in the light
I break my heart around it, break my heart around it
I drive around the block and I'm not looking to my right
I feel the glass against my cheek and I can't see you in the light
I break my heart around this, break my heart around this pole

10   Nineteen (02:56)

I felt you in my legs
Before I ever met you,
And when I lay beside you
For the first time I told you
I feel you in my heart
And I don't even know you
And now we're saying bye, bye, bye
And now we're saying bye, bye, bye

I was nineteen
Call me...

I felt you in my life before I ever thought to
I need to lay down beside you and tell you
I feel you in my heart
And I don't even know you
And now we're saying bye, bye, bye
And now were saying bye, bye, bye

I was nineteen
Call me...

I was nineteen
Call me...

Flew home,
Back to where we met
Stayed inside
I was so upset
I cooked up a plan,
So good except
I was all alone
You were all I had
Love you
You were all mine
Love me
I was yours right
I was yours right

I was nineteen
Call me...

I was nineteen
Call me...

11   Floorplan (03:37)

I want to draw you a floorplan
Of my head and heart
I want to give directions, helpful hints.

What you'll be looking for
What you'll be looking for

I know I'll hold this loss in my heart forever
I know I'll hold, I'll hold
I know I'll hold this loss in my heart forever
I know I'll hold, I'll hold

All eyes are on me now
All eyes are on me now

I want your lungs to stop working without me
I think about writing you
I thought about calling you
What was I looking for
What am I looking for

I know I'll hold this pain in my heart forever
I know I'll hold, I'll hold
I know I'll hold this pain in my heart forever
I know I'll hold, I'll hold

All eyes are on you now
All eyes are on you now

I shouldn't go
But I can't really help it
When I feel this pressure
I shouldn't go
But I can't really help it
When I feel this pressure

All eyes are on me now
All eyes are on me now
All eyes are on me now
All eyes are on me now
All eyes are on me now

I shouldn't go
But I can't really help it
When I feel this pressure
I shouldn't go
But I can't really help it
When I feel this pressure

I shouldn't go when I feel this building
I shouldn't go when I feel this building
I shouldn't go but I can't really help it
When I feel this pressure

12   Like O, Like h (02:39)

13   Dark Come Soon (03:07)

14   Call It Off (02:21)

Carico i commenti...  con calma