Nei primi anni Sessanta, oltre a Elvis Presley e Bob Dylan, in America ottenevano ampi consensi di pubblico anche gli scanzonatissimi Beach Boys (all'anagrafe Brian, Carl e Dennis Wilson).
Erano tre fratelloni spensierati e un pò mattoidi: se ne infischiavano altamente della guerra in Vietnam, della fine del Sogno Americano, del kennedysmo bastardo e del Muro di Berlino. A loro, tutto questo, non importava. Ai tre ragazzotti, per essere felici, bastavano una tavola da surf, un mucchio di belle pollastrelle e un paio di camicie hawaiiane da sfoggiare al sole della California.
Potrete dire che erano banali, che erano superficiali, che erano poco più che imbecilli: è vero, nessuno vi dirà il contrario, ma attenzione a non essere troppo maliziosi, a volte, come insegna Hanks/Gump, "stupido è chi lo stupido fa" e i Beach Boys, che ci crediate oppure no, non erano nè banali, ne superficiali e nè, tantomeno, stupidi.
Il primo album dei Beach Boys è il trascurabile "Surfin' Safari" (1962) in cui i tre fratelloni canticchiano, senza troppa convinzione, canzonette come "Surfin'" o "409". La svolta arriverà con il secondo, e più curato, album: "Surfin' Usa" è un classico album da spiaggia, uno di quei dischi in cui metà delle canzoni presenti potrebbero essere canticchiate d'estate in spiaggia intorno ad un fuoco. Eppure, Brian Wilson (che compone e arrangia l'intero album) pare più in forma del solito: la ballata spezzacuori "Lonely sea" e il classicone "Shut Down" sono l'esempio più limpido di come i Beach Boys stiano tentando, in maniera lodevole, di staccarsi di dosso l'etichetta di gruppo da spiaggia. Naturalmente però, non possono tradire le proprie origini: il brano trainante dell'intero album è "Surfin' Usa", scanzonatissima versione hippy dei classici giri di rock'n roll tipici di Chuck Berry e Bill Haley.
"Surfin'Usa" è un tipico album pop-beat di inizio anni Sessanta, estremamente semplice sotto l'aspetto musicale, relativamente complesso sotto quello vocale. I Beach Boys, sotto sotto, tentano di copiare, in maniera meno melensa, l'arte canterina dei Platters: un coro di voci (in questo caso tre) si alternano, e spesso si sovrappongono, in una sorta di madrigale moderno alternato, per cui la vecchia lezione del coro greco non è, come si pensa, così lontana. Iperbole a parte (ma non sono cose così campate per aria) i Beach Boys sono stati gli antesignani di tantissimi gruppi americani di fine anni Sessanta e metà anni Settanta (su tutti i Village People) e, per almeno un decennio, sono stati il gruppo americano più amato dai giovanissimi, scalzando, incredibilmente, gruppi inglesi di chiara fama mondiale (Beatles e Rolling Stones). Ci sarebbe da riflettere su questa esplosione modaiola di inizio anni Sessanta: i contestatori rivoluzionari di sinistra innalzavano a proprio idolo Bob Dylan, i ragazzotti californiani e borghesi vedevano nei Beach Boys dei miti oltre che degli idoli.
"Surfin' Usa" è un album comunque fondamentale per la storia della musica pop (come lo sarà, nel 1967, "Sgt. Peppers Lonely Hearts Club Band" dei Beatles) ma è anche l'esempio più lampante di come si possa arrivare al cuore di milioni di ragazzini puntando, oltre che sulla piacioneria giovanile, anche sulla qualità. Forse i ragazzini di inizio anni Sessanta di musicalità, sound e ritmo non sapevano pressochè nulla, ma è ammirevole come i tre fratelli Wilson cerchino di non apparire a tutti i costi rozzi e ignoranti: la qualità musicale di "Surfin' Usa" è pregievole e accattivante. Non ci credete? Provate ad ascoltare attentamente "Surf Jam", non vi sembra musicalmente perfetta? Certo, non tutto funziona a meraviglia, qua e là il disco sembra intopparsi, ma non si può pretendere la perfezione dai Beach Boys, si può chiedere la qualità, non la perfezione.
"Surfin' Usa" otterrà un clamoroso successo di vendite tanto da essere considerato, ancora oggi, il disco più rappresentativo dei Beach Boys più ancora del tanto osannato "Pet Sounds" (1966, molto bello, ma non eccezionale). Piccola curiosità: è grazie a "Surfin' Usa" che John Milius, nel 1977, trovò l'ispirazione per realizzare "Un mercoledì da leoni". Avete capito l'importanza dei Beach Boys ?
Elenco tracce e testi
02 Farmer's Daughter (01:52)
I could come from miles away
Ain't got (ain't got, ain't got)
No place to stay (place to stay, place to stay)
Glad to (glad to, glad to)
Help you plow your fields (help you plow, help you plow)
Farmer's daughter (farmer's daughter, farmer's daughter)
Might be (might be, might be)
Just a couple of days (couple of days, couple of days)
Clean up (clean up, clean up)
Rest and on my way (on my way, on my way)
Thank you (thank you, thank you)
And I'm much obliged (much obliged, much obliged)
Farmer's daughter (farmer's daughter, farmer's daughter)
Mmmm-mmm-mmm-mmm-mmmmm
Mmmm-mmm-mmm-mmm-mmmmm
So long (so long, so long)
Better leave your land (leave your land, leave your land)
Many thanks (many thanks, many thanks)
It was mighty grand (mighty grand, mighty grand)
I do (hope to, hope to)
Hope to see you again (see you again see you again)
Farmer's daughter (farmer's daughter, farmer's daughter)
Oh oh
Farmer's daughter (farmer's daughter, farmer's daughter)
Oh oh
Farmer's daughter (farmer's daughter, farmer's daughter)
09 Lana (01:43)
Lana Lana oh Lana dear
Please come along with me
We'll go (Lana dear) we'll go (Lana dear)
So far away (Lana dear) (Lana dear)
So happy (Lana dear) we will be (Lana dear)
I'll show (come with me) I'll show (come with me)
You another world (come with me) (come with me)
Alone (come with me) with silver (come with me) and gold (Lana dear)
(Oooooooooooo)
(Oooooooooooo-ooooo)
Don't dear (Lana dear) please don't (Lana dear)
Don't be afraid (Lana dear) (Lana dear)
It's heaven (Lana dear) I've been told (Lana dear) (Lana dear)
Lana (come with me) Lana (come with me) Oh Lana dear (come with me)
Please (come with me) come along (come with me) with me (Lana dear)
Lana (Lana dear) Lana (Lana dear) oh Lana dear (Lana dear) (Lana dear)
Please (Lana dear) come along (Lana dear) with me (Lana dear)
12 Finders Keepers (01:43)
I kicked out of the surf
And stuck my board in the sand
And then up in my Woody
To a hamburger stand
And when I got back
My nine five board was gone
She said yeah she said
(Finders keepers)
Finders keepers
(Losers weepers)
Losers weepers
(Finders keepers)
Finders keepers
Finders keepers
Losers weepers
I saw a Hodaddy
Paddlin' out by the pier
Well he musta got my board
'Cause mine isn't here
But I know how to fix him
I'll just raise that meatball flag
He said yeah he said
(Finders keepers)
Finders keepers
(Losers weepers)
Losers weepers
(Finders keepers)
Finders keepers
Finders keepers
Losers weepers
He took off on a swell
When he saw the flag
He's just a crazy Hodaddy
Pullin' some kind of gag
He went over the falls
And now my board's
Coming back to me
I said yes I said
(Finders keepers)
Finders keepers
(Losers weepers)
Losers weepers
(Finders keepers)
Finders keepers
Finders keepers
Losers weepers
(That'll teach him to mess with my board
Next pass next time...)
15 Land Ahoy (01:39)
(Brian Wilson)
I've been overseas for almost a year
Any time now precious land should appear
I've been away from my lover so long
Look there matey, but I could be wrong
Oh land ahoy, land ahoy, sailor boy
(Land ahoy land ahoy Papa's toy l'ahoy)
Oh land ahoy, land ahoy, sailor boy
(Land ahoy land ahoy Papa's toy l'ahoy)
Oh land ahoy, land ahoy, sailor boy
(Land ahoy land ahoy Papa's toy l'ahoy)
Oh land ahoy, land ahoy, sailor boy
(Land ahoy land ahoy Papa's toy l'ahoy)
Listen here matey, in an hour or so
We'll be sitting on the land that we know
We'll leave this ship and run to outstreched arms
And soon we'll be living with our lover's charms
Oh land ahoy, land ahoy, sailor boy
(Land ahoy land ahoy Papa's toy l'ahoy)
Oh land ahoy, land ahoy, sailor boy
(Land ahoy land ahoy Papa's toy l'ahoy)
Oh land ahoy, land ahoy, sailor boy
(Land ahoy land ahoy Papa's toy l'ahoy)
Oh land ahoy, land ahoy, sailor boy
(Land ahoy land ahoy Papa's toy l'ahoy)
Listen here matey, in an hour or so
We'll be sitting on the land that we know
We'll leave this ship and run to outstreched arms
And soon we'll be living with our lover's charms
Oh land ahoy, land ahoy, sailor boy
(Land ahoy land ahoy Papa's toy l'ahoy)
Oh land ahoy, land ahoy, sailor boy
(Land ahoy land ahoy Papa's toy l'ahoy)
Oh land ahoy, land ahoy, sailor boy
(Land ahoy land ahoy Papa's toy l'ahoy)
Oh land ahoy, land ahoy, sailor boy
(Land ahoy land ahoy Papa's toy l'ahoy)
Carico i commenti... con calma